Le ricette della pasta con verdura sono sempre squisite, e leggere.
Fin dall’infanzia ho avuto il privilegio di poter consumare verdure coltivate nell’orto di casa, mio babbo contadino aveva un vero e proprio talento nel farne crescere di tutti i tipi.
Rispettandone la stagionalità ci offriva ingredienti pieni di sapore e naturali e, inconsapevole insegnante, ci ha fatto imparare che non possiamo mangiare una cetriolo a febbraio perché avremo un prodotto privo di tutto, non solo di sapore.
L’uso delle verdure ci suggerisce spunti per piatti sempre diversi perchè gli ortaggi che si possono usare sono davvero tantissimi.
Altro motivo per usarle più spesso è che, queste preparazioni, necessitano di cotture super veloci per preservarne le qualità organolettiche perciò, anche dal punto di vista salutistico, sono ricette perfette.
Per me, che amo la pasta, questo è un connubio perfetto, un compromesso azzeccato tra gusto e salute, un modo per consumare più verdure nella dieta quotidiana.
Qui invece potrete trovare tutti i piatti unici.
Come preparare primi piatti di pasta con verdura
Pizzoccheri valtellinesi con verza
Queste tagliatelle hanno un colore scuro dovuto a un impasto realizzato con farine di frumento e grano saraceno. È una ricetta tradizionale della Valtellina, perciò mi attengo ad essa per preparare questi pizzoccheri valtellinesi con verza. La preparazione prevede che vengano fatti bollire i pizzoccheri in abbondante acqua insieme a pezzetti di patata sbucciata e […]
Maccheroni alla ricotta e spinaci
Con i tempi frenetici in cui viviamo sempre di corsa, preparare questi maccheroni alla ricotta e spinaci è sicuramente un aiuto. Questa ricetta è semplicissima ed anche veloce. Realizzata con soli tre ingredienti perfetti tra di loro: la ricotta di bufala, gli spinaci freschi in foglia e i pinoli tostati. Gli spinaci freschi, avendo foglie […]
Pasta al sugo di finferli
In questo periodo autunnale è facile trovare i funghi finferli, detti anche galletti, sui banchi del mercato. Sono subito stata attratta e ho preparato una pasta al sugo di finferli utilizzando anche del pomodoro. Questo tipo di funghi è noto per diventare un po’ viscido in cottura, perciò prima di essere utilizzato è necessario sbollentarlo […]
Gnocchetti sardi alla ricotta e rucola
La ricetta degli gnocchetti sardi alla ricotta e rucola è semplice, buona ed economica. Sono tutti qui i motivi per i quali vale la pena prepararla. Un condimento senza pomodoro, ma con olio, rucola cotta e cruda e ricotta dura salata. Se vi chiedete se è possibile cucinare la rucola la risposta è sì. In […]
Spaghetti ai peperoni senza pomodoro
Non tutti i sughi necessitano della presenza dei pomodori, proprio come la salsa di peperoni che condisce gli spaghetti ai peperoni senza pomodoro. Questa preparazione è un primo piatto dal sapore inconfondibile dell’estate, tutta racchiusa nella dolcezza dei peperoni che in questa stagione sono al top della loro maturazione! Il piatto di pasta ai peperoni […]
Couscous di verdure e spezie
Il couscous di verdure e spezie rappresenta una fusione di sapori e culture culinarie che può trasformare un semplice piatto in un’esperienza gastronomica avvincente. Questo profumato primo piatto, che può essere anche un piatto unico, è spesso protagonista della mia tavola. In questa versione, ho dato precedenza alle verdure realizzando un piatto vegetariano con ingredienti […]
Linguine al limone con basilico
Se penso all’estate e voglio abbinare un colore penso al giallo, come il limone che con il suo colore ed il suo profumo mette di buonumore, se poi parliamo di linguine al limone con basilico ecco che mi trovo seduta ad un tavolo con le persone che amo, circondata da questi meravigliosi alberi di agrumi. […]
Zite ai piselli con pomodorini gialli
Questo primo piatto di zite ai piselli con pomodorini gialli, è una gioia per gli occhi, oltre che per il palato! In questo periodo gioioso per le verdure, la primavera-estate, si trovano i piselli freschi che, con un pò di pazienza, possono aiutarci a preparare piatti davvero saporiti. La magia dei piselli sta nella loro […]
Penne con fave sbianchite e guanciale
