Creme minestre e zuppe

Questa piccola raccolta di creme minestre e zuppe racconta i miei gusti, che spero incontrino anche i vostri, per cucinare piatti confortevoli in autunno ed in inverno.

Le preparazioni, sia esse in forma di minestrone o di creme e vellutate, sono davvero un ottimo modo per mangiare le verdure, insaporite con ingredienti che regalano sprint e sapore.

Alcuni primi piatti “liquidi” sono indicati anche per essere serviti freddi in estate, accompagnati da crostini croccanti o frutta secca tostata.

In qualsiasi stagione possiamo gustare questi preparati di leggerezza, colorati e pieni di vapori profumati. Spesso uso aggiungere anche semi che regalano la parte croccante che, magari, manca in queste ricette.

La cucina vegetariana e vegana ci regala moltissime ispirazioni per ogni ingrediente vegetale, aprendoci un mondo su metodi di cottura e condimenti alternativi a quelli tradizionali.

Alla base di tutto questo, come sempre, deve esserci il rispetto delle materie prime e la loro stagionalità; mangiare consapevolmente fa la differenza sulle nostre vite e sul futuro del pianeta Terra.

Qui puoi trovare ricette di antipasti.

Come realizzare creme minestre e zuppe gustose

Minestrone verde con patate

Minestrone verde con patate

In primavera, momento clou per gli asparagi, preparo spesso il minestrone verde con patate. Questa preparazione prevede l’uso della parte più dura del gambo finale degli asparagi, perciò, quando uso gli asparagi per qualche altra preparazione preparo sempre anche il minestrone.In questo caso per cuocere il minestrone uso l’acqua di cottura degli asparagi che così […]

Continua
Crema di cavolfiore con mascarpone

Crema di cavolfiore con mascarpone

Prima che la stagione avanzi e arrivi l’estate consiglio di preparare questa crema di cavolfiore con mascarpone. È una preparazione straordinaria, facile e veloce, un ottimo risultato per il gusto che ci regala.Ancora per poco tempo potremmo trovare sui banchi del supermercato o del mercato i cavolfiori, questa verdura invernale sta per esaurire la sua […]

Continua
Crema agli spinaci con cialda croccante

Crema agli spinaci con cialda croccante

Questa crema agli spinaci con cialda croccante farebbe gola anche a Braccio di ferro. È una preparazione semplice, veloce e gustosa.Altro ingrediente di questa preparazione, i funghi champignon che regalano una nota più morbida rispetto al sapore un po’ ferroso degli spinaci.Molto accattivante è anche il colore smeraldo che gli spinaci manterranno, solo ed esclusivamente, […]

Continua
Crema alla zucca con fagioli zolfini

Crema alla zucca con fagioli zolfini

La crema alla zucca con fagioli zolfini è un ottimo primo piatto, perfetto da preparare nel periodo autunno inverno dove la zucca raggiunge il massimo della sua maturazione.La zucca Mantovana è una bella zucca, dalla polpa compatta e dal colore giallo oro intenso, il contrasto con la buccia verde, variegata, è veramente d’effetto.E’ un alimento […]

Continua
Minestra ai broccoli

Minestra ai broccoli

Questa minestra ai broccoli è una preparazione così semplice che sembra quasi impossibile che sia anche gustosa.In realtà, per avere gusto con delle pietanze semplici, non c’è bisogno di elaborare le ricette, anzi, ne beneficeranno gli ortaggi con cotture rapide.I broccoli sono una verdura delicatissima, il loro fiore si deteriora velocemente se lasciato troppo in […]

Continua
Crema di zucca con curry piccante

Crema di zucca con curry piccante

La zucca gialla è senz’altro la regina dell’autunno e dell’inverno stagioni, queste, in cui la possiamo reperire di ogni forma e colore; la ricetta di crema di zucca con curry piccante si addice a questa stagione e a questa verdura.Questo ingrediente può davvero essere considerato un jolly in cucina, la possiamo trasformare o anche no, […]

