La focaccia di sfoglia doppia ripiena è una preparazione rapida e per niente complessa, si realizza in pochissimo tempo e con ottimi risultati di gusto.
Io adoro le sfoglie salate perchè mi permettono di non sprecare cibo, le riempio con i piccoli avanzi di verdura e salumi che sostano in frigo senza uno scopo!
E’ una tale soddisfazione assaggiare qualcosa che hai unito insieme, senza avere la minima idea del risultato, e scoprire che è venuto buonissimo. A volte dimentichiamo che la cucina è semplicità, tradizione e fantasia!
Questa volta ho realizzato la doppia pasta per dare un aspetto diverso a questa torta salata e ho cosparso la superficie con semi di papavero che regalano un leggero sapore di nocciola.
Il ripieno è il più classico che si possa conoscere: prosciutto e mozzarella. La mozzarella in questo caso è quella per la pizza, poco umida, ma è possibile usare anche la bufala o la fiordilatte, con l’accorgimento di strizzarla bene per far fuoriuscire l’eccesso di liquido.
Ricette con la sfoglia:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 873,81 (Kcal)
- Carboidrati 52,63 (g) di cui Zuccheri 0,87 (g)
- Proteine 27,40 (g)
- Grassi 61,63 (g) di cui saturi 15,89 (g)di cui insaturi 39,88 (g)
- Fibre 1,77 (g)
- Sodio 1.485,62 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 180 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti Focaccia di sfoglia doppia ripiena
Ricetta Focaccia di sfoglia doppia ripiena
Accendere il forno a 200°.
Ricetta passo passo



Bucherellare un disco di pasta sfoglia lasciandolo nella sua carta forno. Distendere la metà delle fette di prosciutto lasciando uno spazio vicino al bordo.
Coprire il prosciutto con le fette di mozzarella, se usate quella di bufala o il fiordilatte strizzatela bene altrimenti l’interno rimarrà troppo umido e la cottura potrebbe risentirne.
Non resta che coprire, con il rimanente prosciutto, la mozzarella.



Prendere l’altro disco di pasta sfoglia e adagiarlo sopra al ripieno, adesso formare un cordone con i bordi, premere bene il contorno delle due sfoglie una sull’altra, deve risultare ben sigillato.
Utilizzando una forchetta bucherellare anche il disco superiore della pasta sfoglia poi, con un pennello da cucina, spennellare di latte o di tuorlo d’uovo, la superficie.
Ultimo passaggio, i semi di papavero, che vanno spolverati sulla superficie della torta.
Dopo una cottura di circa 30′ la sfoglia salata ripiena è pronta. Questa tempistica è indicativa perché ogni forno è diverso, quindi prestate attenzione. Lasciare intiepidire prima di sporzionarla così da poterla tagliare meglio.
Vi auguro buon appetito con le mie ricette fatte per voi! Vi aspetto domani per proporvi una nuova ricetta facile e veloce proprio come questa!

Focaccia di sfoglia doppia ripiena
In questa parte della ricetta troverai le risposte a domande che la riguardano. Se avessi altri dubbi in merito, non esitare a riempire il form “CONTATTAMI” nella home. Sarò lieta di aiutarti!
Prova anche la ricetta dei crauti con cipolla e speck!
FAQ (Domande e Risposte)
La pasta sfoglia può essere congelata?
Si, la pasta sfoglia è un prodotto che può essere congelato sia che la prepari con le tue mani oppure che l’acquisti già pronta. Può resistere in congelatore per 3 mesi poi dovrai utilizzarla. Puoi anche congelarla già cotta, in questo caso il tempo di durata è inferiore, 1 o 2 mesi al massimo.
Dosi variate per porzioni