Le penne con fave sbianchite e guanciale rappresentano un piatto che incarna la quintessenza della cucina casalinga italiana, dove il sapore delicato e al tempo stesso intenso delle fave si fonde meravigliosamente con la sapidità del guanciale. In questo piatto compare anche il caciocavallo un formaggio a pasta filata tipico del Sud Italia, particolarmente diffuso […]
Ignudi di ricotta e spinaci
Gli ignudi di ricotta e spinaci, o “gnudi” come spesso vengono chiamati in Toscana, sono un piatto che incarna perfettamente il concetto di semplicità e autenticità della cucina italiana. Questa pietanza, che risalta per la sua delicatezza e il sapore avvolgente, trova le sue radici nella tradizione culinaria toscana, ma altrettante ricette si possono ritrovare […]
Farfalle agli asparagi e pomodori
La ricetta delle farfalle agli asparagi e pomodori è un perfetto esempio di come la cucina possa essere al tempo stesso semplice, gustosa e versatile. La scelta degli asparagi di campo, noti per il loro sapore intenso e la loro consistenza delicata, eleva il piatto a una vera esperienza gastronomica. La lavorazione degli asparagi in […]
Tonnarelli con agretti e pomodori secchi
La pasta all’uovo del tipo tonnarelli con agretti e pomodori secchi è un piatto perfetto da preparare durante la primavera, quando gli ingredienti freschi e verdissimi iniziano a riempire i mercati. Gli agretti, con il loro sapore leggermente salino e croccante, aggiungono una nota di freschezza al piatto, mentre i pomodori secchi, dal sapore intenso […]
Fregola con cipolla e fave fresche
La fregola con cipolla e fave fresche è un piatto con soli 3 ingredienti, tutti deliziosi che si sposano alla perfezione in un piatto ricco di sapori mediterranei.
Conchiglie al radicchio e pecorino di capra
La forma delle conchiglie cattura al meglio la salsa cremosa, avvolgendo ogni boccone in un abbraccio di sapori autentici. Un delizioso primo piatto a base di radicchio rosso e pecorino di capra può essere una scelta raffinata e saporita per un pasto speciale.
Pasta briciole e cicoria
Per gli amanti della pasta, preparare questo piatto di pasta briciole e cicoria è un’ottima scelta: veloce da realizzare, gustoso e economico con pochi ingredienti. Le foglie di cicoria sono un utilizzo creativo delle puntarelle, ovvero le foglie esterne che circondano il cuore interno delle puntarelle. Non vanno assolutamente sprecate, in quanto possono essere utilizzate […]
Spaghetti con radice di curcuma fresca
Questi spaghetti con radice di curcuma fresca sono un primo piatto tutto naturale che ci fa conoscere una delle spezie più usate da sempre ma che, recentemente, ha avuto un’accelerazione di riscoperta. Usata come colorante per i tessuti oltre che per i cibi, è l’ingrediente aggiunto che dona il tipico colore alla senape gialla. Oltre […]
Cannelloni al ripieno di spinaci e zucca
Adoro le feste, di qualsiasi tipo, compleanni, matrimoni, comandate e spensierate, belle, creative, caciarone e allegre; unico neo, gli avanzi! Questi cannelloni al ripieno di spinaci e zucca hanno avuto il privilegio di essere ingredienti che, utilizzati per altre ricette, hanno dato il contributo per farne delle altre! Come piace a me, in cucina verso […]
Pasta ai pioppini in bianco
La pasta ai pioppini in bianco è un primo piatto gustoso dal sapore abbastanza deciso che è dato dal fungo pioppino. In questo caso i funghi sono coltivati ma si possono trovare anche in natura, vicino a pioppi o alberi di olmo, è un fungo che cresce in gruppi, come una famiglia, ha la testa […]
Spaghetti al pomodoro e olive in salamoia
La ricetta degli spaghetti al pomodoro e olive in salamoia è molto semplice ma con un gusto davvero pazzesco. A noi le olive piacciono molto, di tutti i tipi e cotture, io personalmente sono attratta da tutte quelle vasche piene di olive lavorate. Alla fine, con una base di pomodoro, puoi davvero creare piatti di […]
Scialatielli ai funghi misti
In cucina a me piace sperimentare non solo nuove ricette o vecchie ricette rivisitate, mi piace partire dalla base e, in questo caso, dalla pasta; infatti gli scialatielli ai funghi misti prevedono l’utilizzo di questo formato veramente particolare, fino a poco tempo fa non facile da reperire nella grande distribuzione. Le caratteristiche di questo formato […]
