In questa ricetta di frittata in crosta di sfoglia c’è la voglia di qualcosa di nuovo anche se con ingredienti che spesso uso. Secondo me ci sono ingredienti che non possono mai mancare in frigo. La pasta sfoglia è uno di questi.
E’ un elemento versatile, che si presta alla creazione di innumerevoli combinazioni. Si può tranquillamente dire che è la base perfetta per sperimentare accostamenti e connubi. Con essa si realizzano forme e disegni accattivanti. Insomma ci si diverte.
Mi è piaciuta l’idea di un finger food avvolto da un velo di sfoglia croccante e friabile. Realizzare delle crêpes ricoperte di prosciutto cotto è venuto di conseguenza. Infatti questi sono ingredienti che ho sempre in casa, dei jolly da giocare quando non ho voglia di cucinare.
Questa ricetta si presta a moltissime interpretazioni, con ingredienti sempre diversi potrete avere preparazioni multiple con sapori completamente vari, per ogni gusto!
Nelle crêpes non c’è traccia di farina, e, per quanto riguarda la consistenza più o meno fluida del composto, dovete procedere per gradi. Anche l’altezza di realizzazione è soggettiva.
Per quello che riguarda la cottura non ho tagliato la sfoglia ripiena di frittata prima di cuocerla, ho preferito farlo a cottura avvenuta, lasciando riposare e intiepidire il rotolo.
E’ vero che in questo modo c’è la possibilità che l’interno arrotolato non cuocia bene ma provate ad abbassare la temperatura del forno di qualche grado e a lasciarla un pò di più.
In fondo alla ricetta troverai la parte FAQ dove ho risposto ad alcune delle domande relative a questo piatto. Se non trovi le risposte che ti servono non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” nella home.
Altre ricette di frittata:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni12Pezzi
- Metodo di cotturaFornoFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 162,73 (Kcal)
- Carboidrati 9,09 (g) di cui Zuccheri 0,34 (g)
- Proteine 6,45 (g)
- Grassi 11,21 (g) di cui saturi 3,10 (g)di cui insaturi 7,64 (g)
- Fibre 0,31 (g)
- Sodio 247,98 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 45 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Ricetta di Frittata in crosta di sfoglia
Rompere le uova in una ciotola, unirci il latte, il sale ed il pepe.
Con l’aiuto di una frusta mescolare gli ingredienti in modo da farli diventare una crema liquida e uniforme.
Con un piccolo pezzetto di burro ungere la superficie di un padellino .
Versarvi un pò del composto di uova per cuocere le crêpes.
Se non riuscite a girarle, copritele con un coperchio.
Quando anche la parte superiore sarà solida potete girare la frittata utilizzando un piatto o il coperchio stesso. Far rosolare.
Appena le frittatine saranno pronte, posizionare la pasta sfoglia rettangolare in una leccarda da forno, mantenendo la sua carta forno. Bucherellare la superficie della pasta con i rebbi di una forchetta. Distendere sulla sfoglia le frittate e cospargerle con un pò del parmigiano grattugiato.
Coprire con le fette di prosciutto cotto.
Ancora una volta cospargere con formaggio grattugiato.
Formare un rotolo aiutandosi con la carta forno, sigillare l’apertura. Adesso potete scegliere o di infornare intero o di ridurlo già a rondelle. Se lo cuocete intero dovete aspettare che raffreddi Sun può per tagliarlo.
Infornare seguendo le istruzioni sulla confezione e lasciare fino anche sarà ben colorito.
Lasciare intiepidire e poi tagliare nella forma desiderata, io ho accompagnato questa preparazione con una fresca insalata di cetrioli. Buon appetito!
Frittata in crosta di sfoglia
Questa parte della ricetta serve per chiarire gli eventuali dubbi che tu possa avere e, risponde a domande inerenti a questa preparazione. Utilizza il form “CONTATTAMI” che trovi nella home per qualsiasi domanda tu voglia sottopormi.
Per un ottimo antipasto finger food senza cottura prova anche le Girelle con pancarrè e robiola.
FAQ (Domande e Risposte)
Sono in gravidanza posso mangiare il prosciutto cotto?
Si, a differenza di quello crudo, essendo cotto, da una punto di visto igienico, è senz’altro indicato. In condizioni come la gravidanza o altre patologie è comunque sempre preferibile consultare il medico che ci segue.
Se sono in sovrappeso posso mangiare la pasta sfoglia?
Come tutti gli alimenti, utilizzandoli con moderazione, è possibile qualche volta mangiare la pasta sfoglia se si è in leggero sovrappeso. Bisogna tener presente che il suo apporto energetico è importante grazie alla pesante presenza di burro. E’ bene sempre ricorrere alla consultazione del proprio medico alimentare o chi altri ci segua se si vuole introdurre nella dieta questo alimento.
Posso fare la frittata senza uova?
Certamente si, puoi sostituire le uova con acqua e farina o con acqua di cottura dei ceci (acqua faba) e farina.
Dosi variate per porzioni