Il cavolfiore al forno con mozzarella e prosciutto cotto è un piatto saporito e nutriente che unisce sapori delicati e ingredienti gustosi. Questo è una delle mie ricette anti spreco preferita, infatti uso anche i gambi del cavolfiore e i vari rimasugli di salumi e formaggi dal frigo.
Il profumo che si diffonde in cucina mentre si prepara questo piatto è semplicemente avvolgente, un invito irresistibile per chiunque si avvicini. La combinazione di sapori, con il cavolfiore che si fonde armoniosamente con gli altri ingredienti, è un vero tripudio per il palato.
Con la sua consistenza morbida e cremosa, questo piatto si presta ad essere gustato in compagnia, regalando momenti di condivisione e piacere. Prepararlo con cura e con amore, per i nostri cari, è un gesto che riscalda il cuore e soddisfa l’anima.
Che sia una cena informale tra amici o un pranzo in famiglia, questo piatto si rivelerà sempre un successo, conquistando anche i palati più esigenti e i commensali più giovani. Un’ode al gusto e alla convivialità, che rende ogni momento a tavola un’esperienza indimenticabile.
Questo piatto può essere arricchito ulteriormente con l’aggiunta di aromi come prezzemolo tritato, pepe nero macinato o peperoncino per un tocco di piccantezza.
Puoi servire il cavolfiore al forno con mozzarella e prosciutto cotto come contorno o come piatto principale leggero e gustoso. È un’ottima opzione per chi cerca un’alternativa sana e gustosa alla classica cottura del cavolfiore.
Il cavolfiore è un ortaggio che in cucina offre molte possibilità di interpretazione, essendo molto versatile. Puoi provare a cucinarlo al forno con le spezie che più ami, o saltato velocemente in padella, al vapore come crudo!
Altre ricette con prosciutto cotto:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaVaporeForno elettrico
- CucinaAntispreco
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
- Energia 287,24 (Kcal)
- Carboidrati 0,40 (g) di cui Zuccheri 0,01 (g)
- Proteine 16,04 (g)
- Grassi 24,97 (g) di cui saturi 12,08 (g)di cui insaturi 2,97 (g)
- Fibre 0,07 (g)
- Sodio 532,62 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 190 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per cucinare il cavolfiore al forno con mozzarella e prosciutto cotto
Passaggi
– Pulisci il cavolfiore da eventuali ammaccature, separa le cime dal fusto, se le foglie sono in buono stato tienile da parte per utilizzarle in altre preparazioni. Sbuccia il gambo dalle fibre esterne per utilizzarlo in questa preparazione.
– Accendi il grill del forno intorno ai 200°.
Come preparare il cavolfiore al forno con mozzarella e prosciutto cotto



Comincia la ricetta e, dopo aver lavato tutte le parti mettile nel cestello per la cottura a vapore e cuocile. Quando sono cotte lasciale intiepidire e taglia le cime a metà (puoi farlo anche prima della cottura).
Adesso puoi stendere le cime nella pirofila da forno, condiscile con olio sale e pepe.
Aggiungi gli altri ingredienti quali prosciutto cotto diviso a mano e la mozzarella anch’essa a pezzi, copri il cavolfiore.



Stendi su questi ingredienti un pò di parmigiano grattugiato renderà il composto ancora più saporito.
Procedi facendo il secondo strato con la verdura al vapore, anche in questo caso condisci con olio sale e pepe.
Cospargi il tutto con una pioggia abbondante di parmigiano grattugiato ed inforna sotto al grill.
Servilo caldo, il piatto di cavolfiore con prosciutto è perfetto come antipasto o come contorno per arricchire un pranzo o una cena speciale. Buon appetito!

Varianti per il cavolfiore al forno con mozzarella e prosciutto cotto
Una variante molto golosa di questo piatto è che puoi preparare una besciamella e gratinare in forno.
FAQ (Domande e Risposte)
Quali sono le differenze tra il cavolfiore bianco e quello viola?
Il cavolfiore bianco è il più comune e ha un sapore delicato, mentre il cavolfiore viola è più dolce e contiene antociani, che sono antiossidanti benefici per la salute. Entrambi i tipi di cavolfiore sono ricchi di nutrienti essenziali per il nostro corpo.
Il prosciutto cotto è adatto a tutte le diete?
Il prosciutto cotto può essere consumato in molti tipi di diete, inclusi regimi alimentari a basso contenuto di carboidrati o ad alto contenuto proteico. Tuttavia, è importante prestare attenzione alla quantità di sale presente nel prosciutto cotto, che può essere elevata e non raccomandata per chi segue diete a basso contenuto di sodio. Attenzione però perché sono sempre importanti le indicazioni di chi segue, dal punto di vista medico, la nostra dieta.
Dosi variate per porzioni