Filetti di merluzzo in agrodolce

I filetti di merluzzo in agrodolce sono una ricetta di pesce semplice e gustosa da presentare in tavola ogni volta che vogliamo mangiare del pesce.

Il merluzzo ha del talento in cucina perché è un alimento che si presta alle preparazioni più disparate dagli antipasti ai secondi piatti passando per primi gustosi e di carattere.

Ha un sapore rustico o raffinato a seconda che lo accostiate a questo o quell’ingrediente, sia esso verdura, spezia o frutta secca. Molto apprezzato negli antipasti, fritto e croccante.

A casa mia c’era il venerdì pesce ed immancabilmente era o merluzzo o baccalà che poi è la stessa cosa, li differenzia solo il metodo di conservazione. Andava per la maggiore il baccalà alla livornese, un piatto unico fantastico e dal sapore strepitoso!

Pesce che in tutto il mondo è conosciuto per la sua carne compatta, perfetta per il vapore come per cotture più lunghe.

Siete curiosi di provare questa ricetta? Mettiamoci all’opera! Fatemi sapere come vi siete trovati con le spiegazioni e ditemi se vi è piaciuta.

Scorrendo la ricetta troverai la parte dedicata alle Domande & Risposte (FAQ), dove ho cercato di rispondere a quesiti che mi sono stati rivolti relativamente a questa ricetta. Se hai dubbi riguardo alla preparazione, non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” che trovi nella home page, ti risponderò con piacere!

Ricette con merluzzo:

Filetti di merluzzo in agrodolce
Servire con contorno di zucchine trifolate
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaPesce
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Lista degli ingredienti

500 g zucchine (Trifolate)
400 g filetti di merluzzo
60 g scalogno
50 ml vino bianco secco
25 g capperi sott’olio
20 g acciughe sott’olio
15 g olio extravergine d’oliva
15 g uvetta
10 g pinoli (1 cucchiaio)
5 g prezzemolo tritato
q.b. sale
q.b. pepe

372,46 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 372,46 (Kcal)
  • Carboidrati 20,98 (g) di cui Zuccheri 7,06 (g)
  • Proteine 42,97 (g)
  • Grassi 13,80 (g) di cui saturi 2,03 (g)di cui insaturi 4,75 (g)
  • Fibre 4,78 (g)
  • Sodio 1.003,62 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 270 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti per preparare i filetti di merluzzo in agrodolce

Padella
Contenitore
Coltello
Forchetta
Ciotola

Ricetta Filetti di merluzzo in agrodolce

Preparare le zucchine trifolate. Tritare lo scalogno dopo averlo sbucciato. Mettere a mollo l’uvetta per circa 30′.

Ricetta passo passo

In una padella scaldare l’olio, aggiungere lo scalogno tritato e farlo appassire, se asciuga troppo bagnarlo con qualche cucchiaio di acqua.

Unire in padella i filetti di baccalà leggermente infarinati.

Far rosolare da entrambi i lati.

Sfumare con il vino bianco, quindi, aggiungere i filetti delle acciughe lasciandoli sciogliere.

A questo punto unire i pinoli.

Sgrondare i capperi dall’olio e unirli in padella insieme agli altri ingredienti.

In ultimo l’uvetta sultanina strizzata bene. Salare e pepare e far cuocere per circa otto minuti a fuoco medio.

Un paio di minuti prima della fine cottura unire il prezzemolo tritato.

Servire caldissimo irrorato dal sugo di cottura e accompagnato con il contorno di zucchine trifolate.
Buon appetito! Vi aspetto domani per una nuova ricetta semplice e deliziosa proprio come questa!

Filetti di merluzzo in agrodolce


In questa sezione della ricetta troverai la parte dedicata alle Domande e Risposte (FAQ). Mi sono impegnata per rispondere approfonditamente a quesiti o perplessità riguardo a questa ricetta. Se non trovi le risposte alle tue domande, non esitare a contattarmi tramite il form “CONTATTAMI” che trovi nella Home page, in alto.👆🏼

Se cerchi altre ricette di pesce clicca qui: PESCE.

Vai alla HOME PAGE per disporre del mio ricettario completo.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso utilizzare i filetti di merluzzo surgelati?

Certamente sì, fate scongelare in frigo dal giorno prima i filetti surgelati, asciugateli bene con carta assorbente e procedere con la ricetta. Sono adatti anche i filetti di baccalà.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lacheffamiranda

Il web mi affascina per le opportunità di condivisione e di conoscenza che offre, mi sono buttata in questa avventura di parlare di quelle che sono le mie passioni e scrivere le ricette di casa mia che amo preparare per le persone vicine al mio cuore e alla nostra casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.