In Italia siamo vicini ad avere 500 tipi di formaggi diversi, per latte utilizzato, per contenuto di grassi, processo di stagionatura, tipo di buccia e durezza dell’impasto; perciò non può mancare, nella mia cucina, la pasta con formaggi.
Qui troverete ricette di pasta esclusivamente a base di formaggio oppure abbinamenti tra pasta con formaggi e verdure.
Ogni singola regione del nostro Bel Paese vanta numerose tipologie di questo ingrediente, una carta d’identità regionale difficile da ignorare.
Le denominazioni DOP e IGP si sono moltiplicate negli anni e i riconoscimenti vengono da tutta Europa. Con questo non dico che siamo gli unici a produrre formaggio di qualità, i francesi ne sanno qualcosa, ma anche noi possiamo dire la nostra in proposito.
Alla base delle nostre Alpi ci sono pascoli che consentono ancora un allevamento libero degli animali e, quindi, un’alimentazione più sana che, inevitabilmente, va a ripercuotersi positivamente sul latte ed, a cascata, sui prodotti da esso derivati.
La maggior parte sono prodotti con latte vaccino, di mucca, ma anche con latte di pecora (pecorini) e di capra (caprini) dal gusto completamente diverso tra di loro ma ugualmente buonissimi.
Possiamo aprire una parentesi sulle stagionature? Sulle tipologie di buccia?
Come preparare ricette di pasta con formaggio
Cacio e pepe classica
La ricetta della cacio e pepe classica è una delle più gettonate tra le ricette regionali italiane. Come la carbonara, questa cacio e pepe è rappresentativa di una regione: il Lazio. Inutile dire che gli ingredienti devono essere di qualità, ma questo vale per tutte le ricette che portiamo in tavola. Un ingrediente di qualità […]
Pasta ricotta allo zafferano e fave
Per preparare questa pasta ricotta allo zafferano e fave ho utilizzato una spezia ricercata e conosciuta da tempo immemore: lo zafferano. Nasce in Asia Minore e da lì si diffonde in tutto il bacino del Mediterraneo con i suoi bulbi sotterranei ed i suoi splendidi e delicati fiori da magnifico colore. Di questa pianta si […]
Gnocchetti sardi alla ricotta e rucola
La ricetta degli gnocchetti sardi alla ricotta e rucola è semplice, buona ed economica. Sono tutti qui i motivi per i quali vale la pena prepararla. Un condimento senza pomodoro, ma con olio, rucola cotta e cruda e ricotta dura salata. Se vi chiedete se è possibile cucinare la rucola la risposta è sì. In […]
Spaghetti al formaggio toma
In questa ricetta voglio parlarvi di un primo piatto di pasta al formaggio, un primo piatto di pasta lunga, semplice e veloce: gli spaghetti al formaggio toma. Il formaggio in questione non è certo un formaggio qualunque, parlo della toma piemontese, un’eccellenza tutta italiana. Perciò questa pasta al formaggio è un primo piatto speciale. La […]
Cannelloni al ripieno di spinaci e zucca
Adoro le feste, di qualsiasi tipo, compleanni, matrimoni, comandate e spensierate, belle, creative, caciarone e allegre; unico neo, gli avanzi! Questi cannelloni al ripieno di spinaci e zucca hanno avuto il privilegio di essere ingredienti che, utilizzati per altre ricette, hanno dato il contributo per farne delle altre! Come piace a me, in cucina verso […]
Fettuccine integrali al Castelmagno
Il Castelmagno è un formaggio regale, saporito, eccellenza piemontese in fatto di casearia, blasonato con il DOP, incanta chi ama i formaggi estremamente saporiti, erboranti; perciò vi propongo queste fettuccine integrali al Castelmagno: perché amiamo questo tipo di formaggio! Le fettuccine integrali, con il sapore particolare del grano non raffinato, sono perfette per questi bocconi […]
Tagliatelle alla cipolla e pecorino toscano
A volte le ricette più semplici risultano essere le migliori e anche le più appetitose, è il caso di queste tagliatelle alla cipolla e pecorino toscano. La cottura prolungata e a fuoco basso trasforma la cipolla in una crema opaca e mostosa che, unita al pecorino toscano grattugiato fine, rende questo sugo denso e perfetto […]
Pasta al limone capperi e ricotta
Questa pasta limone capperi e ricotta è un primo piatto semplice da realizzare, con pochi ingredienti, gustoso e veloce. Questi rigatoni me li ha preparati mio marito che in questi giorni, causa un intervento alla spalla che ho subìto, si occupa di preparare anche il mangiare. Devo dire che è stata una bella rivelazione per […]
Pasta ai pomodori secchi robiola e speck
