Si, avete capito bene, è una ricetta con la mozzarella ripiena di verdure e altro, il nome è bizzarro ma il sapore potrebbe davvero sorprendervi!
Questo formaggio filante è una delle tantissime eccellenze Italiane, di quelle con la E maiuscola. Con questo alimento si fanno moltissimi piatti, tutti esageratamente buoni, dal sapore inconfondibile ed una morbidezza filante unica.
La presenza delle verdure miste ammorbidisce il tutto, la bottarga di muggine aggiunge una sapidità eccezionale che però viene equilibrata dal guscio di mozzarella.
In questa ricetta la parte interna della mozzarella viene tolta, perciò, può essere utilizzata per altre ottime ricette come questi crostini con alici mozzarella e verdure.
Altre ricette con mozzarella:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaPesce
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 452,55 (Kcal)
- Carboidrati 7,89 (g) di cui Zuccheri 3,25 (g)
- Proteine 18,58 (g)
- Grassi 39,11 (g) di cui saturi 21,04 (g)di cui insaturi 0,10 (g)
- Fibre 1,86 (g)
- Sodio 446,79 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 185 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti necessari per la mozzarella ripiena di verdure e altro
Come preparare la mozzarella ripiena di verdure e altro
Lavare e tagliare le verdure a tocchi.
Ricetta visiva passo passo



In una padella far saltare le verdure con poco olio e sale, pepe se lo desiderate.
Tagliare la mozzarella a metà, svuotarla della parte interna, lasciare il cordone intorno più solido. Utilizzate un cucchiaino e prestare attenzione a non sfondarla.
A questo punto, per concludere, non resta che riempire il nostro guscio di mozzarella con tante belle verdure e, sopra la bottarga, grattugiata o a lamelle. Buon appetito!!!
Varianti
Ho preferito utilizzare le verdure di base, ma possono essere sostituite da quelle che amate, staranno benissimo anche le zucchine. Se non amate la bottarga di muggine potete evitare di metterla e sostituirla con delle alici sott’olio, per esempio.
Dosi variate per porzioni