Questa ricetta di cous cous con pesce misto è una delle mie preferite da preparare quando ho ospiti e voglio fare un figurone.
Non mentirò dicendo che è una ricetta veloce perché non lo è, occorreranno circa 90 minuti per prepararla in tutti i suoi passaggi. Si può ottimizzare avendo delle accortezze di preparazione, ma non saranno certo dimezzati i tempi.
Il cous cous ha origini antichissime e, nel sud Italia, è stato portato dalle numerose invasioni arabe. Adoro quello preparato alla Trapanese, città splendida da tutti i punti di vista e che gli dedica varie feste!
Questo che propongo io ha molte varietà di pesce perché, alla fine, io preparo una zuppa di pesce con la quale poi condisco il cous cous.
Purtroppo non so farlo a mano ed uso quello precotto che trovo sia un giusto compromesso con i tempi della nostra vita frenetica.
Altre ricette con il cous cous:

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaPesce
Ingredienti
Per le conchiglie
- Energia 427,35 (Kcal)
- Carboidrati 37,86 (g) di cui Zuccheri 4,96 (g)
- Proteine 58,21 (g)
- Grassi 4,58 (g) di cui saturi 1,28 (g)di cui insaturi 1,89 (g)
- Fibre 2,36 (g)
- Sodio 513,09 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 300 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per preparare il cous cous con pesce misto
Passaggi per cucinare il cous cous con pesce misto
Prima di iniziare fare spurgare le vongole: segui il mio tutorial. Le cozze le faccio pulire dove le acquisto.
Come preparare le conchiglie



In una padella capiente mettere olio, prezzemolo, aglio, peperoncino, poco sale e un goccio di vino bianco. Aggiungere le conchiglie e far cuocere coperte a fiamma alta fino a che non si aprono tutte.
Togliere le conchiglie e filtrare il sugo di cottura con un colino a maglia fitta. Tenere da parte.
Scegliere, per completare ogni piatto, qualche conchiglia bella piena e metterla da parte con il guscio. Svuotare gli altri gusci e mettere le polpe in un ciondolino coperto con pellicola alimentare. Tenere da parte.
Come preparare la zuppa per il cous cous con pesce misto
Con gli scarti del pesce preparare il fumetto di pesce, segui la mia ricetta davvero semplice.




Cuocere i polpi, potrete scongelarli o anche cuocerli congelati, se scegliete di cuocerli scongelati mettete gli odori misti, cipolla, carota, sedano e coprite con acqua. Quando bolle immergeteli, abbassate la fiamma e cuocete fino a che non saranno tenerissimi.
Per quelli congelati seguite la mia ricetta del polpo surgelato all’Enrico veloce e perfetta.
Iniziare la preparazione della zuppa; in una padella capiente mettere lo spicchio di aglio, lo scalogno affettato e far stufare.
Dopo circa 5/7 minuti aggiungere i totani fatti a rondelle a fuoco medio alto.



Dopo altri 3 minuti aggiungere l’acqua del fumetto di pesce circa 300ml. Far cuocere per 2 minuti.
Aggiungere la polvere dello zafferano e far sciogliere nel liquido caldo.
Passati altri 2 minuti circa unire la polpa di pomodoro ed amalgamare tutti gli ingredienti.



Far cuocere a fiamma bassa per circa 30/40 minuti, testate la morbidezza con la forchetta.
Iniziare a mettere i pezzi di pesce misto nel sugo. Continuare la cottura per circa 5/7 minuti ma non troppo altrimenti il pesce diventa stopposo.
A questo punto è possibile regolare di sale e pepe.



Per ultimi aggiungere le code di gambero scongelate, fate andare per 5 minuti girando spesso.
La zuppa di pesce deve essere abbastanza brodosa, se dovesse asciugarsi aggiungere altro fumetto di pesce.
Preparare il cous cous seguendo le istruzioni riportate sulla scatola, unico accorgimento, come liquido usate il brodo delle conchiglie e il fumetto di pesce invece dell’acqua. Sentirete che sapore!
Mettere il cous cous cotto in una ciotola grande, aggiungere la polpa delle conchiglie e mescolare, unire poco alla volta il resto della zuppa.
Completare il piatto con le conchiglie messe da parte e una grattugiata fine di scorza di limone biologico.
Questa preparazione sembra lunga ma tenete conto che alcuni passaggi possono essere fatti anche il giorno prima, come il fumetto di pesce poi mantenuto in frigo. La spurgatura delle vongole può essere fatta il giorno prima, sputeranno più sabbia!
Il pesce potete farvelo pulire dal pescivendolo ( fatevi dare le teste e la lisca centrale per il fumetto) oppure acquistare i filetti al banco del pronto, in questo caso per il fumetto potete usare gli scarti che verranno fuori dalla ripulitura.

Conservazione
Il cous cous con pesce misto si mantiene in frigo dentro ad un contenitore ermetico per massimo 24 ore.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso usare il dado di pesce per fare il fumetto?
Si, certo è possibile usare il dado di pesce, in questo caso avrete un brodo di pesce che sarà comunque valido.
Posso usare il cous cous come pane?
Nel Magreb il cous cous non è un contorno né un “pane” ma un vero e proprio ingrediente che armonizza gli altri ingredienti. Sta a te decidere, ma io consiglio di mangiarlo mescolato alle pietanze.
Dosi variate per porzioni