Linguine al limone e menta -Giallo, frutto del sole, frutto amico.
Il limone protagonista in cucina – Amo il limone come frutto ma anche l’intera pianta, mi riconduce all’estate, al sole ed ai suoi profumi; alle nostre splendide isole del sud. Personalmente le adoro, le abbiamo girate in lungo ed in largo e sempre ci torniamo volentieri. Il sapore selvaggio che mantengono e la loro straordinaria cucina di pancia, nobile e contadina allo stesso tempo. Anche per questo sono sempre alla ricerca di come usare i limoni e, particolare non trascurabile, avendone molte piante ho anche tantissimi frutti.
I limoni in cucina hanno molti utilizzi, oggi ve ne presento uno. Semplice, veloce, appetitoso.
Ecco di seguito il mio procedimento ed a fondo pagina anche i miei suggerimenti.
NOTA BOMBA chi ha provato questo piatto ha anche provato la mia ricetta di spaghetti con zenzero crudo.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 glinguine
- 1limone
- 3 gmenta
- 20 golio extravergine d’oliva
- 50 gparmigiano Reggiano DOP
- 4 gsale
Tegami e tegamini
- Padella
- Contenitore
- Casseruola
Preparazione e cottura
Iniziamo a preparare questo semplice piatto procurandoci dei limoni biologici poiché useremo anche la buccia.
Per realizzare questo piatto uso la pasta Rummo che a noi piace molto per la sua tenuta di cottura e per il suo sapore.
Scaldare l’olio ed il succo di limone nella padella dove salterete la pasta, aggiungere le foglie di menta tritate a mano. Spegnere fino a quando è quasi ora di scolare la pasta.
Quando mancano due/tre minuti allo scolare la pasta riaccendete la padella con il condimento e, quando inizia ad essere calda, trasferiteci la pasta e 1-2 mestoli di acqua di cottura. Finite di cuocere la pasta in padella smuovendola e girandola in modo che finisca bene la sua cottura.
Quando l’acqua sarà quasi del tutto ritirata metteteci il Parmigiano grattugiato. Girate bene. In questo modo si formerà una deliziosa cremina che avvolgerà le vostre linguine.
Servite nei piatti e guarnite con zest di limone (buccia tagliata sottile a striscioline) e foglioline di menta.
Il tocco della cheffa
Per chi ama la cucina veg, e vuole assaggiare questo piatto, deve togliere il parmigiano.
NOTA: Gli accessori di cucina che ho linkato sono quelli che uso normalmente nella mia cucina, sono indispensabili aiutanti che riescono a velocizzare ogni gesto, garantendo la tua sicurezza e l'idoneità per il loro uso. Lavabili facilmente anche in lavastoviglie.