Se volete qualcosa che vi disseti davvero dovete provare questa limonata fredda alla menta, in estate è un vero toccasana per l’organismo. Dissetante, fresca e vitaminica.
Pensando che il caldo si porta via la nostra riserva idrica e, insieme a lei, i nostri sali minerali credo che dovremmo seguire le raccomandazioni mediche di bere, bere, bere!
E’ pur vero che l’acqua da sola non sempre soddisfa il nostro palato ed allora possiamo preparare qualcosa che dia anche gusto e sapore.
Questa ricetta di limonata si prepara in un batter di ciglia, richiede poche energie per farla e anche pochi ingredienti. Vengono utilizzati limoni freschi, possibilmente biologici, e foglie di menta fresca.
Ottima da offrire agli amici nei pomeriggi estivi, decorando i bicchieri con limone a fette e foglie di menta fresche. I bicchieri appannati faranno avere subito una sensazione di fresco!
Allora, che ne pensate di questa ricetta dissetante? Vi consiglio di provarla il prima possibile e non scordate di farmi sapere se vi è piaciuta!
Scorrendo la ricetta troverai la parte dedicata alle Domande & Risposte (FAQ), dove ho cercato di rispondere a quesiti che mi sono stati rivolti relativamente a questa ricetta. Se hai dubbi riguardo alla preparazione, non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” che trovi nella home page, ti risponderò con piacere!
Ricette di bevande:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
- Energia 70,47 (Kcal)
- Carboidrati 16,35 (g) di cui Zuccheri 16,35 (g)
- Proteine 0,86 (g)
- Grassi 0,02 (g) di cui saturi 0,00 (g)di cui insaturi 0,00 (g)
- Fibre 2,49 (g)
- Sodio 10,58 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti utili per la limonata fredda alla menta
Ricetta Limonata fredda alla menta
Lavare con cura i limoni e le foglie di menta, metterle ad asciugare su un canovaccio pulito.
Come fare la limonata



Con una coltello tagliare a metà i limoni biologici.
Spremere ogni parte con uno spremiagrumi e raccogliere il succo. Dovrà essere all’incirca 200g dipenderà anche dalla grandezza dei limoni e se sono succosi.
Utilizzando un colino a maglie fitte, colare il succo di limone in un contenitore da mettere in frigo.



Sciogliere nel succo il quantitativo di zucchero previsto, se lo preferite potete usare quello di canna che regalerà un colore ambrato. Dopo averlo sciolto accuratamente versare l’acqua. Mescolare.
Mettere nel liquido anche le foglie fresche di menta, riporre tutto in frigo per almeno 2 ore.
Servitelo freddo, con una foglia di menta, o ghiaccio e qualche fetta di limone.
Limonata fredda alla menta
In questa sezione troverai la parte dedicata ai tuoi eventuali dubbi. Se non trovi la risposta alle tue domande, non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” nella home.
Dosi variate per porzioni