Se penso all’autunno l’immagine è quella di un camino acceso, abbigliamento semi invernale e sulla tavola le creme d’autunno caldi comfort food per coccolarci e abituare il nostro palato a sapori più vellutati, di bosco o di orto tardivo.
Le verdure che ci regala l’autunno/inverno sono molte, globose come il cavolfiore e i suoi simili, corpi compatti e bianchi con allegri ciuffi verdi come i finocchi, la zucca protagonista indiscussa d’autunno con il suo colore giallo di sole il suo sapore rustico e granuloso.
Il cavolo nero, prezioso alleato della nostra salute con il suo sapore intenso, anima gemella dell’olio novo nelle ricette toscane e di tutta Italia.
Da non sottovalutare né scordare le verdure a foglia, teneri spinaci dal verde intenso, foglie di bietola colorate, e poi cicorie, con puntarelle, cime di rapa la borragine.
Potete provare anche queste ricette dolci autunnali: Mont Blanc e praline di marroni che usano il frutto simbolo dell’autunno, la castagna!

Creme d’autunno caldi comfort food per coccolarci

Crema alla zucca con fagioli zolfini
La crema alla zucca con fagioli zolfini è un ottimo primo piatto, perfetto da preparare nel periodo autunno inverno dove la zucca raggiunge il massimo della sua maturazione.La zucca Mantovana è una bella zucca, dalla polpa compatta e dal colore giallo oro intenso, il contrasto con la buccia verde, variegata, è veramente d’effetto.E’ un alimento […]

Crema di cavolfiore con mascarpone
Prima che la stagione avanzi e arrivi l’estate consiglio di preparare questa crema di cavolfiore con mascarpone. È una preparazione straordinaria, facile e veloce, un ottimo risultato per il gusto che ci regala.Ancora per poco tempo potremmo trovare sui banchi del supermercato o del mercato i cavolfiori, questa verdura invernale sta per esaurire la sua […]

Crema di lattuga light morbida
Ci sono ingredienti che sono relegati ad usi specifici, uno di questi è la lattuga. Con questa ricetta di crema di lattuga light morbida vorrei provare a darle una nuova veste, per farla arrivare sulla tavola in un modo diverso.Perciò, la lattuga è la protagonista di questa esperienza.Mi unisco con piacere al coro di coloro […]

Crema agli spinaci con cialda croccante
Questa crema agli spinaci con cialda croccante farebbe gola anche a Braccio di ferro. È una preparazione semplice, veloce e gustosa.Altro ingrediente di questa preparazione, i funghi champignon che regalano una nota più morbida rispetto al sapore un po’ ferroso degli spinaci.Molto accattivante è anche il colore smeraldo che gli spinaci manterranno, solo ed esclusivamente, […]

Crema di cavolfiore e porcini secchi
Crema di cavolfiore e porcini secchi – Diciamo che questo è un piatto che in inverno è l’ideale per mangiare in forma diversa il cavolfiore. Solitamente a casa mia, va per la maggiore mangiato semplicemente cotto a vapore e condito con olio sale e pepe. Un pò tiepido, o a temperatura ambiente, ci piace davvero […]

Crema di cavolo rosso con calamaretti
Crema di cavolo rosso con calamaretti – Non so decidere se il colore influenza la bontà del piatto o se, viceversa, la bontà del piatto ti fa amare anche il suo colore così intenso. Fatto è che questo è uno dei miei piatti preferiti. Per gusto e colore, per come si presta a molte interpretazioni […]

Crema di finocchi e lenticchie nere
Come cucinare il finocchio in maniera alternativa? Ecco il mio suggerimento nella crema di finocchi e lenticchie nere.Questa è una ricetta del recupero della parte più dura del finocchio che, solitamente, viene buttata. Nelle verdure, quasi sempre, tutto si può mangiare. Sprecare il cibo non è eticamente corretto perciò bisogna, sempre, chiedersi se ciò che […]

Crema al cavolfiore con cimette colorate
La stagione autunnale sta arrivando, la sentiamo nell’aria più fresca e nelle giornate più corte per questo la crema al cavolfiore con cimette colorate diventa un comfort food. Il cavolfiore raggiunge finalmente la sua stagione di crescita, piantato nell’orto in estate, inizia adesso a dare il suo meglio, a diventare una bella palla globosa, che […]

Crema di zucca al latte e zenzero
Questo periodo autunnale è perfetto per preparare la crema di zucca al latte e zenzero. E’ una preparazione molto facile e veloce ma buona che piacerà davvero a tutti. La zucca è un ingrediente versatile che è perfetta per preparare molte ricette che soddisfino la golosità di ognuno. Sul mio blog, in questo periodo, troverete […]

Crema di zucca con curry piccante
La zucca gialla è senz’altro la regina dell’autunno e dell’inverno stagioni, queste, in cui la possiamo reperire di ogni forma e colore; la ricetta di crema di zucca con curry piccante si addice a questa stagione e a questa verdura.Questo ingrediente può davvero essere considerato un jolly in cucina, la possiamo trasformare o anche no, […]

Crema di borragine e verdure
Questa crema di borragine e verdure è sicuramente una ricetta sfiziosa ed anche molto buona. Ovviamente, se non trovate la borragine, può essere realizzata con altre erbe più facilmente reperibili, tipo gli spinaci o anche il bietola da costa. È molto usata in Liguria per fare i ripieni dei famosi ravioli liguri alla borragine. Di […]

Crema di finocchi e pomodoro
La crema di finocchi e pomodoro incastra perfettamente due gusti agli opposti. Il finocchio con le sue note dolci e la passata di pomodoro che mantiene sempre una spunta acida.Incredibile l’equilibrio che ne viene fuori. Questa è sicuramente una sorpresa che non ti aspetteresti mai. Anche se, ricordo, mia mamma cucinava i finocchi al pomodoro. […]

Crema alla polpa di zucca gialla
Crema alla polpa di zucca gialla – Polpa vellutata e colore giallo arancio, la zucca è una verdura talmente conosciuta, studiate tutte le sue proprietà da non avere più segreti; diventa ripetitivo parlarne, malgrado questo io intendo comunque farlo! La zucca è molto digeribile ed ha proprietà diuretiche, leggermente lassativa; adattissima per qualsiasi dieta, potete […]
Auguro a chiunque visiti il mio blog di trovarvi esattamente ciò che cerca, tecniche di cucina, approfondimenti, o semplicemente ricette semplici, facili e veloci.
La mia è una cucina semplice, di casa, possibilmente utilizzando tutto delle materie prime che acquisto, metto molto amore in quello che faccio per le persone che frequentano la mia casa e per i miei cari.
Spero che decidiate di iscrivervi al blog Lacheffamiranda così da poter restare informati di tutte le nuove uscite! Vi aspetto!!