Riso basmati con verdure alla salsa di soia
Questa ricetta di riso basmati con verdure alla salsa di soia è un omaggio alla cucina orientale, con i suoi profumi e i suoi usi. La preparazione illustrata di seguito è dedicata a tutti, anche a coloro che prediligono la cucina vegetariana, è possibile prepararla in anticipo, ha pochi ingredienti ed è facile da realizzare. […]
Fettuccine al pomodoro fresco frullato
Queste fettuccine al pomodoro fresco frullato sono un primo piatto estivo, veloce, sano e buono. La semplicità e la velocità di realizzazione sono l’arma vincente di questa preparazione. Pochissimi ingredienti freschi, frullati e utilizzati come condimento a crudo! Perfetta per non rinunciare ad un piatto gustoso e fresco pronto in pochissimo tempo. L’unica cottura sarà […]
La panzanella toscana ricetta vera
E’ molto che ci penso e alla fine mi sono decisa a scrivere su come si fa la panzanella Toscana ricetta vera. Sono Toscana, figlia di genitori contadini, toscani, a loro volta figli di genitori contadini, toscani e mi spiace quando leggo ricette che rispondono al nome di panzanella toscana dove vi trovo come ingredienti […]
Fregola estiva al pesto feta e pomodorini
La fregola estiva al pesto feta e pomodorini è un piatto perfetto da proporre nelle giornate afose, estive, oppure semplicemente perfetto da preparare per la spiaggia e gustarlo sotto l’ombrellone! Piatto ancora più gustoso se preparato in anticipo, messo in frigo e proposto freddo. Molto colorato trasmette buonumore e viene subito voglia di mangiarlo. La […]
Pasta alle zucchine e fiori croccanti
La primavera e l’estate sono il periodo perfetto per comprare e cucinare le zucchine, vere e proprie prelibatezze, perfette per fare questa pasta alle zucchine e fiori croccanti. La zucchina ha un sapore molto delicato ed è una delle verdure light per eccellenza perciò non facciamole mai mancare sulla nostra tavola, anche crude in carpaccio, […]
Ricetta di spaghetti di riso ai peperoni
Questa ricetta di spaghetti di riso ai peperoni è un piatto che mi piace cucinare. L’ingrediente di base, i vermicelli di riso, trasparenti ed elastici, si prestano a molte interpretazioni e all’uso di svariati ingredienti perciò è un piatto che fa per me! I vermicelli di riso sono uno spaghetto trasparente che ha un’utilizzo a […]
Fusilli crema di asparagi e guanciale
Questa ricetta di fusilli crema di asparagi e guanciale é realizzata utilizzando solo la parte finale dei gambi, non quella terminale dura, ma la parte intermedia. Io la realizzo sempre quando devo lessare gli asparagi per altre preparazioni tipo le uova con gli asparagi. Se ne conoscono quattro tipi, gli asparagi bianchi sono più delicati; […]
Pasta ai carciofi e robiola
In cucina la mescolanza degli ingredienti dà, quasi sempre, piatti dal sapore unico, proprio come questa pasta ai carciofi e robiola. I carciofi sono una verdura che, per il loro leggero sapore amarognolo, si esaltano splendidamente se mescolati a formaggi cremosi e morbidi. Cotti tendono ad addolcire mantenendo una leggera nota amara. Quando li acquistate […]
Pasta ai carciofi con patate
In questo periodo, a cavallo fra l’inverno e la primavera, si trovano i carciofi più teneri e saporiti; la pasta ai carciofi con patate vuole omaggiare questa verdura apparentemente respingente, a causa delle sue spine e del sapore amarognolo. In questa ricetta i carciofi vengono abbinati alle patate lesse, in realtà un avanzo di un’altra […]
Fusilli crema di zucca e robiola
I fusilli crema di zucca e robiola sono un formato di pasta che bene si presta a questo tipo di condimento, morbido e cremoso. La forma a spirale è perfetta ed idonea per trattenere bene il sugo, imprigionandolo e non lasciandolo scivolare via. Il condimento realizzato con una fetta di zucca gialla Mantovana acquista un […]
Fusilli alle noci e prezzemolo
I fusilli alle noci e prezzemolo sono un primo piatto a base di pasta realizzata con farina di legumi ed integrale, perciò senza glutine. Adatta, quindi, a tutti coloro che hanno intolleranze riguardanti il glutine. Questo particolare tipo di pasta è realizzato con i ceci di Toscana e riso integrale, come ogni fusillo presenta delle […]
