E così siamo arrivati all’autunno, periodo di transizione che ci accompagna lentamente verso l’inverno. Questa pagina voglio dedicarla al risotto d’autunno: 15 idee originali, un comfort food, un riconoscimento ad una stagione chi ci regala colori e profumi inimitabili.
L’autunno è una delle mie stagioni preferite perché, lontani dal caldo estivo, possiamo godere della natura che finalmente respira e che, tra pioggia e sole, ci regala fogliame dai colori meravigliosi, una vera alternanza di oro e rosso, verde e marrone, una incredibile tavolozza in tutte le sue calde sfumature.
Facendo passeggiate nei boschi possiamo raccoglie qualche castagna/marrone, corbezzoli, qualche fungo (solo se siamo dei veri intenditori) raccogliere foglie da far seccare, qualche ghianda da colorare, per l’imminente periodo natalizio.
Oltre a rigenerare lo spirito ed il fisico, passeggiare nel silenzio o, meglio, nel rumore del bosco o della campagna, stando all’aria aperta possiamo trovare piccoli tesori per i nostri piatti.
Allo stesso modo nessuno ci vieta, se preferiamo, di acquistare le materie al mercato così riusciremo a dare vita a dei piatti semplice ma indimenticabili.
Qui potete trovare la pagina che racchiude tutte le confetture da preparare e gustare in inverno!
Tante idee di risotto comfort food in questa raccolta di risotto d’autunno: 15 idee originali

Risotto al formaggio Stilton
Io amo i risotti e anche i formaggi di carattere, perciò questa ricetta è per me il connubio di due alimenti che mi rendono felice; risotto al formaggio Stilton è un comfort food che preparo nelle giornate di pioggia o invernali, accompagnato da un buon calice di vino bianco che abbia una buona struttura, non […]

Risotto salsiccia e polpettine verdi
Questa ricetta di risotto salsiccia e polpettine verdi è un piatto saporito che usa una verdura, perfetta in questa stagione, che potete reperire facilmente in qualsiasi supermercato o mercato agricolo. L’idea di abbinare delle polpette, cotte in forno, e quindi, anche sane da un punto di vista dietetico, ad un riso insaporito dalla salsiccia mi […]

Risotto giallo con porcini secchi
Se vi state chiedendo come realizzare il risotto giallo con porcini secchi questa è la ricetta che fa per voi. Il procedimento è molto semplice e gli ingredienti facilmente reperibili durante tutto l’anno. Preferite funghi secchi possibilmente raccolti nelle vostre zone e in vendita in negozi di nicchia. La materia prima deve essere di ottima […]

Risotto ai porri stracchino e mostarda
Questo risotto ai porri stracchino e mostarda è un piatto di spinta. Il riso con i porri è un classico della cucina rustica, lo stracchino lo ingentilisce e poi, in fondo, il sapore senapato della mostarda lo fa esplodere in bocca. Trovo che, come abbinamento, sia molto interessante, un qualcosa di nuovo ma anche di […]

Risotto al sedano e cipolla rossa
Ci sono alimenti semplici che danno vita a piatti strepitosi, il risotto al sedano e cipolla rossa è uno di questi. Anche il suo leggero colore rosato contribuisce a questa sensazione. La cipolla è quella rossa, classica toscana, ed appartiene alla categoria di quelle che fanno letteralmente piangere! Ad ogni modo in questo piatto dona […]

Risotto alla zucca con caldarroste
L’ennesima ricetta con l’ingrediente autunnale per eccellenza: la zucca. Qui la propongo in un risotto alla zucca con caldarroste . Questa è una preparazione insolita ma molto saporita, dal gusto rustico degli aghi di rosmarino e con la cedevolezza morbida delle caldarroste. Queste ultime regalano una nota leggermente affumicata che sposano i porcini con sentori […]

