Ci sono piatti nelle case di ognuno che, soprattutto in determinati periodi, sono consuetudini; così vi parlerò di questa torta salata verza gorgonzola e.. che è arricchita da ingredienti, a loro volta saporiti, e che piacciono a tutta la famiglia.
Questa è una delle mie fissazioni. Le sfoglie, secondo me, sono un nostro grande alleato in cucina. Questa è realizzata con una pasta brisé, che ha una consistenza un pò più croccante.
Possiamo utilizzarle ripiene di ogni cosa ci venga in mente, mille combinazioni di sapori e colori. Tra l’altro sono ottime anche da sole, come cialda croccante, magari disseminata di semini, per una crema o una passata di verdura.
Puoi trasformarle in Pie, con il loro doppio strato. Puoi arrotolarle e creare delle girandole salate oppure dare la forma di strudel ma con dentro verdure, formaggi, frutta secca e affettati!
Insomma, sono per tutti i gusti, per tutte le tempistiche e per tutte le tasche.
Vi lascio una traccia se volete approfondire la conoscenza del cavolo verza.
Lascio anche una ricetta per un’ottimo piatto del riciclo.
Un mondo di idee per fare torte salate:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Quello che serve per la torta salata con verza
- Energia 569,01 (Kcal)
- Carboidrati 30,81 (g) di cui Zuccheri 4,35 (g)
- Proteine 23,67 (g)
- Grassi 39,09 (g) di cui saturi 7,15 (g)di cui insaturi 4,30 (g)
- Fibre 5,14 (g)
- Sodio 1.034,68 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 190 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione e cottura della torta salata verza gorgonzola e..

Iniziare a preparare la ricetta, prima di tutto pulendo e lavando le belle foglie di verza.
Fate attenzione a sciacquarle bene perchè, la loro conformazione è così compatta e, può verificarsi che qualche residuo terroso rimanga al loro interno.
Quindi, metterle in una padella con un filo di olio e farle sbollentare con poca acqua e sale.

In una padella far rosolare la salsiccia schiacciandola bene con una forchetta, dopo averla spellata.
Nella padella potete aggiungere un giro di olio. Una volta rosolata metterla in una ciotola capiente.

Proseguire aggiungendo nella ciotola il prosciutto cotto e anche dei bocconi di gorgonzola. Entrambi devono essere tagliati grossolanamente.

Al composto aggiungere la verza, scolata, se serve, strizzatela. Spesso la verza trattiene un’eccesso di acqua e non deve essere troppo umida altrimenti bagnerà la sfoglia e questo non va bene.

Preparare la pasta sfoglia come consigliato sulla confezione, quindi, disporre dentro alla pirofila e cospargere del composto l’intero piano della torta.

Concludete questa preparazione mettendo la torta in forno a 200° per circa 25 minuti dipenderà dal tipo di forno che avete e che usate se ventilato o statico.
La superficie deve fare una bella crosticina dorata.

Quando è cotta tiratela fuori dal forno, lasciatela rilassare per cinque minuti, quindi, procedete con lo sporzionamento nei piatti di portata. Buon appetito a tutti!!
Il suggerimento non richiesto sulla torta salata verza gorgonzola e..
Per questa preparazione potete usare anche la pasta sfoglia, anche gli ingredienti, come per ogni alimento di questo tipo, possono essere i più svariati e quelli a voi più graditi.
Dosi variate per porzioni