Questi spaghetti al formaggio toma vogliono rendere omaggio ad un’eccellenza piemontese: la toma.
La toma è un formaggio stagionato dal sapore dolce e delicato e con essa si prepara un piatto tipico della Val d’Aosta: la polenta concia.
Se voleste sostituirla con qualcosa di meno stagionato potete farlo con un primo sale, che alla fine è un pò la stessa cosa ma fresca, meno stagionata.
E’ un tipo di formaggio che può essere anche grattugiato, il suo massimo splendore culinario, oltre che essere gustato da solo, è accompagnarlo a piatti dal sapore montano. Un pò rustici, poco raffinati, tradizionali delle valli.
Altre ricette di spaghetti:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 417,88 (Kcal)
- Carboidrati 31,49 (g) di cui Zuccheri 2,31 (g)
- Proteine 16,54 (g)
- Grassi 25,41 (g) di cui saturi 16,31 (g)di cui insaturi 4,56 (g)
- Fibre 1,96 (g)
- Sodio 509,90 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 180 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per cucinare gli spaghetti al formaggio toma
Passaggi
Come preparare gli spaghetti al formaggio toma



In una padella mettere ad intiepidire il latte, quindi, aggiungervi i pezzi di toma piemontese tagliata a tocchi.
Per aiutare a sciogliere mettere anche una noce di burro, regalerà cremosità.
Quando gli spaghetti sono cotti buttateli in padella e girarli velocemente nella crema.


Far saltare la pasta, se serve aggiungere poca acqua di cottura, deve risultare cremosa.
Servire subitissimo, con poche foglie di origano.
NOTA: Gli accessori di cucina che ho linkato sono quelli che uso normalmente nella mia cucina, sono indispensabili aiutanti che riescono a velocizzare ogni gesto, garantendo la tua sicurezza e l’idoneità per il loro uso. Lavabili facilmente anche in lavastoviglie.