I pici all’aglione
I pici all’aglione sono un piatto della tradizione Toscana, la sua coltivazione si riscontra in Valdichiana che comprende le provincie di Arezzo e Siena in Toscana ma, anche la provincia di Perugia, in Umbria. Ma cos’è l’aglione? Lo dice il nome stesso: è un aglio, ma molto più grande tanto che anche un solo spicchio […]
Spaghetti al pesto di finocchietto
Ci sono parole che evocano immagini nella mente, per me una di queste è ” finocchietto”, perciò gli spaghetti al pesto di finocchietto sono vento di mare e sole sulla pelle, terre calde e aride e profumi che solo in determinate condizioni climatiche si possono percepire, intensi e forti, come le terre dove nascono e […]
Calamarata crema di peperoni e pistacchi
Questo primo piatto composto da calamarata crema di peperoni e pistacchi è realizzato con verdura grigliata e ricotta di pecora, aroma di origano fresco in foglie e pistacchi. Sono ingredienti semplici ma che, insieme, danno vita ad un impasto cremoso e aromatico, dal gusto lievemente dolce al palato. Il formato di pasta aiuta a trattenere […]
Spaghetti al pomodoro fresco
Arriva l’estate ed, improvvisamente, ho voglia di preparare gli spaghetti al pomodoro fresco, un piatto buono dal cuore italiano che incontra i gusti di grandi e piccoli, insieme alla pizza, è diventato il made in Italy all’estero. La sua semplicità non vi deve trarre in inganno perché è comunque un piatto che necessita, proprio per […]
Spaghetti alla crudaiola di pomodoro
Se vi state chiedendo come fare gli spaghetti al pomodoro fresco, questa ricetta fa per voi. Gli spaghetti alla crudaiola di pomodoro sono un primo piatto estivo saporito dal gusto totale di pomodoro maturo. In cucina una delle cose che contano davvero, oltre alla qualità degli ingredienti, è la quantità degli ingredienti usati. Ebbene questa […]
Linguine cipolla limone e menta
Questo primo piatto di linguine cipolla limone e menta è davvero particolare per la semplicità di esecuzione, per il gusto fresco di due degli ingredienti e per la dolcezza della cipolla. La ricetta, eseguita con due tipi di preparazioni, una cruda e una cotta, veicola il sapore anche attraverso una marinata, di questi pochi ingredienti, […]
Tagliatelle ai funghi misti
Autunno, funghi, tagliatelle ai funghi misti. Per me ci sono piatti che sono delle vere e proprie icone di gusto. Le tagliatelle ai funghi porcini è uno di questi. In questa ricetta ho usato anche i funghi ovoli, regalati da un’amica, perciò ho realizzato un sugo misto. Ho creato una crema di funghi solo con […]
Spaghetti con limone e rosmarino
La semplicità di alcuni piatti è davvero stupefacente e, devo dire, che questo non impedisce loro di essere anche gustosi. Sto parlando di questa ricetta estiva con pochi ingredienti che troviamo in ogni casa. Gli spaghetti con limone e rosmarino sono una ricetta facile e veloce, una ricetta per tutti. Il limone è l’essenza stessa […]
Spaghetti con pesto di foglie di ravanello
Spaghetti con pesto di foglie di ravanello è un primo goloso e inusuale recupero totale di un alimento fresco e buono da mangiare tutto
Pasta al sugo di noci e maggiorana
A volte cerchiamo soluzioni complicate per realizzare un buon piatto, magari con ingredienti costosi ed elaborati: per questo voglio proporvi questa pasta al sugo di noci e maggiorana.Con pochissimi ingredienti di facile reperibilità ed economici ma che, abbinati insieme, regalano un’esplosione di gusto, questo piatto stupirà i vostri ospiti e renderà semplice e veloce, a […]
Pasta alle zucchine crude grattugiate
La zucchina è una verdura dalle 1000 facce, versatile, e, nel suo periodo di maggior splendore, la abbiamo sempre nelle nostre cucine. La pasta alle zucchine crude grattugiate è un primo piatto facile e veloce con pochi ingredienti ma che, tuttavia, ci regala cremosità e gusto.La nota fresca delle foglie di menta incontra la sapidità […]
Pasta al pomodoro fresco e tahina
Oggi prepariamo una pasta al pomodoro fresco e tahina, un condimento perfetto per un primo piatto estivo che ritrova i sapori mediterranei del pomodoro e della salsa.Questo è un piatto che festeggia l’estate con il colore sgargiante dei pomodori maturati sotto il sole, pieni di dolcezza e di succo. La tahina è un ingrediente che […]
