I risotti nella cucina Italiana sono sicuramente uno dei primi piatti più graditi.
Va da sé che la realizzazione non sia semplice come cuocere un piatto di pasta ma, con poche accortezze, si possono ottenere grandi piatti pieni di gusto. Il riso è un alimento antico, con il quale si sfamavano intere popolazioni, ed ancora oggi è la base della cucina asiatica.
Esistono moltissime qualità di riso, tutte squisite e che hanno una precisa collocazione di utilizzo. Qui una delle mie ricette con riso nero servito con delle fragole.
Come cucinare il risotto: idee golose

Risotto al bleu d’Aosta con mele
Se vi chiedete come mi sia venuta la voglia di un risotto al bleu d’Aosta con mele in estate è presto detto! Abbiamo passato una settimana di vacanza nella bellissima regione della Val d’Aosta dove abbiamo potuto assaggiare, insieme alle altre mille specialità, il formaggio erborinato blu d’Aosta. Ci è piaciuto molto, abbinato alle noci […]

Risotto con filetti di platessa
Questo risotto con filetti di platessa mi fa tornare alla memoria quando, da adolescente, andavo al mare sulla Riviera Romagnola, era un piacere la sera scovare qualche piccolo ristorante, in riva al mare, per gustare piatti di pesce. Ricordo il risotto ai frutti di mare o alla marinara, rossi di pomodoro così tipico degli anni […]

Risotto al blue Shropshire
Questo risotto al blue Shropshire vi sorprenderà come non mai. Un formaggio probabilmente non molto conosciuto anche perchè nella grande distribuzione io non l’ho mai visto. L’ho trovato un venerdì ad un fornitissimo banco del mercato rionale vicino casa mia. A guardare questo banco, per gli amanti dei formaggi, si illuminano gli occhi ed il […]

Risotto al gorgonzola con sedano
Il risotto al gorgonzola con sedano è un primo piatto gustoso e con una cremosità unica.In questo risotto troverete anche una nota orientale, dolce e speziata, per la presenza di noce moscata. Non è un abbinamento bizzarro, piuttosto una spinta aromatica che si incastra perfettamente con questi ingredienti.Unico accorgimento è quello di non abusare mai […]

Risotto ai carciofi con robiola
Questo risotto ai carciofi con robiola è un primo piatto dal sapore delicato e dalla consistenza cremosa.L’ingrediente principale è il carciofo che in questo periodo di autunno- inverno diventa abituale sulle nostre tavole.Si distinguono in spinosi e non spinosi e sono coltivati in molte regioni italiane. È un ortaggio o meglio un fiore, perché quello […]

Risotto cime di rapa e taleggio
Questo piatto di risotto cime di rapa e taleggio è un buon compromesso tra il sapore abbastanza marcato, ma dolce, del taleggio e il retrogusto amarognolo delle cime di rapa.E’ un piatto che presento spesso sulla tavola, sia per le Festività che per occasioni casuali, è buono e confortevole. Sono ingredienti, questi, che ho quasi […]

Risotto al Castelmagno ricetta classica
Come dici? Non conosci il formaggio Castelmagno? Con questo risotto al Castelmagno ricetta classica, potrai gustare uno dei formaggi più blasonati d’Italia.E’ un prodotto dell’eccellenza Piemontese, prende il nome dal paese dove viene prodotto, vicino Cuneo. Con il riconoscimento DOP si è aggiunto alla lunga lista dei prodotti gastronomici riconosciuti e tutelati.A seconda della stagionatura […]

Risotto al pesto di zucchine
Il risotto al pesto di zucchine è un primo piatto dal sapore delicato ma intenso, che si avvale della ricchezza dei pinoli. Il condimento, rigorosamente crudo, si avvolge intorno ai chicchi di riso creando un’armonia, vellutata al palato, che ci fà assaporare ogni boccone. La cremosità è accentuata da una mantecatura accurata, fatta con burro […]

Risotto al formaggio Stilton
Io amo i risotti e anche i formaggi di carattere, perciò questa ricetta è per me il connubio di due alimenti che mi rendono felice; risotto al formaggio Stilton è un comfort food che preparo nelle giornate di pioggia o invernali, accompagnato da un buon calice di vino bianco che abbia una buona struttura, non […]

