Le tortillas alle verdure con salsa tahina fanno parte di quei piatti completi e squisiti che punteggiano la mia estate. Questa versione è preparata con le tortillas integrali, ripassate in padella, una vera golosità!
Sono cibi semplici, che però hanno un loro gusto genuino e rustico, con ingredienti di stagione e l’aggiunta di una parte cremosa; in questo caso la salsa tahina ricavata dal sesamo.
Mi piace prepararle perché sono un pò come le torte salate, sono perfette con tutto, dalla verdura al pesce, con il pollo ma anche altri tipi di carne, insomma fanno parte della schiera dei perfetti salvacene.
Hanno il vantaggio di essere perfette per qualsiasi utilizzo, spesso preparo in anticipo la farcia e le riempio al momento che servono. Questo mi permette di poterle gustare anche sotto l’ombrellone al mare o per un pic-nic!
Se amate i piatti freddi, da portare in spiaggia, provate questa pasta con pesto di rucola e tonno o queste farfalle melone e speck dal sapore inconsueto e fresco!
Altre ricette estive:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 266,78 (Kcal)
- Carboidrati 36,19 (g) di cui Zuccheri 4,62 (g)
- Proteine 7,52 (g)
- Grassi 12,35 (g) di cui saturi 1,82 (g)di cui insaturi 2,13 (g)
- Fibre 6,69 (g)
- Sodio 455,11 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per preparare le tortillas alle verdure con salsa tahina
Passaggi per farcire le tortillas alle verdure con salsa tahina
Lavare e pulire le verdure, affettare le cipolle finemente, le carote e le zucchine tagliarle per il lungo con una mandolina.
Ricetta visiva passo passo



In una capiente padella mettere l’olio, farlo scaldare e, quindi, buttare le verdure facendole saltare a fuoco vivo. Girare spesso, salare leggermente e pepare.
Io scaldo le tortillas una alla volta, in una padella calda, antiaderente, poi le tolgo e su una parte metto le verdure (fig 2).
Completo l’operazione con la salsa tahina. Non metto mai troppa farcia.



Il quantitativo della salsa non deve essere eccessivo perché potrebbe coprire il sapore delle verdure.
Piegare a metà il disco, a questo punto potete decidere come proporla. Tenete presente che se avete messo troppo impasto questo tenderà a fuoriuscire.
Da una mezzaluna farcita potete ricavare 4 spicchi più piccoli oppure potete ricavarne due, se tagliate nel mezzo.
Conservazione
L’ideale sarebbe conservare le tortillas separate dalla farcia perchè quest’ultima rilascia umidità e può ammorbidire troppo la tortilla.
FAQ (Domande e Risposte)
La salsa tahina fa ingrassare?
La salsa tahina o tahini è composta da molte sostanze buone per la salute, però contiene anche alte percentuali di grassi e calorie perciò va sempre consumata con moderazione e bilanciata con altri alimenti. Quando si segue una dieta è sempre importante il parere del vostro nutrizionista.
Posso usare la salsa tahina nelle marinature?
Certamente! Può essere diluita con succo di limone ed olio per marinare carni, pesci, verdure e pollami.
Dosi variate per porzioni