Questa piccola raccolta di ricette di casa per preparare primi piatti di pasta con carne/salumi, la condivido volentieri con tutti voi e spero che abbiate voglia di replicare queste preparazioni.
Venendo da una famiglia contadina, le ricette sono semplici ed utilizzano molti prodotti che sono facilmente reperibili, possibilmente di stagione per migliorare i piatti ma, anche, per coccolare noi stessi con preparazioni sane e piene di gusto.
Amo i primi piatti di pasta, qualunque siano, sono una mangiatrice di carboidrati, semplicemente conditi, cucinati rapidamente.
Sono una fan dell’arrotolare spaghetti e tagliatelle sulla forchetta, infilzarne i rebbi nella pasta al dente dalla forma più varia, masticare pasta irregolare tirata con mani piene di millerughe, da dita nodose ed esperte.
Piena di ricordi professo la tradizione Toscana, dove possibile, e quando mangio pasta condita con sughi antichi come i *nastroni con il sugo di **nana, la prima immagine che mi si presenta è quella di un’aia assolata con il pulviscolo della battitura del grano in sospensione, il sudore e poi il buio fresco della ***tinaia dove era apparecchiato un lunghissimo tavolo.
Ecco, non è felicità questa? Ricordare momenti irripetibili della propria vita portati alla memoria da un sapore, un profumo, una forchettata di pasta.
Legenda:
*tipo di pasta che faceva mia mamma, simile alle tagliatelle ma più spessa e irregolare.
**anatra
***dove si trovavano i tini, le botti, con il vino
Qui ti propongo un antipasto della tradizione Toscana.

Come preparare primi piatti semplici di pasta con carne/salumi

Pasta ai pomodori secchi robiola e speck
Oggi vi presento la mia versione di questa pasta ai pomodori secchi robiola e speck, un primo piatto goloso e saporito. Ho utilizzato un formato di pasta un po’ particolare, le ruote, che si presta a raccogliere la morbidezza del formaggio ed è veramente ottima al morso. In questa pasta ci sono ingredienti semplici, di […]

Farfalle estive al melone con speck
In estate, con la calura, il canto delle cicale si fa sentire prepotente; è finalmente arrivato il momento di piatti estivi con cotture minime ma con il gusto inalterato dei prodotti di stagione, maturi e pieni di sapori, quindi, prepariamo le farfalle estive al melone con speck. Scoprirete che un prodotto come lo speck, generalmente […]

Pasta con speck e ricotta
In questa pasta con speck e ricotta c’è un omaggio ad uno dei formaggi italiani tra i più consumati, ma, anche un saluto ad uno dei salumi italiani, e non solo, conosciuto e amato quanto il suo parente stretto, il prosciutto crudo. L’unica differenza tra questi due pregiatissimi prodotti è l’affumicatura, della quale beneficia solo […]

Fusilli con mortadella croccante e stracciatella
La pasta cremosa è la mia preferita proprio come questi fusilli con mortadella croccante e stracciatella, se poi la morbidezza si sposa con il sapore, il gusto, la sapidità di un salume mitico come la mortadella… allora il piatto diventa irresistibile!! La mortadella è veramente irresistibile, imbattibile, dentro alla rosetta di pane fresco, acquista un […]

Fusilli crema di asparagi e guanciale
Questa ricetta di fusilli crema di asparagi e guanciale é realizzata utilizzando solo la parte finale dei gambi, non quella terminale dura, ma la parte intermedia. Io la realizzo sempre quando devo lessare gli asparagi per altre preparazioni tipo le uova con gli asparagi. Se ne conoscono quattro tipi, gli asparagi bianchi sono più delicati; […]

Pasta al sugo di coniglio
La pasta al sugo di coniglio è una ricetta che parte da un secondo piatto regionale dal sapore unico: il coniglio alla Ligure.Quando lo cucino, seguendo la ricetta riportata qui sopra, faccio in modo che avanzi un pò di sugo per poterci condire la pasta.E’ un sugo vero, rustico, che riuscirà a sorprendervi. La pasta […]