Continua

Crema di lattuga light morbida

Ci sono ingredienti che sono relegati ad usi specifici, uno di questi è la lattuga. Con questa ricetta di crema di lattuga light morbida vorrei provare a darle una nuova veste, per farla arrivare sulla tavola in un modo diverso.Perciò, la lattuga è la protagonista di questa esperienza.Mi unisco con piacere al coro di coloro […]

Continua
Crema alla polpa di zucca gialla

Crema alla polpa di zucca gialla

Crema alla polpa di zucca gialla – Polpa vellutata e colore giallo arancio, la zucca è una verdura talmente conosciuta, studiate tutte le sue proprietà da non avere più segreti; diventa ripetitivo parlarne, malgrado questo io intendo comunque farlo! La zucca è molto digeribile ed ha proprietà diuretiche, leggermente lassativa; adattissima per qualsiasi dieta, potete […]

Continua
Minestra d'autunno con ovoli

Minestra d’autunno con ovoli

L’ autunno è la stagione in cui si riscoprono, dopo mesi di calura estiva, le minestre; così calde e avvolgenti di profumi e di sapori, come in questo caso, del bosco; la minestra d’autunno con ovoli è sicuramente un comfort food, con l’aggiunta di un ingrediente prezioso reperibile solo in determinati periodi dell’anno.A me, gli […]

Continua

Minestra con infuso al limone

Quando iniziano ad abbassarsi le temperature, la sera, sento la necessità di preparare qualcosa di caldo che porti a tutto l’organismo una piacevole sensazione di tepore; la minestra con infuso al limone che vado a illustrarvi è perfetta per questo. Utilizzo per la parte liquida ingredienti forse un po’ inusuali, infatti, quello che andrò a […]

Continua
Minestra di gambi di asparago

Minestra di gambi di asparago

Questa minestra di gambi di asparago ci aiuta a non sprecare in cucina cosa buone da cucinare.Le cose che possiamo fare con le parti meno nobili delle verdure sono davvero tante. Questa è una di quelle.Inoltre è veloce, semplice e davvero buona. Per chi sta attento alla linea è un’ottima soluzione.Per chi predilige una cucina […]

Continua
Minestra vegetale ai tre cavoli

Minestra vegetale ai tre cavoli

Minestra vegetale ai tre cavoli – Ma quante sono le tipologie di cavolo? Tantissime, non conosco la risposta esatta. Se ci fate attenzione noterete che ogni tanto ne appare un nuovo tipo, una colorazione diversa, una tradizione diversa, una provenienza diversa, un uso diverso.Insomma i cavoli sono global. Sono uno degli ingredienti, insieme alle patate, […]

Continua
Minestra di finocchi e prezzemolo

Minestra di finocchi e prezzemolo

Questo straordinario ortaggio ci viene a trovare nel tardo autunno e si ferma nelle nostre case fino a primavera inoltrata, Maggio. Perciò questa minestra di finocchi e prezzemolo è perfetta da cucinare. Questo è il periodo dei finocchi quelli buoni, di stagione. A me piace il loro profumo leggermente dolciastro ma anche fresco, e poi […]

Continua
Crema di finocchi e lenticchie nere

Crema di finocchi e lenticchie nere

Come cucinare il finocchio in maniera alternativa? Ecco il mio suggerimento nella crema di finocchi e lenticchie nere.Questa è una ricetta del recupero della parte più dura del finocchio che, solitamente, viene buttata. Nelle verdure, quasi sempre, tutto si può mangiare. Sprecare il cibo non è eticamente corretto perciò bisogna, sempre, chiedersi se ciò che […]

Continua

Il minestrone rustico con olio novo

Questo, il minestrone rustico con olio novo, pizzichino e un pò amaro, è adatto per le verdure, leggermente croccanti, nel loro brodo. Oggi, mio marito Stefano, ha portato dal frantoio il nostro olio appena franto. Come sapete il colore dell’olio, appena spremuto, è irresistibile e il suo sapore un pò pizzichino. Come resistere a fare […]

