Il mio salmone è differente. In realtà i miei filetti di salmone speziato sarà simile a 1000 altri, mi piace però l’idea di condividere la mia ricetta semplice, per un pasto veloce, amici dell’ultimo momento da mettere a tavola!
Il salmone è un pesce conosciutissimo con il quale si cucinano innumerevoli piatti, ha un bel sapore morbido al palato e una carne tenera e voluttuosa.
Il solo colore, un vivacissimo rosa aranciato, mette allegria; si può acquistare in ogni formato o metodo di conservazione, da fresco a affumicato, in scatola o a tranci ecc.
Innumerevoli sono anche i metodi per cuocerlo da lesso, al forno, sotto sale, in carpaccio o crudo ecc.
Si sposa con innumerevoli sapori, dai più semplici e basici a quelli più complessi dagli accostamenti azzardati.
Questo è un secondo piatto di pesce genuino, semplice da eseguire e veloce! Può essere realizzato in padella o in forno; a piacere.
Pochi ingredienti, tanto gusto!
Vi lascio la ricetta di un primo di pesce super!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per fare la ricetta dei filetti di salmone speziato
- 500 gfiletto di salmone
- 20 golio extravergine d’oliva
- 1 q.b.spezie (Misto (vedi istruzioni))
- 1 pizzicosale fino
Cocci e coccini utili per preparare i filetti di salmone speziati
- Teglia
- Contenitore
Preparazione e cottura
Iniziare lavando ed asciugando i filetti di salmone. Salate ma con parsimonia, infatti, le spezie possono egregiamente sopperire alla mancanza di sale.
( io ho fatto un mix di curcuma, anice stellato, cardamomo, semi di finocchio, pepe di Sichuan e pepe rosa)
Massaggiate, quindi, il filetto con la polvere della spezia/e che avete deciso di usare, ponetelo nella teglia da forno, sulla parte della pelle, dove avrete già messo un pò di olio evo.
Infornate in forno caldo a 170° per circa 15/20 minuti, dipende dalla grandezza e spessore del filetto, ma non più di 20′; all’interno deve rimanere umido e non seccare altrimenti sarà stopposo.
Il suggerimento non richiesto
Le spezie vanno sempre usate con parsimonia solo così daranno il magico tocco che a loro compete.
Provate questo vino Siciliano da accompagnare il pesce.