Questa ricetta è un’ottima idea per gustare un secondo piatto di pesce molto appetitoso, Infatti il filetto di salmone con salsa facile diventerà una pietanza molto presente nei vostri piatti.
La carne del salmone, tra tutti i pesci, è quella più demonizzata anche se oramai studi approfonditi dimostrano, come invece, sia un’ottimo alleato per l’organismo.
Comunque, è un ottimo alimento soprattutto se realizzato con buone materie prime e accompagnato con ingredienti che ne esaltino il sapore.
Qui la scheda di approfondimento sul salmone.
Altre ricette con salmone o trota salmonata:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 638,59 (Kcal)
- Carboidrati 14,43 (g) di cui Zuccheri 9,96 (g)
- Proteine 49,93 (g)
- Grassi 44,37 (g) di cui saturi 10,01 (g)di cui insaturi 27,30 (g)
- Fibre 2,65 (g)
- Sodio 652,14 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 170 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per cucinare i filetti di salmone con salsa facile
Passaggi
Come preparare i filetti di salmone con salsa facile

Iniziare la ricetta mettendo, all’interno del bicchiere del mixer, tutti gli ingredienti per fare la salsa che accompagnerà il filetto di salmone.

Creare una consistenza piuttosto fine per questa salsa facendo in modo che i pinoli e i pomodori secchi sì triturino bene, se serve aggiungere olio.

Intanto continuare nella preparazione mettendo sulla fiamma alta, una padella antiaderente. Senza aggiunta di grassi.
Appena avrà raggiunto un grado di calore giusto, adagiarvi all’interno il filetto di salmone, sulla pelle, senza l’aggiunta di nessun tipo di grasso.

Quindi, lasciare cuocere sulla pelle per almeno tre minuti a fuoco alto.
La cottura sulla pelle è perfetta perchè non va ad intaccare la polpa che rimarrà bella umida.

Allo stesso modo, passati i minuti necessari, abbassare il fuoco e far cuocere per altri 5 minuti sempre lasciandolo sulla pelle e sempre a tegame scoperto.

Quindi, passato il tempo, coprire con un coperchio, e continuare la cottura per altri 5 minuti.
Questo servirà a far cuocere anche la parte superiore del filetto che non dovrà essere assolutamente girato.

Noterete che sulla parte del filetto si formerà una patina bianca, sono le fibre muscolari che si scaldano, niente paura. Lasciate il coperchio per tutto il tempo previsto.

Trascorso il tempo togliere il filetto dalla padella mettere nei piatti di portata e cospargere, ancora caldo, con la salsa di accompagnamento sulla superficie del filetto.
Vi è piaciuta questa ricetta? Come vedete è un ricetta veloce semplice ma con un gusto tutto particolare.
Seguitemi per altre deliziose ricette facili come questa.

Dosi variate per porzioni