Ricette con confetture

Cosa sono le ricette con confetture se non la voglia di trattenere le prelibatezze estive sotto vetro? Non ci arrendiamo all’idea che l’estate ci abbandoni con i suoi profumi inebrianti di frutta matura e dolcezza.

Confezionare confetture permette di fermare quei processi di deterioramento che sono tipici dei materiali organici.

Risalgono ai tempi dei tempi i metodi di conservazione e riguardavano tutti gli alimenti. Basta pensare che il frigorifero è un’invenzione dell’era moderna, per capire che in antichità venivano usati innumerevoli metodi dedicati a questa argomento.

Affumicatura, sole, freddo intenso, tostatura, sale ( il più prezioso ) fino ad arrivare all’immersione in acqua bollente e alle lattine dei giorni nostri ( 1800 ). Poi, su tutte, la pastorizzazione, processo inventato da Pasteur dal quale prende il nome.

Tale trattamento consiste nel porre per parecchi minuti a temperature abbastanza alte gli alimenti che vogliamo conservare.

Possiamo con certezza sostenere che, oggi, la conservazione ha l’unico scopo di mettere a disposizione tutto l’anno i prodotti che sono disponibili solo in stagioni limitate.

Tutto questo tenendo anche conto della sostenibilità degli alimenti dove questo concetto prevede di non far uso di fragole in dicembre o ciliegie in primavera.

Non nascondo che questi alimenti esercitino un certo fascino su di noi ma non dobbiamo farci irretire, la stagionalità resta sempre e comunque da preferire a soluzioni con caratteristiche ben diverse da quelle che ci aspettiamo.

Ciò che è fuori stagione è proveniente, spesso, da paesi molto lontani e questo può solo comportare maturazioni forzate e ambienti protetti come serre e simili. Senza tirare in ballo i viaggi lunghissimi per arrivare da noi.

La scelta delle materie prime che intendiamo usare parte dal mercato, dal vicino di casa che ha un’azienda agricola o dai gruppi di acquisto solidale dove possiamo trovare ottimi prodotti, magari biologici, e che si riflettono anche sull’ambiente diventando sostenibili.

Va da sé che molti trattamenti sviluppati successivamente si possono realizzare solo a livello industriale.

Queste di seguito sono le mie 9 ricette con confetture e conserve da dispensa, con i frutti dei miei alberi o del mio orto.

Come preparare alcune ricette con confetture

Confettura di pere cotogne

Confettura di pere cotogne

Confettura di pere cotogne – Premetto che è la prima volta che faccio questa confettura, non avevo mai trovato i frutti biologici ma, soprattutto, non ci avevo mai davvero pensato. E’ un frutto antico che, a seconda dell’innesto, può dare mele o pere. Già solo per questo merita attenzione e rispetto. Il nostro incontro è […]

Continua
Confettura di pomodori verdi

Confettura di pomodori verdi

Stiamo arrivando inesorabilmente a fine estate, è questo il momento in cui, il nostro orto, inizia a produrre di meno e, cambiando le temperature, per esempio i pomodori faticano a maturare; è questo il momento di fare la confettura di pomodori verdi . È un prodotto eccezionale dal gusto molto particolare che però si sposa […]

Continua
Confettura di pesche tabacchiere

Confettura con pesche tabacchiere

Ecco che arriva l’estate, i nostri alberi da frutto si riempiono di dolcezze calde di sole e piene di sapore; il risultato è questa confettura con pesche tabacchiere . A me la dispensa è sempre piaciuta, l’idea di poter imprigionare i profumi ed i sapori di una stagione e poterli gustare dopo mesi, in un’altra […]

Continua
Confettura di more e limone

Confettura di more e limone

Che stagione prodigiosa è l’estate! Mette a nostra disposizione il meglio della natura, da questo nasce la confettura di more e limone . Le more di rovo, selvatiche, faticose da cogliere, ma con quel gusto unico che le rende irresistibili. La loro lavorazione può sembrare complicata per l’eliminazione dei semi, in realtà, in questa ricetta […]

Continua
Confettura alle ciliegie con anice stellato

Confettura alle ciliegie con anice stellato

Avere la possibilità di disporre di frutti nel proprio campo, giardino o vaso, penso sia una grande fortuna; la confettura alle ciliegie con anice stellato viene direttamente dai regali del nostro albero di ciliegie. Vecchio, vecchissimo, ma, anno dopo anno, non mi delude mai e regala alla mia famiglia, agli amici e a chi mi […]

Continua
Confettura frutti di bosco e basilico

Confettura frutti di bosco e basilico

Questa proposta, per realizzare un’ottima confettura frutti di bosco e basilico , è decisamente estiva. Infatti, in questo periodo, si trovano in vendita questi succosi frutti. Sono un pieno di vitamine e virtù e dovremmo quindi approfittarne. Con gli stessi ingredienti realizzo, anche, un’ottima ricetta di acqua dissetante dell’allegria che potrai realizzare seguendo qui. La […]

Continua
Confettura di fichi con vino rosso

Confettura di fichi con vino rosso

Confettura di fichi con vino rosso – I fichi sono una pianta antichissima, dolci dolci e davvero con un profumo irresistibile, basti pensare che ci hanno fatto anche un profumo. Nelle confetture, a mio gusto, rientra in quelle classiche, amate un pò da tutti.Si abbina bene ai formaggi, secondo me sia a quelli più freschi che agli […]

Continua
Confettura di limoni e viole mammole

Confettura di limoni e viole mammole

Come fare ad utilizzare i limoni in eccesso? Posso darvi una mano con questa ricetta. Infatti la confettura di limoni e viole mammole Naturalmente le mammole non sono da scambiare con una varietà di carciofo che anch’esso si chiama mammola.In ogni caso potrete usare anche le viole classiche quelle che vengono coltivate per decorare i […]

Continua
Marmellata di arance amare deliziosa

Marmellata di arance amare deliziosa

Marmellata di arance amare deliziosa – Ecco la marmellata di nome e di fatto. Cibo per il corpo ma anche per l’anima. Per me la colazione, con pane tostato imburrato e la marmellata di arance, è una cosa così buona che, quando arriva il momento giusto per poter fare la marmellata, è una festa. La […]

Continua

Auguro a chiunque visiti il mio blog di trovarvi esattamente ciò che cerca, tecniche di cucina, approfondimenti, o semplicemente ricette semplici, facili e veloci.

La mia è una cucina semplice, di casa, possibilmente utilizzando tutto delle materie prime che acquisto, metto molto amore in quello che faccio per le persone che frequentano la mia casa e per i miei cari.

Spero che decidiate di iscrivervi al blog Lacheffamiranda così da poter restare informati di tutte le nuove uscite! Vi aspetto!!

Pubblicato da lacheffamiranda

Il web mi affascina per le opportunità di condivisione e di conoscenza che offre, mi sono buttata in questa avventura di parlare di quelle che sono le mie passioni e scrivere le ricette di casa mia che amo preparare per le persone vicine al mio cuore e alla nostra casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.