Pasta al pesto di pomodori secchi
La preparazione di questa pasta è estremamente semplice perché il condimento che la insaporisce è costituito da ingredienti semplici ma saporiti, quindi, la pasta al pesto di pomodori secchi diventa un must della cucina estiva ma, dal momento che la reperibilità dei pomodori secchi è tutto l’anno, può anche essere tranquillamente una ricetta per tutte […]
Pasta con piselli ricetta di primavera
Siete nel panico e non sapete cosa proporre per pranzo/cena? E’ presto risolto: pasta con piselli ricetta di primavera. Questa ricetta è veloce, salutare e gustosa ed utilizza una verdura che in questo periodo primaverile troviamo facilmente sui banchi del mercato e del supermercato. Perciò lasciatevi conquistare da queste piccole sfere dal colore brillante, dolci […]
Pasta con scarti di cavolfiore
Nella mia cucina continuano ad esserci ricette create con residui delle verdure, in questo caso vi propongo la pasta con scarti di cavolfiore. Un piatto gustoso e sorprendente, molto semplice da realizzare, leggero, sano, che sicuramente incontrerà i gusti di molti.Se siete passati dal mio blog vi sarete resi conto che, quando posso, cerco di […]
Spaghetti integrali e foglie di carote
Sono cresciuta in una famiglia di contadini, evito lo spreco delle cose che acquisto e sono appassionata della cucina anti-spreco e del riciclo, così, ogni sabato faccio acquisti di verdure al mercato di Sant’Ambrogio a Firenze. Da questa idea di cucina nascono questi spaghetti integrali e foglie di carote. Il mercato offre vari stand di […]
Spaghetti con radice di curcuma fresca
Questi spaghetti con radice di curcuma fresca sono un primo piatto tutto naturale che ci fa conoscere una delle spezie più usate da sempre ma che, recentemente, ha avuto un’accelerazione di riscoperta. Usata come colorante per i tessuti oltre che per i cibi, è l’ingrediente aggiunto che dona il tipico colore alla senape gialla. Oltre […]
Pasta radicchio noci e aceto
La pasta radicchio noci e aceto è un primo piatto molto gustoso che in questo periodo invernale è perfetto perché il radicchio è alimento di stagione. Anche le noci sono pronte in questo periodo e quindi preparare questo piatto è non solo un modo per gustare ingredienti stagionali ma anche per preparare una ricetta semplice […]
Pasta con broccolo romanesco e pinoli
Questa preparazione di pasta con broccolo romanesco e pinoli ha il gusto delicato del cavolo romano e le note tostate dei pinoli. In inverno i cavoli, nelle loro molteplici varietà, ricorrono spesso sulle tavole. Sono alimenti fortemente antiossidanti e, quindi, alleati della nostra salute.Si prestano a molteplici utilizzi, possono comporre una sfoglia salata in compagnia […]
Pasta al sugo di pollo scappato
Questa pasta al sugo di pollo scappato mi trasporta indietro nel tempo e, nella memoria, ecco che arrivano ricordi d’infanzia.Spesso la cucina è legata a profumi antichi, di tempi passati e amori viscerali come quello tra madre e figlia. Questa ricetta è quel caso. Memoria di una grande stanza di cucina e mia mamma intorno […]
Pasta con cavolo nero e crescenza
Autunno, inizia il tempo giusto per acquistare e cucinare cavoli di ogni tipo, forma e colore; perciò ho una ricetta che fa per voi la pasta con cavolo nero e crescenza. Questa per me, è una ricetta legata al passato, alla mia casa e alle donne che la custodivano. L’orto coltivato da mio babbo, le […]
Pasta pesto di foglie di sedano
La pasta pesto di foglie di sedano con farina di farro integrale è una delizia che consiglio vivamente di provare. Il farro integrale conferisce a questa pasta un sapore ricco e antico che si abbina perfettamente con molti tipi di condimenti. La sua forma a casarecce, con la superficie ruvida, è ideale per catturare e […]
Pasta al farro con cavolo
Questa pasta al farro con cavolo nero è perfetta per questo ingrediente stagionale. La pasta, integrale in questo caso, si sposa con la rusticità del pesto. Con il suo sentore forte ed il gusto deciso. I pochi componenti di questo piatto danno forza e aroma. Le noci hanno un gusto amarognolo ma, comunque, delicato. La […]
