Risotto: 6 ricette di pesce

Risotto crema di piselli e salmone

Risotto: 6 ricette di pesceIl riso vanta un’età millenaria, infatti, ha fatto la sua apparizione nell’isola di Giava intorno al 7000 a.C.

È un cereale e fa parte della famiglia delle graminacee, sono conosciute circa 20 specie di riso, coltivate in tutto il mondo.

Le piante vengono seminate in aprile- maggio, fatta la mondatura in giugno- luglio e, finalmente, raccolto nei mesi che vanno da agosto ad ottobre.

Il procedimento è lungo però ripaga con un vero e proprio tesoro, un chicco, sano, completo e nutriente.

Ovviamente quello meno lavorato, cioè più grezzo, è quello che mantiene le sue proprietà in percentuale più elevata perciò sarebbe opportuno consumare in quantità maggiore quello integrale.

Questa mini raccolta, risotto: 6 ricette di pesce è una parte del personale ricettario di casa dove potrete trovare dei piatti sfiziosi, con abbinamenti a volte delicati a volte dal gusto più deciso.

Comunque realizzazioni semplici, alcune dal sapore di tradizione, le ricette della nonna e della mamma, o che ci ricordano il mare, le vacanze, i momenti spensierati.

L’uso del pesce, anche quello povero, fa sì che questi piatti siano alla portata di tutte le tasche, la materia prima però deve essere freschissima o surgelata (così da essere sicuri che è stata congelata fresca).

La cosa che è speciale, nel cucinare il pesce, è che il miglior risultato lo si ottiene usando cotture super veloci che non alterino i filetti delicati o che i molluschi non diventino duri.

Sono preparazioni semplici da fare tutti i giorni, che vogliono raccontare come interpreto la cucina e come mi piaccia condividere le sperimentazioni.

Qui troverete un articolo che è dedicato alla tostatura del riso, ci sono varie scuole di pensiero relativamente a questo argomento.

Tante ricette di risotto sfiziosi al gusto di mare per cucinare risotto: 6 ricette di pesce

Risotto: 6 ricette di pesce

Risotto asparagi e gamberoni

Questo risotto con asparagi e gamberoni è un’idea di cucina che sposa mare e terra. Come, oramai, siamo abituati a vedere ed a provare, molte verdure si accompagnano a elementi del mare. La commistione tra elementi penso sia fondamentale per allenare le nostre papille gustative a sapori nuovi. I talenti famosi della cucina sono sicuramente […]

Continua
Risotto stracchino e code di gambero

Risotto stracchino e code di gambero

Il riso è il piatto preferito da mio marito che, non a caso, è Lombardo, perciò, questo risotto stracchino e code di gambero , è stato pensato per stupire lui. Realizzato, semplicemente, in cotture separate, per lasciare identità ad ogni ingrediente. Come ogni ricetta possiamo cucinarla in modi diversi con i soliti ingredienti. A fondo […]

Continua
Risotto sugo nero e seppie

Risotto sugo nero e seppie

Questo risotto sugo nero e seppie è un ottimo primo da realizzare. In questo caso il sugo è già pronto, figlio di un pacco regalo natalizio. Io ho sempre usato il nero in bustina o del sacchetto delle seppie, mai un sugo preparato completo. Ho letto che il sugo viene preparato con peperoncino e anche […]

Continua
Risotto crema di piselli e salmone

Risotto crema di piselli e salmone

Risotto crema di piselli e salmone , ho cucinato questo piatto per il pranzo di Pasqua . A causa del Covid non ci siamo riuniti con i familiari o amici e quindi ho preparato per noi due. Premetto che mio marito Stefano va matto per il riso e, quindi, lo faccio abbastanza spesso. Dal momento […]

Continua
Risotto con cozze sgusciate al fumetto

Risotto con cozze sgusciate al fumetto

Risotto con cozze sgusciate al fumetto – Questo risotto è un piatto di veloce realizzazione. Diciamo che c’è il trucco, presto spiegato. Quando cuciniamo le cozze, a casa nostra, abbiamo l’abitudine di prenderne in abbondanza proprio perché quelle che avanzano, insieme alla loro acqua, le usiamo, in seguito, per preparare dei piatti molto gustosi e […]

Continua
Risotto con scarola ed acciughe

Risotto con scarola ed acciughe

Vuoi provare a fare un piatto fuori dalle righe? Io ti consiglio questo risotto con scarola ed acciughe . Questa verdura è un’ingrediente veramente versatile in cucina. Prova a pensare in quanti modi la si può fare, saltata in padella, lessata e condita con olio e limone e addirittura sulla pizza! Diciamo che questa variante […]

Continua

Auguro a chiunque visiti il mio blog di trovarvi esattamente ciò che cerca, tecniche di cucina, approfondimenti, o semplicemente ricette semplici, facili e veloci.

La mia è una cucina semplice, di casa, possibilmente utilizzando tutto delle materie prime che acquisto, metto molto amore in quello che faccio per le persone che frequentano la mia casa e per i miei cari.

Spero che decidiate di iscrivervi al blog Lacheffamiranda così da poter restare informati di tutte le nuove uscite! Vi aspetto!!

Pubblicato da lacheffamiranda

Il web mi affascina per le opportunità di condivisione e di conoscenza che offre, mi sono buttata in questa avventura di parlare di quelle che sono le mie passioni e scrivere le ricette di casa mia che amo preparare per le persone vicine al mio cuore e alla nostra casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.