Pasta salsiccia e zucca gialla
Pasta salsiccia e zucca gialla – Lo sposalizio perfetto in questo piatto. Ingredienti che si compensano, contrasto di sapori che si equilibrano. Ecco, non c’è molto più da aggiungere per descrivere questa bontà, io ho messo il mio tocco che, trovo, abbia dato un di più a questa ricetta. Il sapore dolce della zucca gialla […]

Tagliatelle con fagioli borlotti e pancetta
Tagliatelle con fagioli borlotti e pancetta – Questo è un piatto che ricorre abbastanza nella mia cucina. Io adoro usare i legumi secchi, metterli in ammollo la sera precedente, usare il coccio, la pentola di mia mamma leggermente scortecciata su un lato. Insomma è una ricetta della famiglia, sono utensili a me noti, conosciuti, con […]

Zite piselli pancetta e menta
Zite piselli pancetta e menta è un modo originale per realizzare una pasta gustosa e veloce. La cottura dei piselli in tre modi diversi vuole creare un misto di consistenze per non fare un piatto monotono.I piselli in questo periodo sono ottimi perchè teneri, anche quelli più grandi.La scelta delle zite o candele, è voluta, […]

Farfalle salsiccia e pesto di rucola
Farfalle salsiccia e pesto di rucola – Che piattino cari lettori!! Questa ricetta è da leccarsi i baffi! Alla fine, con pochi ingredienti, riusciamo a soddisfare le nostre papille gustative.La pasta integrale ha quel suo buon sapore di robe un pò dimenticate ma che fanno bene, anzi benissimo!!La salsiccia non ha certo bisogno di presentazioni, […]

Pasta ricotta salsiccia e carciofi
Parlare di questa pasta ricotta salsiccia e carciofi, mi fa ripensare alla carciofaia che aveva il mio babbo. Non avete idea di quanti carciofi produce una pianta adulta e ben radicata, non finiscono mai.Perciò era indispensabile, in cucina, riuscire a scovare quante più varianti possibili per consumare questa verdura.I carciofi hanno una grande parte di […]

Tagliatelle agli asparagi con guanciale
Le tagliatelle agli asparagi con guanciale sono un primo piatto delizioso e primaverile, sia nei colori che nell’utilizzo delle materie prime che hanno il loro periodo di splendore in primavera.Questo è un primo piatto a base di asparagi, semplice da fare ma dal gusto morbido e saporito, e genuinità assicurata dalla ricercatezza degli ingredienti.La cottura […]

Pasta alle taccole con patate saporite
Questa ricetta di pasta alle taccole con patate saporite è un’ottima idea per un primo piatto pieno di sapore e di gusto con verdure e speck.In questa preparazione è presente anche lo zafferano che, con il suo colore oro/arancio colora le patate e conferisce quel sapore leggermente amarognolo che contrasta perfettamente con la dolcezza degli […]

Pappardelle salsiccia fagioli e rosmarino
Ma che bontà le pappardelle! Questo formato di pasta, per quanto sia semplice, è anche buonissimo.Quella sua trama ruvida che attacca bene il sugo, lo cattura e ce lo restituisce in un boccone pastoso e pieno di gusto.E’ quella grandezza giusta che, quando l’avvolgi intorno ad una forchetta, crea un gomitolo compatto il cui profumo […]

Spaghetti all’arrabbiata sugo classico
Questa ricetta, lo dico subito, non è esattamente quella originale. Si differenzia per un paio di cose, prima tra tutte, il formato di pasta. La tradizione vuole le penne! La seconda, io ho messo i pomodori freschi, la normalità vorrebbe i pomodori pelati.I miei spaghetti all’arrabbiata sugo classico , vi assicuro, sono venuti comunque ottimi.Sono […]

Pasta zucca castagne e pancetta
Che profumo sprigionerà la realizzazione della pasta zucca castagne e pancetta nella vostra cucina! Certo non è sicuramente un piatto dietetico, ma può diventare un piatto unico perchè al suo interno contiene tutto! Provare per credere.Infatti, si tratta di un piatto pieno di ingredienti saporiti e anche di stagione. La zucca ricopre a meraviglia il […]