Pasta svuota frigo con cavolfiore
La pasta svuota frigo con cavolfiore nasce dalla necessità di utilizzare i piccoli avanzi misti che soggiornano nel frigo. Un pezzetto di formaggio, un rimasuglio di affettato, la verdura che si appassisce o l’avanzo di pasta che non avete ricomprato eccetera.Non è un male che questo accada è, invece, una specie di esercizio per la […]
Tagliolini con tartufo bianco
Sono ancora molte le persone che non hanno conoscenza di questo tubero, i tagliolini con tartufo bianco sono uno dei piatti cult per assaporare questa magia di sapori e profumi. Un primo piatto prezioso e insolito, dall’odore armonioso, prepotente e forte, dove si possono indovinare vari gusti, dal formaggio stagionato al miele. A non tutti […]
Mezze maniche al pesto di spinaci
Questa è una ricetta semplice, realizzata con ingredienti di stagione crudi con l’aggiunta di una salsa cremosa; perciò le mezze maniche al pesto di spinaci saranno una vera scoperta. Come molte delle verdure a foglia gli spinaci sono, per il nostro organismo, un vero toccasana, per questo motivo dovremmo imparare a consumarn si prevista l’altro […]
Mezze maniche alla catalogna amara
Ma cicoria e catalogna sono la stessa cosa? Ebbene sì, nel senso che la catalogna è un tipo di cicoria, se la acquistate a cesto vedrete che al centro ci sono delle infiorescenze che si chiamano puntarelle ottime mangiate crude, condite con l’acciuga; io però ho acquistato solo le foglie per fare queste mezze maniche […]
Orecchiette con cime di rapa
Come si preparano le orecchiette con cime di rapa? Si possono scegliere due alternative: la prima quella di prepararle autonomamente, la seconda quella di acquistarle già fatte nei negozi di pasta fresca. Per preparare questo piatto ho scelto la seconda e vi assicuro che il risultato è stato comunque eccellente.Sta di fatto che questo piatto […]
Fusilli crema di peperoni e robiola
Se anche voi fate parte di quella categoria di persone che hanno la giornata davvero molto piena, avrete bisogno di questa ricetta di fusilli crema di peperoni e robiola. Il peperone è sicuramente una delle verdure estive che si presta a mille preparazioni, dalle più semplici a quelle più complesse, e ci regala, in ognuna […]
Fusilli alla farina di ceci e aromi
Il formato di questa pasta è veramente perfetto per raccogliere qualsiasi tipo di condimento voi decidiate di avvicinarci, i fusilli alla farina di ceci e aromi sono una preparazione dove gli ingredienti così semplici intendono esaltare la farina con cui è composta questo formato di pasta. Per decidere con che sugo accompagnarla ho pensato a […]
Calamarata con melanzane uvetta e pinoli
Questa ricetta che vado a descrivervi, calamarata con melanzane uvetta e pinoli, è un classico utilizzo di questa ottima verdura di stagione. Proprio la melanzana è uno dei molti ortaggi che caratterizzano la stagione primavera/estate. Vi consiglio di utilizzarle al momento della loro comparsa sui banchi del mercato, che si aggira tra i mesi di […]
Lasagne di pane carasau con feta
Questa ricetta di lasagne di pane carasau con feta è un’alternativa all’uso della pasta classica nel fare questo piatto prelibato. È sicuramente una preparazione adatta all’estate perché utilizza prodotti di stagione ma anche evita la cottura prolungata della pasta. La feta è uno dei formaggi che si sposa con tantissimi ingredienti e, in questo caso, […]
Farfalle alle zucchine e ricotta salata
Nel periodo estivo i nostri piatti si arricchiscono di molte verdure di stagione, sapori, colori si avvicendano nelle ricette che prepariamo e si accompagnano a ingredienti saporiti e golosi. Le farfalle alle zucchine e ricotta salata è uno di questi.Indubbiamente la zucchina è una verdura che ha un sapore molto delicato ma, comunque, ben distinto; […]
Fregola fredda ai pomodori e aromi
Che fantastica ricetta estiva, un pò insolita ma buonissima, veloce facile: fregola fredda ai pomodori e aromi. Conoscete questa pasta? E’ una pasta di semola di grano duro ed è un prodotto tipico sardo, buono e dalla consistenza particolare che si può cucinare in molte varianti ma, la preparazione vincente, è quella realizzata con pochi, […]