Continua
Crema di borragine e verdure

Crema di borragine e verdure

Questa crema di borragine e verdure è sicuramente una ricetta sfiziosa ed anche molto buona. Ovviamente, se non trovate la borragine, può essere realizzata con altre erbe più facilmente reperibili, tipo gli spinaci o anche il bietola da costa. È molto usata in Liguria per fare i ripieni dei famosi ravioli liguri alla borragine. Di […]

Continua
Crema di finocchi e stracchino

Crema di finocchi e stracchino

Crema di finocchi e stracchino di capra. Piatto frizzante e fresco. Il finocchio protagonista nell’uso delle sue parti più dure che di solito tendiamo a scartare.L’accostamento con lo stracchino di capra lo trasforma in un groviglio di sapore, inusuale e primitivo.La completezza con la parte croccante del finocchio crudo fa il resto.Piatto generoso di sapori […]

Continua

Zuppa di bietola e verdure mix

La zuppa di bietola e verdure mix è una preparazione semplice da realizzare, è un piatto che io ritengo confort food, che mi fa pensare al vapore in cucina, ai vetri appannati. Tra le altre cose, la procedura per realizzarlo è semplicissima e non impiegherete molto tempo per portarla avanti. Infatti lo farà da sola, […]

Continua
Minestrone di verdura con lo sprint

Minestrone di verdura con lo sprint

Minestrone di verdura con lo sprint – In questa ricetta provo a valorizzare ogni singola verdura. Non che quello tradizionale non sia valido ma, tentare altri gusti, cotture, forme può rinnovare qualcosa di oramai assodato. Se ripenso ai minestroni della mia mamma mi sale un sorriso alle labbra. Erano dei veri e propri aggregati di […]

Continua

Bucce riciclate di piselli freschi

Si possono utilizzare le bucce dei piselli? La domanda è lecita dal momento che è davvero uno scarto importante di questa verdura; la ricetta di bucce riciclate di piselli freschi parla di come riciclare le bucce dei piselli. Questa ricetta parla di me e della mia, quasi, fissazione per evitare sprechi in cucina. Si, detesto […]

Continua

Zuppa di lenticchie alla Usticese

Questa zuppa di lenticchie alla Usticese è fatta con il piccolo legume coltivato e prodotto sull’isola di Ustica. E’ un alimento, già conosciuto ed apprezzato in antichità, che ha un gusto particolare che, è lecito pensare, sia merito del terreno vulcanico dell’isola ed in cottura sprigiona un delizioso profumo. Io ho avuto il privilegio di […]

Continua
Zuppa di cipolle e groviera

Zuppa di cipolle e groviera

Zuppa di cipolle e groviera – Piatto di ispirazione francese che, nel corso del tempo, è diventato un piatto di alta cucina. E’ una lavorazione semplice, unica accortezza la tostatura della farina. Meglio se fatta in forno perchè sarà più omogenea. La cipolla è un ingrediente povero perciò molto usato nelle cucine di tutto il […]

Continua
Minestrone di verdure con gli intrusi

Minestrone di verdure con gli intrusi

Volete sapere come fare Il minestrone di verdure con gli intrusi? Voglio raccontarvi brevemente l’aneddoto degli intrusi: lo devo ad un racconto dello scrittore Marco Vichi, mi è piaciuta così tanto questa definizione che, la prendo in prestito da quel racconto. Spero che non me ne voglia.Il minestrone di verdura invece, in Toscana, è il […]

Continua
Coccio di funghi porcini e zucca

Coccio di funghi porcini e zucca

Coccio di funghi porcini e zucca un piatto che annuncia l’autunno. E’ un periodo meraviglioso in natura, per i suoi colori caldi e contrastanti, per i cieli azzurri e tersi; ci fa lasciare l’estate con delicatezza e ci dona delle materie prime buonissime con le quali preparare tantissimi piatti buoni e sani.Una di queste è […]

Continua
Crema al cavolfiore con cimette colorate

Crema al cavolfiore con cimette colorate

La stagione autunnale sta arrivando, la sentiamo nell’aria più fresca e nelle giornate più corte per questo la crema al cavolfiore con cimette colorate diventa un comfort food. Il cavolfiore raggiunge finalmente la sua stagione di crescita, piantato nell’orto in estate, inizia adesso a dare il suo meglio, a diventare una bella palla globosa, che […]

