I filetti di merluzzo in agrodolce sono una ricetta di pesce semplice e gustosa da presentare in tavola ogni volta che vogliamo mangiare del pesce.
Il merluzzo ha del talento in cucina perché è un alimento che si presta alle preparazioni più disparate dagli antipasti ai secondi piatti passando per primi gustosi e di carattere.
Ha un sapore rustico o raffinato a seconda che lo accostiate a questo o quell’ingrediente, sia esso verdura, spezia o frutta secca. Molto apprezzato negli antipasti, fritto e croccante.
A casa mia c’era il venerdì pesce ed immancabilmente era o merluzzo o baccalà che poi è la stessa cosa, li differenzia solo il metodo di conservazione. Andava per la maggiore il baccalà alla livornese, un piatto unico fantastico e dal sapore strepitoso!
Pesce ogni presente, in tutto il mondo è conosciuto per la sua carne compatta, perfetta per il vapore come per cotture più lunghe.
Altre ricette con merluzzo:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaPesce
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 372,46 (Kcal)
- Carboidrati 20,98 (g) di cui Zuccheri 7,06 (g)
- Proteine 42,97 (g)
- Grassi 13,80 (g) di cui saturi 2,03 (g)di cui insaturi 4,75 (g)
- Fibre 4,78 (g)
- Sodio 1.003,62 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 270 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per preparare i filetti di merluzzo in agrodolce
Passaggi per la preparazione dei filetti di merluzzo in agrodolce
Preparare le zucchine trifolate. Tritare lo scalogno dopo averlo sbucciato. Mettere a mollo l’uvetta per circa 30′.
Ricetta passo passo



Mettere l’olio in una padella far scaldare aggiungere lo scalogno tritato e farlo appassire, se asciuga troppo bagnarlo con qualche cucchiaio di acqua
Unire in padella i filetti di baccalà leggermente infarinati.
Far rosolare da entrambi i lati.



Sfumare con il vino bianco, quindi, aggiungere i filetti delle acciughe lasciandoli sciogliere.
A questo punto unire i pinoli.
Anche a perì vanno aggiunti insieme ai pinoli



In ultimo l’uvetta sultanina strizzata bene. Salare e pepare e far cuocere per circa otto minuti a fuoco medio.
Un paio di minuti prima della fine unire il prezzemolo tritato.
Il pesce va servito Aldo potete proporlo con delle zucchine trifolati semplici con le quali si completerà perfettamente.
Note
Questo piatto potete proporlo anche con i filetti di baccalà, è adatto anche il prodotto surgelato.