Risotto con radicchio rosso e nocciole
Un piatto classico della cucina italiana e veneta in particolare, questo risotto con radicchio rosso e nocciole.Questo strepitoso ingrediente, che è il radicchio tardivo di Treviso, si presta a molte preparazioni e quella più conosciuta è senza dubbio il risotto. Ricco di elementi utili al nostro organismo, con un discreto quantitativo di acqua al suo […]

Risotto al pesto di spinaci e castagne
Ci sono degli alimenti che mi fanno pensare all’autunno, sia per il colore che per i sapori: la zucca e le castagne sono due di questi; nella mia proposta di risotto al pesto di spinaci e castagne li ho voluti introdurre entrambi, accompagnati da foglioline tenere di spinaci freschi. Le castagne sono davvero un super […]

Risotto ai piselli cremoso
E’ difficile resistere alla sfera, color verde carico, che salta fuori da un guscio che la custodisce gelosamente fino a primavera; diventa subito protagonista di questo, semplicissimo, risotto ai piselli cremoso.In questa preparazione, con il prodotto fresco, c’è molto scarto a causa della buccia che è la parte più pesante di questa verdura. A questo […]

Risotto alle zucchine con stracciatella
Questo risotto alle zucchine con stracciatella è una ricetta delicata ma anche molto gustosa, facile e veloce da preparare in casa senza particolari accorgimenti o strumenti. Un piatto leggero, la cui base sono le zucchine fresche che iniziamo a trovare in questo periodo di primavera, accompagnato, dalla stracciatella di burrata che ormai è reperibile in […]

Risotto di primavera con asparagi
Come non preparare un risotto di primavera con asparagi in questo periodo in cui questa verdura e al suo top? Questa preparazione è semplice, veloce e anche estremamente buona. Infatti questa ricercata verdura darà al piatto un sapore semplice e genuino, quello di una volta. La sua provenienza è antichissima, conosciuta già dai tempi della […]

Risotto fave fresche e zafferano
Il risotto fave fresche e zafferano è un cibo saporito, veloce da realizzare e semplice. In questo periodo dove le fave sono di casa sui banchi di mercati e supermercati è facile prepararlo e assaporare un gusto delicato e con una nota di freschezza data dalla menta fresca.Lo zafferano, con il suo coloro radioso, ci […]

Risotto stracchino e code di gambero
Il riso è il piatto preferito da mio marito che, non a caso, è Lombardo, perciò, questo risotto stracchino e code di gambero, è stato pensato per stupire lui. Realizzato, semplicemente, in cotture separate, per lasciare identità ad ogni ingrediente. Come ogni ricetta possiamo cucinarla in modi diversi con i soliti ingredienti. A fondo pagina […]

Risotto salsiccia e polpettine verdi
Questa ricetta di risotto salsiccia e polpettine verdi è un piatto saporito che usa una verdura, perfetta in questa stagione, che potete reperire facilmente in qualsiasi supermercato o mercato agricolo. L’idea di abbinare delle polpette, cotte in forno, e quindi, anche sane da un punto di vista dietetico, ad un riso insaporito dalla salsiccia mi […]

Risotto giallo con porcini secchi
Se vi state chiedendo come realizzare il risotto giallo con porcini secchi questa è la ricetta che fa per voi. Il procedimento è molto semplice e gli ingredienti facilmente reperibili durante tutto l’anno. Preferite funghi secchi possibilmente raccolti nelle vostre zone e in vendita in negozi di nicchia. La materia prima deve essere di ottima […]

Risotto sugo nero e seppie
Questo risotto sugo nero e seppie è un ottimo primo da realizzare. In questo caso il sugo è già pronto, figlio di un pacco regalo natalizio. Io ho sempre usato il nero in bustina o del sacchetto delle seppie, mai un sugo preparato completo. Ho letto che il sugo viene preparato con peperoncino e anche […]

Risotto ai porri stracchino e mostarda
Questo risotto ai porri stracchino e mostarda è un piatto di spinta. Il riso con i porri è un classico della cucina rustica, lo stracchino lo ingentilisce e poi, in fondo, il sapore senapato della mostarda lo fa esplodere in bocca. Trovo che, come abbinamento, sia molto interessante, un qualcosa di nuovo ma anche di […]