Fusilli alle noci e prezzemolo
I fusilli alle noci e prezzemolo sono un primo piatto a base di pasta realizzata con farina di legumi ed integrale, perciò senza glutine. Adatta, quindi, a tutti coloro che hanno intolleranze riguardanti il glutine. Questo particolare tipo di pasta è realizzato con i ceci di Toscana e riso integrale, come ogni fusillo presenta delle […]
Farfalle integrali al pesto e melanzane
Le farfalle integrali al pesto e melanzane sono un formato di pasta perfetto per il condimento che vi propongo ed anche per provare questa farina così saporita e, forse, ancora poco utilizzata sulle nostre tavole. La pasta integrale ha davvero un sapore particolare, fa bene, aggiunge un qualcosa in più al condimento e, quindi, è […]
Cereali: sorgo con verdure saltate
Una ricetta dedicata ai cereali: sorgo con verdure saltate. Questo è uno dei cereali dimenticati.L’ho riscoperto grazie al negozio “ Natura si”, curiosando fra gli scaffali ho scoperto che ci sono molti ingredienti antichi che possono tornare con successo sulla nostra tavola.Questo cereale pur avendo un suo sapore si sposa, senza problemi, con gli ingredienti […]
Fusilli cavolo nero e patate
Fusilli cavolo nero e patate – Primo piatto con ingredienti semplicissimi ma gustosi, se messi insieme. Il cavolo nero, che in questo periodo è di stagione, si amalgama perfettamente con la patata, ingrediente dalle mille sfaccettature. La patata, grazie alla sua consistenza, smorza la punta un pò acuta del sapore del cavolo nero ed insieme […]
Fusilli cremosi con broccoli
Inizia il periodo dei broccoli e dei cavoli in genere e questo permette di preparare piatti molto gustosi di ingredienti stagionali come questi fusilli cremosi con broccoli. Come tutti gli ortaggi di questa categoria, anche i broccoli, hanno un sacco di proprietà benefiche per il nostro organismo, perciò dobbiamo cercare di consumarne sempre molto in […]
Fusilli maggiorana nocciole e pecorino
In cucina, d’estate, abbiamo bisogno di ricette svelte, facili e saporite.Questa ricetta di fusilli maggiorana nocciole e pecorino è esattamente questo. Un’amico originario di La Spezia, quando andavamo a trovarlo, le cucinava spesso e le chiamava alla spezzina. Comunque sia, la pasta è ottima ed ha un marcato sapore di maggiorana. Il connubio tra frutta […]
Farfalle crema di melanzane e mandorle
Che bella l’estate che ci dà l’opportunità di assaporare piatti preparati con ingredienti di stagione, finalmente!Non ho niente contro i supermercati che ci propinano fragole a Gennaio oppure cetrioli a Marzo. Sta a noi riconoscere la stagionalità delle frutte e verdure, siamo noi i primi a dover dire no.Perciò sono veramente contenta di aver portato […]
Noodles ai funghi misti
I noodles ai funghi misti sono quelli che noi chiamiamo spaghetti orientali, si distinguono anche in spaghetti di soia, spaghetti di riso e.. noodles. Come appena accennato possono essere composti da molteplici farine e, oramai da anni, sono entrati nel nostro modo di mangiare, magari accompagnati da ingredienti italiani. Anche la cottura si differenzia dai […]
Linguine estive limone e menta
Ancora un piatto con, interprete, il principe dell’estate: il limone.Il limone ha innumerevoli qualità, i suoi fiori ci avvolgono in effluvi inimmaginabili che ci portano al mare, con il sole alto nel cielo ed il profumo di macchia mediterranea.Un frutto del quale utilizziamo praticamente tutto, anche le foglie! Infatti se vi capita, cuoceteci i gamberi […]
Spaghetti carciofi e stracchino di capra
A volte c’è necessità di smaltire degli avanzi ed allora la fantasia si accende e dà vita a gusti nuovi molto interessanti.E’ questo il caso di questi spaghetti carciofi e stracchino di capra. Avevo due piccoli avanzi, i carciofi saltati in padella ed un pò di stracchino di capra. Se non lo avete mai provato […]
Tagliatelle con porcini freschi e menta
Tagliatelle con porcini freschi e menta- Se devo scegliere una pietanza e mangiare solo quella, scelgo la pasta!La pastasciutta per me è il top della cucina, l’alimento principe su una tavola apparecchiata, ciò che preferisco per soddisfare il palato, gratificazione dell’occhio ma anche del gusto. In questo periodo, per esempio al mercato, troviamo i funghi, […]
