Anche coloro che dicono di non essere golosi non potranno resistere a questi brownies al cioccolato con nocciole.
Una ricetta veramente veloce che chiunque può realizzare, sicuramente non è una ricetta dietetica ma, quando si tratta di dolci, possiamo anche chiudere un occhio una volta ogni tanto.
È una preparazione che si presta ad essere realizzata in compagnia dei bambini che saranno felicissimi di aiutare a preparare questa merenda o colazione davvero golosa.
L’accoppiamento cioccolato nocciole è davvero vincente, le nocciole le ho fatte tostare leggermente in modo da regalarli quel sapore profondo che dona la tostatura.
Apprezzerete questa torta che racchiude un cuore umido con un sapore inconfondibile anche per la velocità di realizzazione con ingredienti semplici.
Altre ricette di dolci:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaAmericana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 447,94 (Kcal)
- Carboidrati 36,08 (g) di cui Zuccheri 22,38 (g)
- Proteine 5,94 (g)
- Grassi 31,87 (g) di cui saturi 16,68 (g)di cui insaturi 14,34 (g)
- Fibre 4,48 (g)
- Sodio 12,78 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 90 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per preparare i brownies al cioccolato con nocciole
Passaggi per cucinare i brownies al cioccolato con nocciole
Tritare grossolanamente con un coltello il blocco di cioccolato.
Tostare le nocciole in un padellino senza aggiunta di grassi, quindi, rompere grossolanamente e lasciare da una parte fino a che non serviranno.
Preparare una tortiera da forno foderandola con carta forno dopo averla spennellata leggermente con olio per far aderire meglio la carta.
Accendere il forno a 180° statico.
Ricetta visiva passo passo



In una casseruola far sciogliere completamente il burro a fuoco bassissimo.
Quando il burro è completamente sciolto aggiungere il cioccolato tritato.
A fuoco basso amalgamare i due ingredienti completamente sciolti.



In una ciotola capiente sbattere bene le uova.
Adesso è possibile aggiungere lo zucchero di canna e mescolare i due ingredienti
Allo stesso modo aggiungere la busta di vanillina o la vaniglia liquida.



È possibile unire adesso il cioccolato fuso che sarà leggermente intiepidito e non farà cuocere l’uovo.
In una ciotola a parte mescolare il lievito e la farina.
Aggiungere questi elementi secchi al composto di cioccolato e uova.



Dopo aver mescolato tutto con attenzione è possibile aggiungere le nocciole tostate e tritate grossolanamente.
Non resta che versare il composto all’interno della tortiera preparata precedentemente. Mettere il dolce in forno già caldo e far cuocere per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo di cottura togliere la teglia dal forno lasciar raffreddare prima di estrarlo e tagliarlo a cubetti.
Quando si sarà raffreddato sarà più facile toglierlo dalla teglia insieme alla sua carta forno, tagliarlo a cubetti per essere servito.
Potete accompagnare questa preparazione con della panna fresca montata o con dell’ottima marmellata di albicocche o arance amare.

Conservazione
I Brownies al cioccolato con nocciole si conservano a temperatura ambiente per 2/3 giorni.
FAQ (Domande e Risposte)
Sono allergico alla frutta secca posso togliere le nocciole?
Certamente, questo dolce è buonissimo anche senza la frutta secca.
Dosi variate per porzioni