Preparare un primo di pesce è sempre motivante. Queste linguine all’uovo asparagi e pesce sono molto gettonate a casa mia perchè semplici da fare ed anche gustose.
Un grande merito va alla sfoglia ruvida di queste linguine. E’ di quella bella texture graffiante dove, già immagini, il sugo aggrappato, che scende lentamente a formare una goccia sapida, piena di sapore.
Gli asparagi, in questo periodo ottimi, stanno bene con l’uovo della pasta ed anche con il pesce.
Il pesce. Il pesce è uno degli alimenti che preferisco, che più soddisfa le mie papille gustative, mi appaga lo sguardo e mi fa sentire subito in vacanza, specialmente se c’è una bella giornata di sole.
Ecco, quindi, di seguito il mio procedimento per la realizzazione di questo piatto.
SALTA ALL’OCCHIO: chi ha provato questa ricetta ha anche sperimentato le farfalle salsiccia e pesto di rucola.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 420,05 (Kcal)
- Carboidrati 13,96 (g) di cui Zuccheri 3,59 (g)
- Proteine 25,81 (g)
- Grassi 28,62 (g) di cui saturi 10,18 (g)di cui insaturi 4,50 (g)
- Fibre 3,28 (g)
- Sodio 27,23 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 220 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 350 gmisto di pesce
- 170 gasparagi
- 80 gpomodorini datterini
- 30 gburro
- 40 gvino bianco
- 5 gprezzemolo tritato
- 4 gpeperoncini freschi
- 8 gaglio fresco
- 30 golio extravergine d’oliva
Cocci e coccini
- 2 Padelle
- Casseruola
Preparazione e cottura
Iniziare questa preparazione pulendo gli asparagi.
Tenete da parte due punte per ogni piatto.
I gambi spelateli con un pelapatate
In una padella far schiumare il burro e, quando inizia a cambiare colore, metterci gli asparagi, abbassare un pò la fiamma e far cuocere smuovendoli spesso. salare quasi a cottura ultimata.
Lavare il pesce misto e metterlo a colare in un colino.
Separare i gamberi dal resto. Togliere le teste, che useremo insieme all’altro pesce, e lasciare il resto in una ciotola.
In un’altra padella aggiungere olio, aglio e peperoncino, far insaporire per qualche minuto, quindi, aggiungere il pesce.
Far cuocere qualche minuto a fuoco medio alto. Aggiungere il vino bianco e far sfumare bene.
Lavare i pomodorini, spaccarli in due e privarli dei semi, aggiungere nella padella con il pesce.
Far saltare per un paio di minuti poi salare.
Continuare aggiungendo nella padella il prezzemolo tritato ed i corpi dei gamberi lasciati in disparte. Questi andranno cotti pochissimo per non farli indurire.
Amalgamare con gli altri ingredienti.
A cottura quasi ultimata delle linguine, trasferirle con un pò di liquido, nella padella del sugo e iniziare a mantecare.
Aggiungere gli asparagi, senza le punte che farete scaldare nella propria padella, far amalgamare il sugo. Se serve aggiungere acqua di cottura.
Servire le linguine arricchendole con le punte di asparagi e una bella macinata fresca di pepe.
Siate generosi con il sugo.