Estratto di fragola barbabietola e zenzero è un succo speciale realizzato con frutta fresca e verdura fresca.
Ho iniziato a trattare questo argomento qui, sulla sezione pagina di questo blog. Il mio vuol essere solo un accenno a questa realtà sempre più evidente.
Ci sono persone molto più qualificate di me con esperienze nutrizionali e quant’altro, quindi quello che cerco di fare è di condividere la mia esperienza con questo mondo.
Io trovo gli estratti misti di frutta e verdura molto interessanti per lo stile di vita che, sempre più persone, stanno facendo. Sono dissetanti e, se consumati nei tempi giusti, mantengono inalterate le loro proprietà.
Inoltre sono così belli da vedere, colorati ed accattivanti che è un piacere farli e consumarli.
Oltre a questo devo ammettere che anche il mondo degli estrattori di succo è molto migliorato.
Non parlo del modo di estrazione ma la pulizia di questi elettrodomestici ha fatto passi da gigante e quest’ultima non è più un punto a sfavore ma un punto di forza.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- Energia 94,43 (Kcal)
- Carboidrati 21,36 (g) di cui Zuccheri 15,97 (g)
- Proteine 1,70 (g)
- Grassi 0,45 (g) di cui saturi 0,04 (g)di cui insaturi 0,28 (g)
- Fibre 6,16 (g)
- Sodio 58,68 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 145 gmela (senza torsolo)
- 225 gfragole (pulite)
- 75 gbarbabietola (spazzolate )
- 7 gzenzero fresco
- 70 gcarote (pulite e raschiate)
Tegami e tegamini
- Bicchiere
- Estrattore Hurom H 200
- Ciotola
Preparazione e cottura
Iniziate questa preparazione scegliendo le verdure e la frutta che userete.
Lavate, pulite gli ingredienti. Dovrete togliere la buccia allo zenzero. La mela invece deve essere privata solo dal torsolo. Le fragole tolto il picciolo verde.
La carota e la barbabietola devono essere spazzolate per togliere i residui di terra.
Tagliarle a pezzi anche grandi.
L’estrattore, come penso saprete, funziona a freddo, gira lentamente.
Io uso Hurom H200, me lo sono regalata a Natale, è estremamente funzionale. In questo modello, che per me è il top, posso mettere pezzi grandi ed essere certa che non si incepperà.
Quindi inserisco i pezzi di ingredienti.
Inserisco un bicchiere alto ed inizio a estrarre. Ecco che il succo inizia ad arrivare alla bocchetta di erogazione.
La apro ed il succo scorre come un fiume.
Non resta che sedersi al sole, in una giornata di primavera e gustarlo.
Il tocco della cheffa
Ovviamente gli estratti di succo, da soli, non bastano a svoltare la vostra vita verso un indirizzo più salutare.
Oramai non possiamo far finta di niente, tutti lo sanno: niente fumo, poco alcool e, allo stesso modo, aumentare l’attività fisica.
Ogni tipo di verdura e frutta può essere usata per fare estratti. Anche cipolla, aglio e scalogno.
NOTA: Gli accessori di cucina che ho linkato sono quelli che uso normalmente nella mia cucina, sono indispensabili aiutanti che riescono a velocizzare ogni gesto, garantendo la tua sicurezza e l'idoneità per il loro uso. Lavabili facilmente anche in lavastoviglie.