Per realizzare questa pasta al pesto di rucola con tonno non importa essere chef blasonati, infatti, è un primo piatto davvero semplice da fare.
E’ una preparazione che predilige l’estate, da servire come piatto freddo, perfetta da preparare prima e portare al mare, sotto l’ombrellone.
Io preparo il pesto di rucola in quantità in modo da averlo sempre pronto perché si presta a molte preparazioni. Quindi rimane solo da cuocere la pasta, sgocciolare il tonno sott’olio e tagliare i pomodorini. Una ricetta velocissima e con pochi ingredienti.
L’ingrediente clou è sicuramente la scorza del limone grattugiata che sgrassa tutto e dona freschezza.
Altre ricette con rucola:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
- Energia 355,07 (Kcal)
- Carboidrati 29,99 (g) di cui Zuccheri 1,87 (g)
- Proteine 26,12 (g)
- Grassi 14,17 (g) di cui saturi 2,25 (g)di cui insaturi 4,56 (g)
- Fibre 2,40 (g)
- Sodio 696,42 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 215 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per preparare la pasta al pesto di rucola con tonno
Passaggi per la pasta al pesto di rucola con tonno
Preparare il pesto di rucola seguendo la mia semplice ricetta.
Mettere sul fuoco una casseruola con l’acqua di cottura per la pasta. Sgocciolare il tonno dall’olio di oliva.
Ricetta visiva passo passo



Dopo aver lavato i pomodori, tagliarli a metà e togliere i semi.
Adesso fare una dadolata co n i mezzi pomodori.
In una ciotola capiente mettere il pesto preparato in precedenza. Sciogliere il sugo con un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta.



Quando la pasta è cotta scolarla ed aggiungerla nella ciotola con il pesto. Mescolare, quindi, aggiungere i pomodori ed in ultimo il tonno sgocciolato.
Concludere con la buccia del limone grattugiata, un goccio di olio se serve.
Servire il piatto con un pò di pesto messo sopra ed una macinata di pepe se gradito.
Domande e Risposte
Posso usare il pesto classico?
Certo che si! Il pesto al basilico sarà ugualmente perfetto per questa pasta.
Questa pasta è idonea alla dieta?
Questa pasta è condita con il pesto di rucola che di per se, come tutti i pesti a base di formaggio e conditi con olio, non è adatto ad una persona in sovrappeso. Altra cosa se lo proponete come piatto unico, essendo molto ricco e con aggiunta di verdura e pesce, può essere la soluzione giusta.
Come conservo l’avanzo di pasta?
Nel caso dovesse avanzare, è possibile conservare questa pasta, in un contenitore ermetico messo in frigo, per un giorno.