Tagliatelle all’uovo con zenzero fresco
Mi piacciono le spezie, usate con parsimonia regalano un sapore gradevole ai cibi, un gusto esotico anche ai piatti di casa nostra, ma senza esagerare, come in queste tagliatelle all’uovo con zenzero fresco. Molti, magari, scambiano le erbe aromatiche per spezie e viceversa, beh questo è un errore perché, mentre le erbe aromatiche sono le […]
Linguine al limone e menta
Queste linguine al limone e menta sono un piatto di pasta leggero e gustoso. Come suggerisce il nome, gli ingredienti principali sono il succo e la scorza di limone e le foglie di menta. E’ un tipo di pasta lunga e piatta originaria della Liguria, un tipo di pasta molto versatile che si presta bene […]
Tagliatelle spinaci e funghi
Le tagliatelle spinaci e funghi sono un piatto ricco di sapori che racchiudono il bosco e l’orto, un colore smeraldo che mette allegria ed un profumo inebriante. Ho preparato questa ricetta utilizzando i funghi porcini secchi. Li ho acquistati in un negozio che smercia funghi raccolti sulle proprie montagne, perciò, la qualità è veramente pregiata, […]
Cous cous con verdure croccanti
Questo versatile ingrediente lo uso spesso perché si amalgama bene con ogni pietanza sia essa di pesce, carne o verdura. Arricchito dalle spezie tostate vi racconterà di paesi caldi e colorati, di profumi e di mercati.
Lasagne pomodoro basilico e capperi
Chi è che non ha un ricordo legato alle lasagne? Le lasagne sono uno dei piatti della tradizione italiana, di tutte le regioni che la compongono, una bontà assoluta, un ricordo indelebile di inverni con le finestre appannate dal vapore del ragù che sobbolle piano per ore; ma queste lasagne pomodoro basilico e capperi sono […]
Cous cous di barbabietola e gorgonzola
Questa cous cous di barbabietola e gorgonzola è un piatto buono ed anche green perchè utilizziamo i gambi delle foglie delle barbabietole. In cucina, lo sapete, non dobbiamo sprecare niente inutilmente. Quasi tutto può essere riciclato e dare vita a nuovi piatti, o, usando un essiccatore, anche a polveri.Sarà che in casa mia era vietato […]
Pasta al gorgonzola e radicchio rosa
Proposta autunnale ed invernale per questa ricetta di pasta al gorgonzola e radicchio rosa. Così classica eppure così speciale, indicata nelle giornate un pò grigie, magari andate storte, dove si avverte il bisogno di farsi una coccola, e se non volete esagerare con il cioccolato potete provare questo piatto, genuino e di stagione. Dal sapore […]
Pasta agli spinaci e champignon
Questa pasta agli spinaci e champignon è un piatto che bene si adatta ai gusti vegetariani, alle diete ipocaloriche e a chi ama questa verdura.Gli spinaci, con il loro sapore intenso, un pò ferroso sono un alimento, valido per il nostro organismo, a meno di controindicazioni particolari. Braccio di ferro insegna.Meglio se consumati nel periodo […]
Fusilli crema di peperoni e philadelphia
La pasta cremosa come questi fusilli crema di peperoni e philadelphia sono la tipologia che preferisco. Il formato della pasta è importante per questo, perché la pasta corta lavorata e non liscia è quella che, più di tutte, raccoglie la cremosità di qualsiasi ingrediente. Vedere una goccia di sugo che, lenta, scivola e disegna la […]
Fusilli crema di zucca e robiola
I fusilli crema di zucca e robiola sono un formato di pasta che bene si presta a questo tipo di condimento, morbido e cremoso. La forma a spirale è perfetta ed idonea per trattenere bene il sugo, imprigionandolo e non lasciandolo scivolare via. Il condimento realizzato con una fetta di zucca gialla Mantovana acquista un […]
Auguro a chiunque visiti il mio blog di trovarvi esattamente ciò che cerca, tecniche di cucina, approfondimenti, o semplicemente ricette semplici, facili e veloci.
La mia è una cucina semplice, di casa, possibilmente utilizzando tutto delle materie prime che acquisto, metto molto amore in quello che faccio per le persone che frequentano la mia casa e per i miei cari.
Spero che decidiate di iscrivervi al blog Lacheffamiranda così da poter restare informati di tutte le nuove uscite! Vi aspetto!!