Questa ricetta di riso selvaggio del Canada cozze e fagiolini è un modo per consumare un prodotto pregiato e inusuale, con un sapore leggero di nocciola tostata che si presta ad essere servito con verdure, pesce o carne.
Si, questo riso selvaggio non è il solito riso, sia per forma sia per aroma, che per provenienza. E’ un cereale che ha molte doti benefiche per la nostra salute perciò vale la pena provare a cucinarlo ed a introdurlo nella nostra alimentazione.
Forse avrete sentito parlare di zizania, ebbene, questo riso, fa parte della zizania acquatica, coltivato per la maggior parte in Canada ancora con i metodi antichi. Non è facilmente reperibile nella grande distribuzione, ma potrete trovarlo presso i negozi di alimenti biologici.
Le cozze, in questo caso, sono surgelate sgusciate; non le uso abitualmente ma le tengo di scorta in congelatore. Sono comunque un ottimo prodotto, controllato e sicuro.
Altre ricette con riso orientale:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaPesce
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per l’olio al prezzemolo
- Energia 323,86 (Kcal)
- Carboidrati 40,03 (g) di cui Zuccheri 1,95 (g)
- Proteine 13,71 (g)
- Grassi 11,98 (g) di cui saturi 2,12 (g)di cui insaturi 1,80 (g)
- Fibre 2,03 (g)
- Sodio 376,54 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 195 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per preparare il riso selvaggio del Canada cozze e fagiolini
Passaggi per cucinare il riso selvaggio del Canada cozze e fagiolini
Lessare i fagiolini in acqua bollente salata per 10 minuti, scolare e raffreddare in acqua e ghiaccio. Scolare nuovamente, tagliare a piccoli pezzi.
La sera prima passare le cozze surgelate dal freezer al frigo e far scongelare. Scolare dall’acqua ed asciugare prima di cuocere.
Tre ore prima di cuocere il riso, lavarlo e metterlo a bagno in acqua fredda. Quindi, scolarlo e cucinarlo in acqua fredda per circa 20 minuti dal bollore. Salare quando bolle.
Ricetta visiva passo passo



Nel bicchiere del mixer mettere l’olio evo e le foglie del mazzo di prezzemolo, i gambi no.
Frullare fino ad ottenere una salsa morbida. Tenere da parte.
Mettere l’olio in una padella, farlo scaldare e buttarci l’aglio in camicia.



Quando l’olio è caldo unire i fagiolini lessati e tagliati, far saltare per circa 10 minuti a fiamma allegra.
Togliere i fagiolini e tenerli da una parte, rinnovare l’olio e lo spicchio di aglio, appena caldo mettere le cozze in padella. Farle saltare a fiamma alta, salare e pepare.
Dopo cinque minuti aggiungere il vino bianco secco, far evaporare velocemente.



Appena evaporato il vino, spegnere la fiamma e grattugiare abbondante scorza di limone.
Unire i fagiolini alle cozze.
Scolare il riso appena è cotto e metterlo in padella con le verdure e le cozze.



Saltare il tutto, per far sì che gli ingredienti si mescolino tra loro.
Adesso non resta che aggiungere l’olio al prezzemolo , mescolare bene. Il riso è pronto!
Servire su un vassoio da portata, ben condito e profumato. Se volete potete aggiungere altra scorza di limone grattugiata.
Consigli
Questo meraviglioso riso selvaggio del Canada si presta ad essere abbinato a verdure varie, di vostro gradimento, anche a pollo e pesce. Provatelo in tutte le versioni che più vi piacciono!
FAQ (Domande e Risposte)
Soffro di celiachia posso mangiare il riso selvaggio del Canada?
Sì, le persone celiache possono consumare tranquillamente il riso selvatico del Canada perché è completamente privo di glutine.
Dosi variate per porzioni