Risotto al sedano e cipolla rossa
Ci sono alimenti semplici che danno vita a piatti strepitosi, il risotto al sedano e cipolla rossa è uno di questi.Anche il suo leggero colore rosato contribuisce a questa sensazione. La cipolla è quella rossa, classica toscana, ed appartiene alla categoria di quelle che fanno letteralmente piangere! Ad ogni modo in questo piatto dona un […]

Risotto alla zucca con caldarroste
L’ennesima ricetta con l’ingrediente autunnale per eccellenza: la zucca. Qui la propongo in un risotto alla zucca con caldarroste. Questa è una preparazione insolita ma molto saporita, dal gusto rustico degli aghi di rosmarino e con la cedevolezza morbida delle caldarroste. Queste ultime regalano una nota leggermente affumicata che sposano i porcini con sentori di […]

Risotto porcini secchi e gorgonzola
In questo periodo autunnale preparare il risotto porcini secchi e gorgonzola è un riconoscimento a questi fantastici ingredienti, che tra di loro danno vita ad un piatto cremoso e di gusto profondo.Nella mia cucina molto spesso i risotti sono presenti con gli ingredienti più disparati. Trovo che il riso sposi molto facilmente tanti e tanti […]

Risotto ai funghi porcini freschi
In autunno ripropongo, sulla mia tavola, questo risotto ai funghi porcini freschi. Mi aggiro come una matta intorno ai banchi del mercato, con il naso all’insù per cogliere il profumo di bosco che sprigionano i porcini sparsi sui tavoli.Devo dire che, ogni anno, ho sempre difficoltà a scegliere perchè mi piacciono tutti, ovoli, galletti, trombe […]

Risotto alla zucca gialla
Questa ricetta di risotto alla zucca gialla è sicuramente un classico autunnale. In questo periodo se ne trovano tantissime varietà ed ognuna è speciale per preparare piatti ricchi di sapore.Ma quanto sono belle nelle loro varietà di forme e di colori, ottimi oggetti per arredare un giardino autunnale, un tavolo fuori dalla porta di casa, […]

Risotto porcini secchi speck crema melanzane
Per fare questo piatto ho voluto abbinare degli ingredienti che, secondo me, stanno bene insieme. Sarà che, pare, le melanzane essiccate vengono usate al posto dei funghi porcini secchi. Il motivo? Che non se ne riconosca la differenza ( ovviamente con il gambo dei porcini ). Ad ogni modo ho voluto provare ad aggiungerle. Appena […]

Risotto agli asparagi doppia cottura
In questo momento gli asparagi sono perfetti per essere gustati in tanti modi.Ho pensato di realizzare un piatto dal sapore deciso, stagionale, ma che abbia la particolarità della doppia cottura.Questo aiuta ad avere la croccantezza ma anche la scioglievolezza di una crema.Anche l’occhio vuole la sua parte ed, ecco che, il verde tenue ci aiuta […]

Risotto asparagi e gamberoni
Questo risotto con asparagi e gamberoni è un’idea di cucina che sposa mare e terra. Come, oramai, siamo abituati a vedere ed a provare, molte verdure si accompagnano a elementi del mare.La commistione tra elementi penso sia fondamentale per allenare le nostre papille gustative a sapori nuovi.I talenti famosi della cucina sono sicuramente esperti in […]

Risotto finocchi gorgonzola e nocciole
Risotto finocchi gorgonzola e nocciole è un piatto abbastanza inusuale. I finocchi spesso si associano a piatti molto lontani da un riso. Io l’ho scoperto tardi rispetto agli altri piatti che di solito cucino ma devo dire che ne sono rimasta conquistata.Tutti conosciamo i pregi del finocchio. Sono innumerevoli, iniziando dalla sua grande componente di […]

Risotto crema di piselli e salmone
Risotto crema di piselli e salmone, ho cucinato questo piatto per il pranzo di Pasqua. A causa del Covid non ci siamo riuniti con i familiari o amici e quindi ho preparato per noi due.Premetto che mio marito Stefano va matto per il riso e, quindi, lo faccio abbastanza spesso.Dal momento che, in questo inizio […]

Risotto con scarola ed acciughe
Vuoi provare a fare un piatto fuori dalle righe? Io ti consiglio questo risotto con scarola ed acciughe. Questa verdura è un’ingrediente veramente versatile in cucina. Prova a pensare in quanti modi la si può fare, saltata in padella, lessata e condita con olio e limone e addirittura sulla pizza!Diciamo che questa variante è semplicemente […]

