Preparare questa sfoglia salata alle zucchine con cotto e pecorino sarà un gioco da ragazzi. Infatti questa ricetta di pasta sfoglia è molto semplice da realizzare, con pochi ingredienti ma gustosi che messi insieme danno vita ad un delizioso piatto che potrete usare sia come secondo per un pranzo o una cena ma anche come finger food per un’aperitivo con gli amici o una scampagnata all’aria aperta.
Le zucchine in questa stagione sono buonissime e possono essere utilizzate in moltissime preparazioni, come questa frittata con zucchine cotta in forno oppure, se amate il pesce, questi filetti di sogliola con zucchine.
Gli altri ingredienti, il prosciutto cotto, il pecorino toscano e la salvia si scambiano aromi e sapori inusuali, le foglie di salvia con il pecorino sono una bontà unica!
Altre ricette con zucchine:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettricoFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 1.293,89 (Kcal)
- Carboidrati 61,65 (g) di cui Zuccheri 0,99 (g)
- Proteine 50,13 (g)
- Grassi 96,03 (g) di cui saturi 28,92 (g)di cui insaturi 39,62 (g)
- Fibre 4,67 (g)
- Sodio 6.657,88 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 240 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per preparare la sfoglia salata alle zucchine con cotto e pecorino
Passaggi per la sfoglia salata alle zucchine con cotto e pecorino
Lavare e tagliare a rondelle sottili le zucchine.
Accendere il forno statico, seguendo le istruzioni riportate sull’involucro della pasta sfoglia.
Ricetta visiva passo passo
In una padella capiente far scaldare l’olio, metterci dentro gli spicchi di aglio in camicia e il rametto di menta fresca. Far insaporire.
Dopo pochi minuti aggiungere le zucchine tagliate a rondelle, salare e portare a rosolatura.
Intanto posizionare la sfoglia nella teglia da forno, potete utilizzare la carta forno in dotazione con la sfoglia. Bucherellare la pasta con i rebbi di una forchetta.
Quando le zucchine sono rosolate scolarle dall’olio e distenderle sul disco della pasta sfoglia.
Allo stesso modo distribuire sulle zucchine il prosciutto cotto a fette.
Adesso coprire con le fette del pecorino toscano.
Prima di infornare la torta salata, ripiegare i bordi della pasta all’interno in modo da creare un cornicione. Mettere in forno.
Togliere dal forno prima 5′ del fine cottura, mettere le foglie di salvia sul formaggio, ungere con poco olio e infornare nuovamente per farle cuocere.
Quando la torta sarà deliziosamente colorita, con le foglie croccanti, toglierla dal forno e lasciarla intiepidire prima di sporzionarla.
FAQ (Domande e Risposte)
In una dieta quanta torta salata posso mangiare?
La quantità consigliata è di 1/4 di torta che però non sarebbe sufficiente a saziarvi, perciò, è possibile aggiungere una porzione di verdure condite (parlo anche di zuppe o minestroni) e magari una frutta.
Quante volte a settimana posso mangiare la torta salata?
E’ sufficiente consumare la sfoglia salata solo una volta a settimana senza esagerare con le porzioni (vedi sopra).
Come conservo la torta salata avanzata?
In estate, se prepari in anticipo la tua torta salata, non è consigliabile lasciarla fuori dal frigo, perciò lasciala arrivare a temperatura ambiente poi coprila con un foglio di alluminio chiuso bene, per non farle assorbire gli odori del frigo, e mettila in frigorifero fino al momento di consumarla.
In inverno invece puoi lasciarla a temperatura ambiente, conservala chiusa sotto la campana di un contenitore per torte oppure coperta con un panno di cotone pulito.
I metodi di cui ti ho parlato valgono anche per gli avanzi.
Dosi variate per porzioni