Pasta fresca con salsiccia e verza
In questo piatto di pasta fresca con salsiccia e verza quello che salta all’occhio è, sicuramente, il formato della pasta.In effetti è bellissimo, grande, ruvido con una cavità dove il condimento si rifugia, per poi mostrarsi, al palato, in tutta la sua bontà.La produzione di questa pasta è artigianale, un negozio piccolo ma intelligente perchè […]

Spaghetti di riso con pollo e mandorle
Questi spaghetti di riso con pollo e mandorle non vogliono, in nessun modo, emulare quelli originali orientali. Ero curiosa di provare a fare questa ricetta perché a me piace la cucina orientale e trovo che questo piatto possa incontrare i gusti di molti. Non c’è glutammato e ho usato olio d’oliva invece che olio di […]

Rigatoni all’amatriciana classici
I rigatoni all’amatriciana classici hanno contribuito a farci conoscere ed apprezzare un posto splendido come Amatrice. Come sempre la cucina unisce le tradizioni e le regioni. Quando si propongono ricette della tradizione bisogna essere consapevoli di camminare su un terreno minato, perché non c’è mai una versione univoca delle ricette tradizionali delle regioni italiane e, […]

Pasta con piselli ricetta di primavera
Siete nel panico e non sapete cosa proporre per pranzo/cena? E’ presto risolto: pasta con piselli ricetta di primavera. Questa ricetta è veloce, salutare e gustosa ed utilizza una verdura che in questo periodo primaverile troviamo facilmente sui banchi del mercato e del supermercato. Perciò lasciatevi conquistare da queste piccole sfere dal colore brillante, dolci […]

Linguine alla cipolla e guanciale
Questo è un primo piatto destinato a tutte quelle persone che amano i sapori decisi in cucina e si lasciano, saltuariamente, tentare da piatti di carattere. Le linguine alla cipolla e guanciale rappresentano una di queste preparazioni. Realizzazione semplicissima, con pochi ingredienti ma, che assicura il massimo del risultato. Piatto che considero conviviale e di […]

Lasagne al ragù di salsiccia
Le lasagne sono sicuramente il cibo preferito dalle mamme da portare in tavola la domenica, queste lasagne al ragù di salsiccia fanno parte della tradizione di casa mia. La domenica era festa anche in cucina e si preparavano piatti più ricchi perché c’era tempo per attardarsi in conversazioni conviviali con amici o parenti, riuniti. È […]

Carbonara perfetta e cremosa
La carbonara è una ricetta tradizionale della cucina popolare romana, realizzata con ingredienti semplici e di facile reperibilità; questa carbonara perfetta e cremosa vuole rendere semplice realizzare questa preparazione con pochi e veloci passaggi. Ci sono moltissime scuole di pensiero relative alla realizzazione di questo piatto tradizionale romano, chi mette uova intere, chi mette un […]

Le tagliatelle guanciale e rucola
Credo che si possa considerare questo piatto, le tagliatelle guanciale e rucola, come un classico della cucina italiana. Infatti, documentandomi in giro per libri di cucina, ogni regione ha le sue varianti più che altro riferite all’ingrediente principale e cioè il guanciale che, in alcuni casi, viene sostituito dalla pancetta, prodotto altrettanto valido per la […]

Pappardelle al ragù classico
Le pappardelle al ragù classico sono così saporite e gustose che ogni boccone vi farà socchiudere gli occhi dal piacere. E’ vero che questo tipo di condimento non può essere cucinato spesso perchè è molto sostanzioso. Ogni volta che lo propongo lo faccio considerandolo un piatto unico perchè ha tutto al suo interno.Se mangiati con […]
Auguro a chiunque visiti il mio blog di trovarvi esattamente ciò che cerca, tecniche di cucina, approfondimenti, o semplicemente ricette semplici, facili e veloci.
La mia è una cucina semplice, di casa, possibilmente utilizzando tutto delle materie prime che acquisto, metto molto amore in quello che faccio per le persone che frequentano la mia casa e per i miei cari.
Spero che decidiate di iscrivervi al blog Lacheffamiranda così da poter restare informati di tutte le nuove uscite! Vi aspetto!!