Spaghetto con pesce fresco misto – Questo piatto ricco del sapore di mare e di sole vi farà sentire i piedi nella sabbia, come l’estate appena trascorsa.
A dire il vero ogni sabato mattina io e mio marito andiamo a fare la spesa settimanale in uno dei mercati storici di Firenze, Sant’ Ambrogio. Mi piace l’atmosfera del mercato, piena di voci, di colori e di piramidi di frutta e verdura. All’interno della struttura stabile ci sono le macellerie, il pollaiolo, il bar, il ristorante e, oltre a questo, tanti altri negozi unici e preziosi per il tessuto cittadino.
Tra questi la pescheria, un tripudio di pesce fresco e, per la maggior parte, nostrano. E’ stato qui che ho avuto l’ispirazione per questo piatto, vedendo la ciotolona con i pezzi di pesce fresco misto.
In aggiunta a questo, la mia convinzione che il misto di pesce sia il condimento perfetto per uno spaghetto dal sapore di mare, per portare in tavola un piatto speciale adatto ad ogni occasione. In questo misto: pescespada, tonno rosso, anelli di totano, gamberetti, gamberoni, seppie.
Altra ricetta di primi di pesce:
prova anche questa ricetta di radiatori di pesce
Come cucinare primi di pesce: di seguito qualche idea.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaPesce
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Spaghetto con pesce fresco misto – Procuratevi gli ingredienti che serviranno, stilate una lista precisa per essere sicuri di non dimenticare niente. Di seguito un piccolo aiuto.Frasi del blog
- Energia 275,22 (Kcal)
- Carboidrati 32,44 (g) di cui Zuccheri 3,23 (g)
- Proteine 22,34 (g)
- Grassi 2,50 (g) di cui saturi 0,18 (g)di cui insaturi 0,51 (g)
- Fibre 2,91 (g)
- Sodio 389,75 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per Spaghetto con pesce fresco misto
– Essere organizzati in cucina è essenziale, ci fa risparmiare tempo ed avere tutto a portata di mano è basilare. Un piccolo promemoria qui sotto.
Preparazione
Come realizzare gli spaghetti con pesce fresco misto



Iniziare questa preparazione sciacquando il misto di pesce sotto acqua corrente, quindi asciugarlo.
Proseguire schiacciando leggermente l’aglio ed aggiungerlo nella padella capiente con l’olio. Farlo soffriggere insieme al peperoncino( io ne ho messo anche uno giallo).
Aggiungere il misto di pesce fresco, fate andare per qualche minuto poi aggiungete il mezzo bicchiere di vino bianco (facoltativo).
Fate sfumare bene, aggiungete i pomodorini spaccati in quarti o a metà; salare e continuare la cottura per pochi minuti.


Quando mancano 3 minuti, al fine cottura della pasta, trasferirla nella padella con il sugo.
A questo punto aggiungere 1-2 ramaioli di acqua di cottura, farle finire la cottura nella padella del sugo, così rilasciando l’amido, formerà una cremina naturale che si attaccherà allo spaghetto.
A conclusione, a cottura ultimata, spolverare con il prezzemolo fresco, amalgamare e trasferire nei piatti di portata; grattugiare abbondante bottarga di muggine, servire ben calda.
Il tocco della cheffa per lo spaghetto con pesce fresco misto
Spaghetto con pesce fresco misto – Abbinateci un buon vino bianco corposo che ben si bilanci con il sapore intenso del pesce. Il mio abbinamento, ad esempio, è stato questo. Un vino biologico che ben si abbina a piatti di mare ma anche di terra. Per di più un’ottimo rapporto qualità prezzo.
Il vino e la bottarga sono due elementi che potete decidere se mettere o no. In considerazione che soprattutto la bottarga di muggine ha un sapore molto penetrante e inconsueto e non tutti la gradiscono.