I fagioli neri agli aromi sono un piatto vegetariano pieno di sapore e profumi. Merito dei fagioli neri e anche dei semplici e rustici aromi come l’alloro, il peperoncino e l’aglio.
Amando i legumi secchi sono sempre a caccia di ingredienti nuovi, magari coltivati in altre regioni; così facendo esploro le particolarità che crescono nei vari territori della nostra bella Italia.
Non sempre le prelibatezze delle altre regioni, o anche della propria, sono reperibili nei supermercati, perciò, acquisto online negli shop di piccole aziende territoriali. Provo molta soddisfazione quando mi arriva a casa il prodotto di un qualche paesino che, altrimenti, non avrei neppure saputo che esisteva.
I fagioli si prestano a tantissime preparazioni che spaziano dagli antipasti al contorno, sono fra le leguminose più utilizzate; i fagioli neri contengono, nella buccia in particolare, preziosi antiossidanti e hanno il pregio di favorire il corretto funzionamento della flora intestinale.
Sono un alimento molto utilizzato nella cucina vegana e vegetariana, ma, in generale sono indicatissimi per tutti e andrebbero consumati spesso, preferendo i secchi a quelli in scatola. Essendo un alimento particolarmente energetico può essere consumato anche come piatto completo perché in realtà, dal punto di vista della nutrizione, lo è davvero.
Considerando questo punto di vista è perfetto per tutte le persone che pranzano fuori casa o che non hanno molto tempo per cucinare. È un ingrediente particolarmente saziante ed ha in sé tutte le energie che servono al nostro corpo per affrontare la giornata.
Anche la cucina internazionale, particolarmente quella messicana, utilizza i fagioli neri per cucinare ottime zuppe e anche primi piatti. In questa mia ricetta li ho accostati al pomodoro che ritengo essere una delle verdure perfette per accompagnare questi legumi.
Altre ricette con fagioli:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaVegetariana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 123,48 (Kcal)
- Carboidrati 10,56 (g) di cui Zuccheri 2,54 (g)
- Proteine 3,49 (g)
- Grassi 7,75 (g) di cui saturi 0,73 (g)di cui insaturi 0,11 (g)
- Fibre 3,84 (g)
- Sodio 509,67 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per preparare i fagioli neri agli aromi
Passaggi
-Mettere a mollo i fagioli secchi la sera precedente, quindi, al mattino scolare e lessarli in acqua a fuoco basso per circa 1 ora e 30 minuti o comunque fino a quando saranno della consistenza che gradite. In alternativa potete utilizzare i fagioli neri in scatola ed i tempi di cottura si ridurranno notevolmente.
-Tritare la cipolla ed il peperoncino.
Come cucinare i fagioli neri agli aromi


Scaldare l’olio in una padella, quindi aggiungere l’aglio, l’alloro e la cipolla.
Unire anche il peperoncino fresco tritato.


Aggiungere la polpa di pomodoro e cuocere per due minuti. Salare.
Far ritirare brevemente il pomodoro e aggiungere i fagioli neri cotti. Cuocere per circa 10 minuti o fino a quando il liquido dei pomodori si sarà ristretto, ma non fatelo diventare asciutto.
I fagioli sono pronti, se siete in famiglia portarli in tavola anche in padella!

FAQ (Domande e Risposte)
posso mangiare fagioli neri essendo a dieta?
Rispetto ad altre tipologie di fagiolo, quello nero, è un alimento molto energetico, quindi, non molto adatto a chi segue una dieta. A confronto con altre tipologie di fagioli questo apporta il doppio delle calorie.
Dosi variate per porzioni