Filetto di scorfano al limone in padella

Che dire di questa ricetta? La prima cosa che mi viene in mente è che è una ricetta veloce, un secondo piatto di pesce pronto in 10 minuti. Sto parlando del filetto di scorfano al limone in padella.

La cottura, come dice il titolo, è eseguita in padella proprio per una questione di velocità di cottura ed evitare così il volatilizzarsi delle proprietà del pesce.

Questi filetti di scorfano li ho trovati al supermercato. Lo scorfano è un pesce piuttosto costoso, specialmente se pescato nel nostro mare, perciò ho optato per dei filetti di scorfano atlantico decisamente più economici.

Ovviamente potete rivolgervi a qualsiasi pescheria di vostra fiducia dove acquistare i filetti, sfilettati dal pesce intero. Mi raccomando, in questo caso, fatevi dare anche la testa e la lisca così da poter preparare un eccellente brodo di pesce che sarà la base per tantissimi altri piatti.

Lo scorfano è un pesce pregiato e richiede una certa attenzione nella preparazione perché deve rimanere umido. I suoi filetti sono, solitamente, più alti di quelli degli altri pesci, con una carne compatta che regge bene la cottura e mantiene la sua consistenza.

È molto versatile, con una carne saporita, perciò il risultato è assicurato e farete un figurone. Come tipo di pesce è perfetto per essere utilizzato nelle zuppe di pesce misto, tipo il cacciucco livornese, ma sarà ottimo in umido con i pomodori, al forno o alla griglia.

Come la maggior parte dei pesci si abbina benissimo a una vasta gamma di erbe aromatiche e altri aromi tipici della cucina di mare, tipo: il pomodoro, il prezzemolo, l’aglio e anche il peperoncino e, se volete stupire con un’aggiunta in più, potete utilizzare lo zafferano.

Vi racconto nei particolari questa ricetta, corredata da foto che vi renderanno facilissimo eseguire questa preparazione.

Scorri la ricetta e troverai lo spazio dedicato alle FAQ, dove ho risposto a domande riguardanti questa preparazione. Se avrai altri dubbi in merito, non esitare a scrivermi tramite il form “CONTATTAMI” che è presente nella home page.

Ricette di filetti di pesce:

Filetto di scorfano atlantico al limone in padella
Semplice e gustoso, servire con fette di limone
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaPesce
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti necessari per il Filetto di scorfano al limone in padella

Lista della spesa:

215 g scorfano (filetti grandi)
50 ml vino bianco secco
limone (buccia)
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
sale fino
pepe

237,58 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 237,58 (Kcal)
  • Carboidrati 1,15 (g) di cui Zuccheri 0,49 (g)
  • Proteine 14,42 (g)
  • Grassi 18,98 (g) di cui saturi 2,67 (g)di cui insaturi 0,01 (g)
  • Fibre 0,16 (g)
  • Sodio 387,71 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 220 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Padella
Pinzette
Grattugia per limoni
Paletta da cucina
Coltello

Ricetta Filetto di scorfano al limone in padella

Come cuocere i filetti di pesce

In una padella capiente scaldare l’olio, aggiungere lo spicchio d’aglio e fare insaporire. Unire i filetti di scorfano e far rosolare.

Con una paletta girare i filetti e farli rosolare uniformemente da tutti i lati. Regolare di sale e pepe.

Aggiungere il vino bianco secco e far sfumare a fuoco allegro, si creerà una cremina densa. Grattugiare la scorza del limone, possibilmente biologico. Quando la salsa sarà sufficientemente densa spegnere la fiamma.

Impiattare i filetti, irrorare con la salsa al limone e una spolverata di prezzemolo trito e servire insieme a una combinazione di verdure lesse miste (carota, spinaci, patata) oppure con una fresca e croccante insalata.

Filetto di scorfano al limone in padella


In questa sezione troverai la parte dedicata ai tuoi eventuali dubbi. Se non trovi la risposta alle tue domande, non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” nella home.


Che ne dite delle mie ricette? Vi piacciono? Allora seguitemi sul vostro social preferito! Mi trovate su INSTAGRAM, PINTEREST, YOUTUBE, TIKTOK E SU FACEBOOK alle pagine che portano lo stesso nome del blog! Lasciatemi i vostri commenti e le foto delle repliche delle mie ricette!

FAQ (Domande e Risposte)

Posso usare un altro agrume?

La risposta è sì, gli agrumi vanno decisamente bene tutti! Invece del vino potete irrorare con il succo di pompelmo, arancia o mandarino! Ovviamente anche con il succo di limone.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lacheffamiranda

Il web mi affascina per le opportunità di condivisione e di conoscenza che offre, mi sono buttata in questa avventura di parlare di quelle che sono le mie passioni e scrivere le ricette di casa mia che amo preparare per le persone vicine al mio cuore e alla nostra casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.