Risotto porri gorgonzola e guanciale
Risotto porri gorgonzola e guanciale – Riso che bontà! Alimento digeribile ed energetico. Il riso viene assorbito, dal nostro organismo, nel giro di due ore, a differenza della pasta alla quale ne occorrono tre. Per contro ha un alto contenuto di carboidrati, quindi, per chi soffre di obesità o diabete è controindicato.Tutti sappiamo quanto sia […]

Risotto crema spinaci e nocciole
Come cucinare un risotto con spinaci?Questo risotto crema spinaci e nocciole è un primo piatto che utilizza uno dei vegetali di questa stagione. Gli spinaci sono ricchi di ferro, come tutti sanno, ma hanno anche un ottimo sapore. A me piacciono i cespuglietti piccoli, le cui foglie, posso mescolare all’insalata. Però li trovo irresistibili anche […]

Risotto con cozze sgusciate al fumetto
Risotto con cozze sgusciate al fumetto – Questo risotto è un piatto di veloce realizzazione. Diciamo che c’è il trucco, presto spiegato. Quando cuciniamo le cozze, a casa nostra, abbiamo l’abitudine di prenderne in abbondanza proprio perché quelle che avanzano, insieme alla loro acqua, le usiamo, in seguito, per preparare dei piatti molto gustosi e […]

Risotto rustico della tradizione toscana
Risotto rustico della tradizione toscana – La Toscana è la mia terra, ne respiro l’aria ogni giorno, le mie radici sono contadine, e me lo voglio tenere stretto questo privilegio. La mia cucina è contaminata da entrambi questi fattori.Nel corso degli anni, quando il mestolo è passato dalla mano della mia mamma alla mia, ho […]

Risotto con porcini secchi
Un piatto che profuma di bosco, il risotto con porcini secchi, è buono, con una noce di burro, un’aroma delicato e vellutato al palato.Mio marito è originario di Voghera, in provincia di Pavia, cittadina che è circondata dalle colline dell’ Oltrepò Pavese coltivate, in particolare, a vigna fino a perdita d’occhio. Sullo sfondo il monte […]

Riso nero con verdure miste
Come cucinare il riso nero con verdure miste? A volte vi sarete fatti questa domanda perchè, questo riso, mette un pò timore. Abbastanza distante dalle nostre produzioni, il riso nero, è più coltivato e consumato in Oriente. Tutto questo fino a che, a Vercelli, incrociarono un riso nero orientale con un riso della italianissima pianura […]

Riso nero con fragole fresche
Il riso nero con fragole fresche e frutta secca nasce da una mia curiosità di abbinamento delle fragole in un piatto salato. Già dagli anni ‘80 si cucinava il riso con le fragole che, se non sbaglio, erano quelle di bosco con un’anima ed un profumo molto più intenso di queste grandi. A me piace […]

Riso nero Venere gamberi e verdure
Il riso nero Venere gamberi e verdure può essere una valida alternativa ad un riso tradizionale. L’abbinamento di questa tipologia di cereale si presta moltissimo ad essere accompagnato con il pesce ed anche con le verdure. Questa tipologia è un’ibrido, cioè ottenuto dall’incrocio di due varietà, una Cinese ed una Padana, ma non è OGM, […]

Risotto al formaggio Roquefort
Le preparazioni a base di riso sono le preferite da mio marito Stefano, il risotto al formaggio Roquefort è una di queste, per il suo sapore intenso, tipico dei formaggi erborinati.Se avete la fortuna di poter reperire formaggi particolari, beh, dovreste provarli tutti, uno dopo l’altro e vi accorgerete che ognuno ha una sua identità, […]
Auguro a chiunque visiti il mio blog di trovarvi esattamente ciò che cerca, tecniche di cucina, approfondimenti, o semplicemente ricette semplici, facili e veloci.
La mia è una cucina semplice, di casa, possibilmente utilizzando tutto delle materie prime che acquisto, metto molto amore in quello che faccio per le persone che frequentano la mia casa e per i miei cari.
Spero che decidiate di iscrivervi al blog Lacheffamiranda così da poter restare informati di tutte le nuove uscite! Vi aspetto!!