Questa ricetta parla di biscotti fiocchi di avena e cioccolato, altro non è che la dizione in lingua italiana dei più famosi (forse) cookies americani.
Sono dei preparati dolci molto buoni e anche semplici da realizzare, senza burro, solo olio di semi. Farli con i fiocchi rende questi biscotti molto gradevoli grazie alla loro consistenza.
Mettere le mani in un morbido impasto e creare dei biscotti è un modo come un’altro per ritrovare i ritmi lenti, riappropriarsi di tempo, ad oggi la cosa più preziosa e che scivola via come un fiume.
E poi, realizzare qualcosa con le proprie forze è gratificante, per noi prima di tutto, ma anche per chi ne assapora il gusto o ,magari, per chi li riceve in regalo.
Queste dosi sono giuste per realizzare circa 24 biscotti.
QUI la scheda di approfondimento dei fiocchi di avena.
Ricetta del pane alla banana, se lo provate non lo lascerete più!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Lista della spesa per i biscotti fiocchi di avena e cioccolato
- Energia 496,93 (Kcal)
- Carboidrati 61,86 (g) di cui Zuccheri 34,08 (g)
- Proteine 6,74 (g)
- Grassi 26,91 (g) di cui saturi 5,34 (g)di cui insaturi 15,15 (g)
- Fibre 2,59 (g)
- Sodio 273,76 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 132 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per i biscotti fiocchi di avena e cioccolato
Passaggi
Come preparare i biscotti fiocchi di avena e cioccolato

Iniziare questa ricetta preparando, come sempre, tutti gli ingredienti pesati e separati nei loro contenitori.
Preparare anche le teglie da forno ricoperte di carta forno.

Quando tutto sarà pronto, iniziare con la ricetta vera e propria, quindi, mettere in una ciotola, abbastanza grande, i fiocchi di avena, lo zucchero di canna, lo zucchero bianco e poi anche la farina.

L’impasto va mescolato bene per amalgamare tutti gli ingredienti, dopodiché, aggiungere il sale ed il bicarbonato.
Anche in questo caso mescolare bene il composto perché gli elementi si amalgamino fra loro.

Successivamente versare l’olio nel composto, mescolare, poi aggiungere l’uovo e, quindi, anche l’estratto di vaniglia (se lo avete) oppure grattugiare la scorza di limone.

Adesso, in conclusione, non resta che aggiungere le gocce di cioccolato.
Come detto in precedenza, mescolare in modo uniforme tutto il composto.
Accendere il forno statico a 180°.

Si deve ottenere un impasto, nel complesso abbastanza consistente, che ci consenta di lavorarlo con le mani.
Non dovrebbe, ma se ti sembra troppo morbido, poi aggiungere un cucchiaio di farina.

Bagnarsi le mani e prendere un po’ di composto e formare una pallina (se vuoi puoi usare anche un cucchiaio).
Sistema tutte le palline, distanziate tra loro perchè si appiattiranno in cottura, all’interno delle teglie e mettile in forno.

Cuoci per circa 10 minuti, poi, inverti le teglie e continua la cottura per altri 10 minuti; i biscotti dovranno risultare leggermente dorati.
Lasciali raffreddare su una griglia prima di servirli.
Conservazione
◉ Questa preparazione puoi conservarla per circa due giorni in un barattolo ermetico a chiusura ermetica.
Consiglio
✼ La grandezza puoi deciderla tu ma ti consiglio di non farle troppo piccole perché i biscotti si allargheranno poi nella teglia e se c’è poco impasto diventeranno troppo sottili.
✼ Per le mie porzioni ho considerato 4 biscotti.
Dosi variate per porzioni