Era molto tempo che volevo provare a cucinare il riso basmati con pollo al cocco perciò ho acquistato tutto il necessario e mi sono messa all’opera.
Non amando il cocco, in pasticceria, sono sempre stata restia al suo uso in cucina ma, devo ricredermi. In questa ricetta salata ho usato il cocco rapè disidratato e devo dire che è stato una piacevole scoperta.
Ingrediente molto utilizzato nella cucina orientale, che si sposa perfettamente con i tipi di riso come, appunto, il basmati o il thai. Risi dal chicco affusolato e dal profumo intenso.
La vicinanza di verdure saltate, e del pollo speziato, completa l’idea che avevo di questo piatto unico, un insieme di odori e sapori piacevolissimi che si armonizzano senza sopraffarsi.
Ho usato il curry piccante perché a noi piace ma, potete sostituirlo anche con la paprika dolce o il curry dolce. Le spezie sono un gusto molto personale perciò la quantità e la tipologia è molto soggettiva. Regola generale mai esagerare perché sono anche molto coprenti!
Altre ricette di piatti unici:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaFusion
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 274,93 (Kcal)
- Carboidrati 20,84 (g) di cui Zuccheri 9,71 (g)
- Proteine 30,38 (g)
- Grassi 8,02 (g) di cui saturi 3,03 (g)di cui insaturi 1,15 (g)
- Fibre 3,64 (g)
- Sodio 192,93 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per preparare il riso basmati con pollo al cocco
Passaggi per cucinare il riso basmati con pollo al cocco
Preparare le verdure, quindi, lavarle e tagliarle con l’aiuto della mandolina o con il coltello per un taglio più grosso.
Cuocere il riso basmati, se non lo hai mai fatto, segui il mio tutorial Come cuocere il riso basmati, vedrai che è semplicissimo!!
Lavare ed asciugare il petto di pollo e ridurlo a bocconi, infarinarlo con la semola rimacinata.
Ricetta visiva passo passo
Scaldare l’olio in padella e unire le carote.
Dopo un paio di minuti aggiungere le rondelle di cipolla.
Dopo cinque minuti unire le zucchine a tocchetti. Potete aggiungere mezzo ramaiolo di acqua se serve.
Passati circa 6/7 minuti mettere i peperoni in padella e cuocere insieme alle altre verdure.
In una padella a parte scaldare l’olio, quindi, aggiungere i bocconi di petto di pollo infarinati con la semola rimacinata, farli dorare da tutti i lati a fiamma bassa/moderata.
Mentre il pollo cuoce preparare la parte liquida, in una ciotola, mettere il latte.
Al latte aggiungere la quantità di curry prevista e, con una frusta, girare per farlo assorbire dal latte.
Per ultimo aggiungere il rapè di cocco, mescolare fino a che diventa tutto incorporato.
Appena il pollo è rosolato irrorarlo con il liquido appena preparato, abbassare la fiamma e far rapprendere.
Unire in un grande piatto di portata tutti gli ingredienti che compongono questo saporito piatto unico, ti consiglio di non mescolare le verdure ed il pollo al riso ma, di usarlo come pane!
Per qualsiasi dubbio o domanda non esitate a scrivermi!!!
Note per il riso basmati con pollo al cocco
Molti utilizzano il latte di cocco per cuocere i bocconi di pollo, io uso quello di mucca, fresco e intenso e utilizzo il solo cocco grattugiato che regala, sotto ai denti, una leggera croccantezza.
FAQ (Domande e Risposte)
Il cocco può essere congelato?
Ebbene si, il cocco fresco grattugiato può essere congelato in sacchetti per il gelo e si conserva fino a 6 mesi.
Dosi variate per porzioni