Risotto alla zucca gialla
Questa ricetta di risotto alla zucca gialla è sicuramente un classico autunnale. In questo periodo se ne trovano tantissime varietà ed ognuna è speciale per preparare piatti ricchi di sapore.Ma quanto sono belle nelle loro varietà di forme e di colori, ottimi oggetti per arredare un giardino autunnale, un tavolo fuori dalla porta di casa, […]

Risotto porcini secchi e gorgonzola
In questo periodo autunnale preparare il risotto porcini secchi e gorgonzola è un riconoscimento a questi fantastici ingredienti, che tra di loro danno vita ad un piatto cremoso e di gusto profondo.Nella mia cucina molto spesso i risotti sono presenti con gli ingredienti più disparati. Trovo che il riso sposi molto facilmente tanti e tanti […]

Risotto ai funghi porcini freschi
In autunno ripropongo, sulla mia tavola, questo risotto ai funghi porcini freschi . Mi aggiro come una matta intorno ai banchi del mercato , con il naso all’insù per cogliere il profumo di bosco che sprigionano i porcini sparsi sui tavoli. Devo dire che, ogni anno, ho sempre difficoltà a scegliere perchè mi piacciono tutti, […]

Risotto finocchi gorgonzola e nocciole
Risotto finocchi gorgonzola e nocciole è un piatto abbastanza inusuale. I finocchi spesso si associano a piatti molto lontani da un riso. Io l’ho scoperto tardi rispetto agli altri piatti che di solito cucino ma devo dire che ne sono rimasta conquistata. Tutti conosciamo i pregi del finocchio. Sono innumerevoli, iniziando dalla sua grande componente […]

Risotto porri gorgonzola e guanciale
Risotto porri gorgonzola e guanciale – Riso che bontà! Alimento digeribile ed energetico. Il riso viene assorbito, dal nostro organismo, nel giro di due ore, a differenza della pasta alla quale ne occorrono tre. Per contro ha un alto contenuto di carboidrati, quindi, per chi soffre di obesità o diabete è controindicato. Tutti sappiamo quanto […]

Risotto con radicchio rosso e nocciole
Un piatto classico della cucina italiana e veneta in particolare, questo risotto con radicchio rosso e nocciole . Questo strepitoso ingrediente, che è il radicchio tardivo di Treviso , si presta a molte preparazioni e quella più conosciuta è senza dubbio il risotto. Ricco di elementi utili al nostro organismo, con un discreto quantitativo di […]

Risotto rustico della tradizione toscana
Risotto rustico della tradizione toscana – La Toscana è la mia terra, ne respiro l’aria ogni giorno, le mie radici sono contadine, e me lo voglio tenere stretto questo privilegio. La mia cucina è contaminata da entrambi questi fattori. Nel corso degli anni, quando il mestolo è passato dalla mano della mia mamma alla mia, […]

Risotto con porcini secchi
Un piatto che profuma di bosco, il risotto con porcini secchi , è buono, con una noce di burro, un’aroma delicato e vellutato al palato. Mio marito è originario di Voghera, in provincia di Pavia, cittadina che è circondata dalle colline dell’ Oltrepò Pavese coltivate, in particolare, a vigna fino a perdita d’occhio. Sullo sfondo […]

Risotto cime di rapa e taleggio
Questo piatto di risotto cime di rapa e taleggio è un buon compromesso tra il sapore abbastanza marcato, ma dolce, del taleggio e il retrogusto amarognolo delle cime di rapa . E’ un piatto che presento spesso sulla tavola, sia per le Festività che per occasioni casuali, è buono e confortevole. Sono ingredienti, questi, che […]
Auguro a chiunque visiti il mio blog di trovarvi esattamente ciò che cerca, tecniche di cucina, approfondimenti, o semplicemente ricette semplici, facili e veloci.
La mia è una cucina semplice, di casa, possibilmente utilizzando tutto delle materie prime che acquisto, metto molto amore in quello che faccio per le persone che frequentano la mia casa e per i miei cari.
Spero che decidiate di iscrivervi al blog Lacheffamiranda così da poter restare informati di tutte le nuove uscite! Vi aspetto!!