Ho pensato di festeggiare l’arrivo di queste verdure autunnali con una pasta brisé ai finocchi e mozzarella.
Questo tipo di preparazione è perfetta per esaltare il sapore dolce e delicato del finocchio.
La mozzarella, si sa, completa qualsiasi piatto. Lo rende speciale e goloso.
Per dare la giusta spinta al sapore la salsiccia è perfetta. Insomma, oltre ad essere una preparazione veloce e facile è anche una creazione di sapori complessi e saporiti.
Non so voi ma io cucino spesso questo tipo di piatto perchè è sempre fonte di grandi spunti interessanti e, soprattutto, vari.
Vi lascio il link di un’altra soluzione ideale, con ottimi ingredienti.

- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gfinocchi
- 300 gporri
- 300 gsalsiccia
- 250 gmozzarella
- 230 gpasta brisée
- 4 cucchiai da tavolafarina di mais
- 2 pizzichisale fino
Strumenti
- Teglia Master Class
- Padella
- Pentola
Preparazione e cottura della pasta brisé ai finocchi e mozzarella
Cominciare questa preparazione con la pulizia dei finocchi, togliendo loro le foglie esterne, troppo sciupate o dure. Lavare accuratamente e, quindi, tagliarli a strisce regolari.
Sbollentare in acqua bollente e leggermente salata ma senza portare a fine cottura.
Scolare.
In una padella far cadere i porri tagliati, finemente, a rondelle. Salare leggermente e far stufare.
In un padellino a parte sbriciolare la salsiccia e far rosolare in poco olio. Sgrondare dal grasso che rilascerà e mettere da parte.
Quando i porri saranno stufati aggiungere la salsiccia scolata e far insaporire insieme i due ingredienti.
Accendere il forno a 220° ed intanto preparare la pasta dentro alla teglia.
Seguire le indicazioni riportate sull’involucro della pasta.
Stendere, così, il composto su tutta la superficie in modo che sia uniforme.
E’ adesso che dovrete aggiungere la mozzarella tagliata a fette o sbriciolata, come preferite. anch’essa deve essere disposta per tutta la grandezza della teglia.
Adesso è arrivato il momento di aggiungere i finocchi preparati in precedenza.
Stenderli sopra la mozzarella, a coprire. Questo impedirà al formaggio di bruciarsi in cottura e di assumere quell’odioso aspetto plasticato.
Cospargere i finocchi di farina di mais così da rendere, in cottura, la superficie bella croccante.
Cuocere in forno, che abbasserete a 200°, per circa 25 minuti. Comunque dovete ottenere una crosta ed un bordo croccanti e dorati.
Lasciare, in ultimo, riposare 5 minuti fuori dal forno. Così riuscirete a tagliare meglio la sfoglia senza che si sbricioli eccessivamente.
Servire sporzionata.
NOTA: Gli accessori di cucina che ho linkato sono quelli che uso normalmente nella mia cucina, sono indispensabili aiutanti che riescono a velocizzare ogni gesto, garantendo la tua sicurezza e l'idoneità per il loro uso. Lavabili facilmente anche in lavastoviglie.