Facile da realizzare questa ricetta dell’orata al sale aromatizzato. Un modo sano ed alternativo di cucinare il pesce. Questa cottura, infatti, non necessita di grassi aggiunti ed è quindi indicatissima per ogni pietanza, sia essa pesce, carne, verdure. Ricette light per eccellenza.
Questa sera mio marito mi ha accolta con la frase < stasera ti porto a Salina> che idea fantastica, ho pensato.
In effetti, questa cottura prelibata, l’avevamo apprezzata più volte durante una vacanza nella splendida terra di Sicilia, in una delle sue più belle perle.
Comunque, questa sera, sarà un piatto unico, accompagnato da tocchetti di patate lesse condite con olio e con sale affumicato, semplicemente.
Ecco, quindi, di seguito il mio procedimento ed a fondo pagina anche i miei suggerimenti.
SALTA ALL’OCCHIO: chi ha provato questa ricetta ha anche sperimentato i miei hamburger di merluzzo.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 290,31 (Kcal)
- Carboidrati 3,01 (g) di cui Zuccheri 2,44 (g)
- Proteine 49,30 (g)
- Grassi 9,05 (g) di cui saturi 2,65 (g)di cui insaturi 6,44 (g)
- Fibre 0,15 (g)
- Sodio 48.642,36 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 185 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 950 gorata
- 2 kgsale grosso
- 500 gsale fino
- 5 gaglio
- 5 glimone (solo la buccia)
- 3 grosmarino
- 2 gsalvia
- 2 gtimo
Cocci e coccini
- Teglia
- Tritatutto
- Contenitore
- carta da forno
Preparazione e cottura
Iniziare questa preparazione predisponendo il pesce per la cottura.
Quindi, lavare le orate, asciugarle, ungere leggermente la carta forno già posizionata nella teglia
Adagiare sopra il pesce. Triturare una parte di aromi , una piccola parte non triturata la metterete nella pancia dei pesci.
In un contenitore a parte mescolare i due sali e gli aromi avanzati dalla sminuzzatura. Massaggiare il pesce con il sale poi aggiungerlo in quantità fino ad coprire totalmente i pesci, compattate con le mani
Mettere in forno caldo a 180° per 40′.
Questo parametro dipenderà dal vostro forno, diciamo, quindi, che è indicativo.
Tenete presente che prima di rompere la crosta il tutto va fatto riposare per 5′ fuori dal forno.
Una volta fatto riposare usare un attrezzo un pò pesante per spaccare il sale, io ho usato un batticarne fatto a martello.
Dividere e pulire bene i filetti, vedrete che la pelle si stacca benissimo, i filetti saranno morbidi ed umidi.
Disporli nei piatti e condire con un filo di olio, sale e pepe.
Il tocco della cheffa
–Potete usare anche gli albumi dell’uovo montati a neve per sigillare il sale, dovrete spennellarli, prima di mettere la teglia in forno, sull’ intera superficie del sale.