Mele cotte in forno per merenda

Mele cotte in forno per merenda – Questa preparazione la collego sempre all’inverno, all’odore di legna, alle luci gialle del Natale, alle fiamme aranciate nel caminetto o nelle stufe.

La lego alla casa, all’accoglienza, alle risate, alla quiete, ai profumi di spezie che invadono ogni stanza.

Mia mamma mi ha insegnato questa ricetta, a lei e mio babbo piacevano molto le mele cotte e, così, mi trovo a riproporvele in questo periodo di feste dove ognuno ha bisogno di conforto e di un pò di serenità d’animo.


Altre ricette con la mela:

Mele cotte in forno per merenda
Le mele in forno al profumo di arancia
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni3
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Iniziate procurandovi gli ingredienti che serviranno, per esempio, stilate una lista precisa per essere sicuri di non dimenticare niente. Di seguito un piccolo aiuto.

3 mele verdi
1 arancia
3 cucchiai zucchero
zenzero in polvere (A piacere)
cannella in polvere (Secondo gradimento)
3 chiodi di garofano
2 anice stellato
miele (Pino mugo)
q.b. acqua

12,46 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 12,46 (Kcal)
  • Carboidrati 2,95 (g) di cui Zuccheri 1,49 (g)
  • Proteine 0,23 (g)
  • Grassi 0,25 (g) di cui saturi 0,05 (g)di cui insaturi 0,14 (g)
  • Fibre 0,69 (g)
  • Sodio 3,08 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 105 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Tegami e tegamini

Essere organizzati in cucina è essenziale, ci fa risparmiare tempo ed anche avere tutto a portata di mano, che è basilare. Un piccolo promemoria qui sotto.

Pirofila
Levatorsolo

Preparazione

Come preparare le mele cotte in forno per merenda

Mele al forno per merenda
Irrorare le mele con le spezie prima di cuocere

Iniziamo questa ricetta dolce lavando le mele e togliendo il torsolo con l’apposito attrezzo. Poi mettere le mele in una teglia da forno, io ho usato un contenitore da plum cake.

Aggiungere anche il miele alle spezie

Continuo spremendo l’arancia, verso il succo nella teglia. Ci aggiungo anche una mezza tazza di acqua. Proseguiamo piantando un chiodo di garofano in ciascuna mela e mettendo nel foro del torsolo un’anice stellato. Poi su ogni mela metto un cucchiaio di zenzero in polvere, quindi uno di cannella, uno di zucchero. Infine un cucchiaio di miele su ciascuna.

Mele al forno per merenda
In forno a 175° per 30 minuti

Metto la teglia in forno preriscaldato a 175° per circa 30 minuti. Specifico che a me piacciono un pò croccanti, quindi se voi le gradite più cotte tenetele un pò più a lungo.

Irrorare di tanto in tanto con il succo d’arancia ed il liquido di cottura

Di tanto in tanto irrorate le mele con il succo di arancia. A cottura ultimata togliete la teglia dal forno, servite con il liquido di cottura e guarnendo con una fetta di arancia essiccata. Io ho messo quelle fatte da me con l’essiccatore.

Consigli per le mele cotte in forno per merenda

Le mele cotte si conservano in frigo per due giorni. Ovviamente potete usare qualsiasi tipo di miele.

Potete anche servirle con un pò di panna montata o potete colarci sopra della cioccolata. Inoltre stanno benissimo con il gelato alla crema e, naturalmente, con la crema chantilly!

Pubblicato da lacheffamiranda

Il web mi affascina per le opportunità di condivisione e di conoscenza che offre, mi sono buttata in questa avventura di parlare di quelle che sono le mie passioni e scrivere le ricette di casa mia che amo preparare per le persone vicine al mio cuore e alla nostra casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.