Oggi vi presento la mia versione di questa pasta ai pomodori secchi robiola e speck, un primo piatto goloso e saporito. Ho utilizzato un formato di pasta un po’ particolare, le ruote, che si presta a raccogliere la morbidezza del formaggio ed è veramente ottima al morso. In questa pasta ci sono ingredienti semplici, di […]
Fregola estiva al pesto feta e pomodorini
La fregola estiva al pesto feta e pomodorini è un piatto perfetto da proporre nelle giornate afose, estive, oppure semplicemente perfetto da preparare per la spiaggia e gustarlo sotto l’ombrellone! Piatto ancora più gustoso se preparato in anticipo, messo in frigo e proposto freddo. Molto colorato trasmette buonumore e viene subito voglia di mangiarlo. La […]
Fusilli con mortadella croccante e stracciatella
La pasta cremosa è la mia preferita proprio come questi fusilli con mortadella croccante e stracciatella, se poi la morbidezza si sposa con il sapore, il gusto, la sapidità di un salume mitico come la mortadella… allora il piatto diventa irresistibile!! La mortadella è veramente irresistibile, imbattibile, dentro alla rosetta di pane fresco, acquista un […]
Pasta al limone prezzemolo e ricotta
Estate=limone, ecco nella mia testa come funziona quando vedo questi frutti, gialli come il sole e profumati come l’estate, che ciondolano dai rami di questi bellissimi alberi; perciò diventa irresistibile usarli e allora preparo questa pasta al limone prezzemolo e ricotta! Il limone è una pianta straordinaria, oltre ad essere bellissima produce frutti tutto l’anno […]
Fusilli cipolla di Tropea e philadelphia
Questi fusilli cipolla di Tropea e philadelphia sono un primo piatto gustoso, ricco di crema e che si realizza in un attimo, cosa volere di più? E’ una delle mie classiche ricette “svuota frigo”, infatti è nata per eliminare un residuo di formaggio philadelphia ed un’ultima cipolla rossa di Tropea. Avendo fretta non potevo mettermi […]
Pasta ai carciofi e robiola
In cucina la mescolanza degli ingredienti dà, quasi sempre, piatti dal sapore unico, proprio come questa pasta ai carciofi e robiola. I carciofi sono una verdura che, per il loro leggero sapore amarognolo, si esaltano splendidamente se mescolati a formaggi cremosi e morbidi. Cotti tendono ad addolcire mantenendo una leggera nota amara. Quando li acquistate […]
Penne al gorgonzola
Le penne al gorgonzola sono buone! La loro bontà è racchiusa tutta in quel formaggio morbido dal cuore venato di azzurro che, da solo, diventa un comfort food, consolatorio e compagnone. Un primo piatto di una semplicità disarmante, facile, veloce ma tanto tanto buono. Non è detto che una ricetta sbrigativa sia fatta con meno […]
Fusilli crema di peperoni e philadelphia
La pasta cremosa come questi fusilli crema di peperoni e philadelphia sono la tipologia che preferisco. Il formato della pasta è importante per questo, perché la pasta corta lavorata e non liscia è quella che, più di tutte, raccoglie la cremosità di qualsiasi ingrediente. Vedere una goccia di sugo che, lenta, scivola e disegna la […]
Pasta al gorgonzola e radicchio rosa
Proposta autunnale ed invernale per questa ricetta di pasta al gorgonzola e radicchio rosa. Così classica eppure così speciale, indicata nelle giornate un pò grigie, magari andate storte, dove si avverte il bisogno di farsi una coccola, e se non volete esagerare con il cioccolato potete provare questo piatto, genuino e di stagione. Dal sapore […]
Fusilli crema di zucca e robiola
I fusilli crema di zucca e robiola sono un formato di pasta che bene si presta a questo tipo di condimento, morbido e cremoso. La forma a spirale è perfetta ed idonea per trattenere bene il sugo, imprigionandolo e non lasciandolo scivolare via. Il condimento realizzato con una fetta di zucca gialla Mantovana acquista un […]
Pasta ricotta salsiccia e carciofi
Parlare di questa pasta ricotta salsiccia e carciofi, mi fa ripensare alla carciofaia che aveva il mio babbo. Non avete idea di quanti carciofi produce una pianta adulta e ben radicata, non finiscono mai.Perciò era indispensabile, in cucina, riuscire a scovare quante più varianti possibili per consumare questa verdura. I carciofi hanno una grande parte […]
Spaghetti carciofi e stracchino di capra
A volte c’è necessità di smaltire degli avanzi ed allora la fantasia si accende e dà vita a gusti nuovi molto interessanti.E’ questo il caso di questi spaghetti carciofi e stracchino di capra. Avevo due piccoli avanzi, i carciofi saltati in padella ed un pò di stracchino di capra. Se non lo avete mai provato […]