Continua
Crema di finocchi e pomodoro

Crema di finocchi e pomodoro

La crema di finocchi e pomodoro incastra perfettamente due gusti agli opposti. Il finocchio con le sue note dolci e la passata di pomodoro che mantiene sempre una spunta acida.Incredibile l’equilibrio che ne viene fuori. Questa è sicuramente una sorpresa che non ti aspetteresti mai. Anche se, ricordo, mia mamma cucinava i finocchi al pomodoro. […]

Continua
Crema di zucca al latte e zenzero

Crema di zucca al latte e zenzero

Questo periodo autunnale è perfetto per preparare la crema di zucca al latte e zenzero. E’ una preparazione molto facile e veloce ma buona che piacerà davvero a tutti. La zucca è un ingrediente versatile che è perfetta per preparare molte ricette che soddisfino la golosità di ognuno. Sul mio blog, in questo periodo, troverete […]

Continua
Crema con gambi di cime di rapa

Crema con gambi di cime di rapa

Questa crema con gambi di cime di rapa è un piatto della cucina antispreco. Questa l’occasione per parlare di ciò che, solitamente, buttiamo delle verdure rispetto a ciò che consumiamo.In realtà, ciò che noi acquistiamo sul banco del mercato o in qualsiasi supermercato, è tutto perfettamente commestibile. Diciamo che, con il tempo, la fretta e […]

Continua
Crema cavolfiore e porcini secchi

Crema di cavolfiore e porcini secchi

Crema di cavolfiore e porcini secchi – Diciamo che questo è un piatto che in inverno è l’ideale per mangiare in forma diversa il cavolfiore. Solitamente a casa mia, va per la maggiore mangiato semplicemente cotto a vapore e condito con olio sale e pepe. Un pò tiepido, o a temperatura ambiente, ci piace davvero […]

Continua
Crema di cavolo rosso con calamaretti

Crema di cavolo rosso con calamaretti

Crema di cavolo rosso con calamaretti – Non so decidere se il colore influenza la bontà del piatto o se, viceversa, la bontà del piatto ti fa amare anche il suo colore così intenso. Fatto è che questo è uno dei miei piatti preferiti. Per gusto e colore, per come si presta a molte interpretazioni […]

Continua
Minestrone con bucce di piselli

Minestrone con bucce di piselli

Il minestrone con bucce di piselli è la prova tangibile che si possono fare ottimi piatti a partire da quelle parti che, solitamente, tendiamo a scartare.Credo che dovremmo sempre chiederci se quello che stiamo gettando nell’umido, in realtà, non possa essere riciclato e non solo come compost.Su un kilogrammo di piselli ne ho ricavato 256g […]

Continua
Limone in vellutata fredda

Limone in vellutata fredda

Questo inebriante profumo di zagare accompagna le nostre estati.In cucina non c’è salsa o condimento che non abbia il limone, soprattutto per i piatti a base di pesce. I dolci, freddi o caldi lo esaltano. Addirittura delle bevande come il famoso limoncello dove vengono utilizzate solo le bucce belle rugose del limone. Ci sono anche […]

Continua

Auguro a chiunque visiti il mio blog di trovarvi esattamente ciò che cerca, tecniche di cucina, approfondimenti, o semplicemente ricette semplici, facili e veloci.

La mia è una cucina semplice, di casa, possibilmente utilizzando tutto delle materie prime che acquisto, metto molto amore in quello che faccio per le persone che frequentano la mia casa e per i miei cari.

Spero che decidiate di iscrivervi al blog Lacheffamiranda così da poter restare informati di tutte le nuove uscite! Vi aspetto!!

Pubblicato da lacheffamiranda

Il web mi affascina per le opportunità di condivisione e di conoscenza che offre, mi sono buttata in questa avventura di parlare di quelle che sono le mie passioni e scrivere le ricette di casa mia che amo preparare per le persone vicine al mio cuore e alla nostra casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.