Torta alle mele miste

Questa ricetta di torta alle mele miste è un classico della cucina dolciaria casalinga. Per me è il dolce che evoca mia nonna, c’è poco da fare questo E’ il dolce delle nonne!!

Nonostante questo, trovo che sia sempre un dolce perfetto, ottimo da proporre per una merenda salutare, senza conservanti o per fare una colazione semplice ma con il gusto della bontà.

Può anche essere servita al termine di un pranzo rustico accompagnata, magari, con marmellata o crema pasticcera o, per i golosoni, con panna montata.

E’un dolce di mele realizzato con ingredienti semplici, non posso dire che sia una ricetta light ma è sicuramente un dolce da forno saporito, quello dei ricordi infantili, che profuma tutta la casa quando viene cotto.

Altre ricette di dolci:

Torta alle mele miste
La più classica delle torte sempre attuale
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

500 g mele (tipi misti )
200 g farina
150 g zucchero
100 g burro (Di centrifuga)
2 uova
1 bustina lievito in polvere per dolci
1 pizzico sale fino
279,13 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 279,13 (Kcal)
  • Carboidrati 44,63 (g) di cui Zuccheri 26,24 (g)
  • Proteine 2,66 (g)
  • Grassi 10,93 (g) di cui saturi 6,89 (g)di cui insaturi 4,05 (g)
  • Fibre 4,90 (g)
  • Sodio 51,85 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 85 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti per cucinare la torta alle mele miste

Ciotola
Fruste elettriche
Teglia a cerniera

Passaggi

Iniziare pesando tutti gli ingredienti e tenerli a disposizione, per il momento non sbucciare le mele che rischiano di annerirsi nell’attesa di essere usate.

Questo dolce alle mele può essere lavorato o con fruste elettriche o planetaria, con quest’ultima impastare sarà più semplice dal momento che il composto sarà molto sodo.

Come preparare la torta alle mele miste

In una ciotola capiente versare la farina, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale. Utilizzando le fruste elettriche o una planetaria mescolare tutti gli ingredienti secchi.

Rompere le uova e aggiungerle al composto secco, amalgamare bene agli altri ingredienti. Noterete che il composto si addensa si aggruma ma è normale.

Adesso potete aggiungere il burro e questo può essere fatto in due modi o lasciando ammorbidire il burro a temperatura ambiente già da molto prima, oppure scioglierlo a bagnomaria. Incorporare bene questo ingrediente e lavorare molto l’impasto.

Lavorare il composto con le fruste elettriche potrebbe risultare più laborioso perché è denso, quindi, se avete una planetaria io consiglio di utilizzare quella. Il composto deve essere ben lavorato.

Dopo aver imburrato e infarinato una teglia da forno, potete trasferirvi il composto. Non essendo fluido dovrete cospargerlo sul fondo aiutandovi con una Marisa (lecca pentole). Se il composto non si stende bene provate ad a bagnare leggermente il lecca pentole con acqua.

Adesso potete sbucciare le mele e tagliarle a fette; più varietà metterete in questa torta più avrete diversità di gusto e di sapore.
Tagliare a fette regolari e disporle circolarmente nella teglia fino a completa copertura dell’impasto.

In ultimo, prima di infornare in forno già caldo, cospargere la superficie della torta, e quindi tutte le fette di mela, con zucchero semolato.
Questo aiuterà ad avere un colorito bruno e maggiore croccantezza.

Continuare mettendo la teglia in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti, come sempre queste temperature e questa tempo sono indicative, dipenderanno dal vostro forno che potete conoscere solo voi.

Dopo la prova dello stecchino, al termine della cottura, che deve risultare asciutto potete togliere la teglia dal forno.

Lasciare intiepidire e, quindi, sformare la torta su un piatto da dolci o un’alzata. Potete arricchirla con varie creme secondo i vostri gusti.

Torta alle mele miste
Lasciare intiepidire prima di sformare

Pubblicato da lacheffamiranda

Il web mi affascina per le opportunità di condivisione e di conoscenza che offre, mi sono buttata in questa avventura di parlare di quelle che sono le mie passioni e scrivere le ricette di casa mia che amo preparare per le persone vicine al mio cuore e alla nostra casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.